Via Crucis: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit|Pene, pene, tanti feteli ke marciano pev il mio ezercito kattoliken, das ist guuut!|[[papa|Il Papa]] su La via crucis}}
[[File:Viadallepalle.png|200px|thumb|La parallela alla ''via crucis''.]]
La '''via crucis''' è una manifestazione erotico-sessual-morbosa che si tiene una volta l'anno a [[Roma]] presso il [[Colosseo]], organizzata dalla [[Chiesa]] in associazione al [[Gay Pride]] e al [[Carnevale di Rio]] De Janeiro.<br />. Madrine della serata, nelle vesti di MAria Maddalena e della Madonna sono: Vladimir Luxuria e Platinette.
La traduzione letterale dal marziano litticolatino di "Via Crucis" è: "La via della croce". Ai più il perché di questa denominazione è sconosciuto; alcuni tra i più brillanti studiosi del pianeta sostengono che si tratti di una celebrazione della passione di [[Cristo]], ripercorrendo le tappe citate dalla [[Bibbia]], mentre altri ritengono che i primi non capiscano un cazzo.
 
==Stazioni della via crucis==
La via crucis è divisa in stazioni, a seconda delle fermate della metro:
Line 18 ⟶ 17:
 
 
*Nella prima stazione [[Gesù]] passò per caso davanti a un pub e qui scopre la [[birra|birra scura]] e la cannabis di cui da quel momento ne farà un abituale uso, almeno fino al processo e alla condanna
*Nella seconda stazione Gesù chiese aiuto a un passante, il quale alzò il dito medio urlando: "comprati una cartina, pirla!!"
*Nella terza stazione Gesù rispose al passante: "me la sono fumata"
*Nella quarta stazione Gesù passa ai [[tornello|tornelli]] senza pagare il biglietto. Se la caverà concacciandone alcunefuori frustateuno sulladalla pubblicatasca, piazzacome per [[miracolo]].
*Nella quinta stazione Gesù arrivò a destinazione ma si beccò una megamulta perché era vietato portare croci di legno dentro i vagoni della metro.
 
0

contributi