Ventordici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
* [[Qualcuno]] sostiene di avere prove certe che il Ventordici contenga il segreto dell'universo, ma aveva la macchina in seconda fila ed è andato a litigare con un vigile, quindi non se ne fa nulla
* [[Qualcuno]] sostiene di avere prove certe che il Ventordici contenga il segreto dell'universo, ma aveva la macchina in seconda fila ed è andato a litigare con un vigile, quindi non se ne fa nulla
* Un [[tizio]] che si fa chiamare Drorian dice che Ventordici è il suo scoiattolo
* Un [[tizio]] che si fa chiamare Drorian dice che Ventordici è il suo scoiattolo
* Un [[tizio]] che si fa chiamare Drorian dice che nella gabbia di Ventordici vive una rossa che ha rubato a un corcerto
* Il suddetto [[tizio]] è l'autore della teoria secondo la quale i Mammut preistorici avevano le zanne per succhiare il sangue alle zanzare giganti, poi le zanzare si sono rimpicciolite e i mammut si stanno evolvendo di conseguenza, infatti per rendersene conto è sufficiente esaminare il diretto discendente del mammut, il cinghiale (gli elefanti non sono pelosi!); per questo motivo non daremo alcuna importanza alle dichiarazioni del signor Drorian (allontanarsi fischiettando e assumere un atteggiamento da [[Pol_Pot|angioletti innocenti]])
* Il suddetto [[tizio]] è l'autore della teoria secondo la quale i Mammut preistorici avevano le zanne per succhiare il sangue alle zanzare giganti, poi le zanzare si sono rimpicciolite e i mammut si stanno evolvendo di conseguenza, infatti per rendersene conto è sufficiente esaminare il diretto discendente del mammut, il cinghiale (gli elefanti non sono pelosi!); per questo motivo non daremo alcuna importanza alle dichiarazioni del signor Drorian (allontanarsi fischiettando e assumere un atteggiamento da [[Pol_Pot|angioletti innocenti]])
[[Immagine:Escher04.jpg|left|thumb|199px|La [[Stronzata|Quantistica]] nella sua massima espressione di chiarezza, comprensibile a qualsivoglia essere dotato di un Q.I. superiore a 0.001 (dunque non a [[Costantino_Vitagliano|Costantino Vitagliano]])]]
[[Immagine:Escher04.jpg|left|thumb|199px|La [[Stronzata|Quantistica]] nella sua massima espressione di chiarezza, comprensibile a qualsivoglia essere dotato di un Q.I. superiore a 0.001 (dunque non a [[Costantino_Vitagliano|Costantino Vitagliano]])]]