Verbo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{Incostruzione}}


Il '''verbo''' è quella parte del discorso inventata allo scopo di prendere in giro il prossimo. Non a caso, chi usa il verbo viene definito ''soggetto''.
Il '''verbo''' è quella parte del [[discorso]] inventata allo scopo di prendere in giro il [[prossimo]]. Non a caso, chi usa il verbo viene definito ''[[soggetto]]''.


Seguono alcuni esempi in lingua italiana:
Seguono alcuni esempi in [[lingua italiana]]:
*Il tacchino mangia (il soggetto, particolarmente stupido in quanto tacchino, compie l'azione)
*Il [[tacchino]] mangia (il soggetto, particolarmente stupido in quanto tacchino, compie l'azione)
*Mangia il tacchino (l'azione compie il soggetto)
*Mangia il tacchino (l'azione compie il soggetto)
*Il mangia tacchino (il verbo compie il soggetto)
*Il mangia tacchino (il verbo compie il soggetto)
Riga 28: Riga 28:
*Esempio 3: ''Comprerei un nuovo vestito a quel tacchino... (se uscisse allo scoperto)''. Fatto deducibile: l'uomo è più furbo del tacchino.
*Esempio 3: ''Comprerei un nuovo vestito a quel tacchino... (se uscisse allo scoperto)''. Fatto deducibile: l'uomo è più furbo del tacchino.


== Imperativo ==
=== Imperativo ===
{{Cit|Da grandi poteri, derivano grandi responsabilità|Lo zio di [[Spiderman]] sull'uso dell'imperativo.}}
{{Cit|Da grandi poteri, derivano grandi responsabilità|Lo zio di [[Spiderman]] sull'uso dell'imperativo.}}
Tra tutti i modi verbali l'imperativo è quello da usare con maggior cautela. Come è già comprensibile dal nome, questo modo verbale impone al soggetto il compimento assoluto e inderogabile di un'azione.<br />
Tra tutti i modi verbali l'imperativo è quello da usare con maggior cautela. Come è già comprensibile dal nome, questo modo verbale impone al soggetto il compimento assoluto e inderogabile di un'azione.<br />
*Esempio: ''Muori.'' Il soggetto è tenuto a morire.
*Esempio: ''Muori!'' Il soggetto è tenuto a morire.
*Esempio 2: ''Vola!'' Il soggetto è tenuto a volare.

== Tempi verbali ==