Vegetariano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 24:
== Ideologia ==
[[File:Prosciutto.jpg|right|thumb|200px|''Assassini! Avete impiccato la coscia del maiale!'']]
Il vegetariano presenta la propria scelta come una scelta morale che lo eleva al di sopra del resto dell'umanità insensibile ai problemi del mondo. Il vegetariano è forte della consapevolezza del fatto che l'allevamento animale è in assoluto il primo problema dell'inquinamento globale e dell'arretratezza del [[terzo mondo]], mentre guerre, industrie petrolifere, multinazionali, invasioni degli [[UFO]], deforestazione e cementificazione vengono solo in secondo piano. Il compito del vegetariano è di seguire la sua disciplina e di diffonderla inculcandola nella mente degli infedeli. Per allevare un bovino da carne ci vuole un'area coltivata a [[mais]] equivalente a venti campi da calcio che necessita di [[millemila]] litri di acqua per crescere, a cui vanno sommati i litri di acqua necessari per il bovino, il litri di vino necessari al [[contadino]] e la rottura di [[palle]] che ci procura questa storia. Secondo i vegetariani tutto questo mais potrebbe servire per sfamare l'[[uomo]] invece di essere sprecato nell'allevamento.<ref>E che diamine... a chi non piace mangiare [[polenta]] 365 giorni all'[[anno]]?</ref> Il vegetariano è spinto da un amore incondizionato verso gli animali, esclusi [[ragno|ragni]], [[rettile|rettili]], [[piccione|piccioni]], [[Beatles|insetti]], crostacei, molluschi, volatili, vermi, bruchi, anfibi, [[topo|topi]], [[scorpione|scorpioni]], [[negronero|negrineri]], [[cinese|cinesi]], [[Vietnam|vietnamiti]], [[Corea|coreani]] che gli fanno tutti rigorosamente schifo e che andrebbero sterminati sistematicamente.
Ama gli animali, ma solo quando sono cuccioli. Una volta cresciuti, il vegetariano medio, non sopporta il loro odore, l'odore dei loro [[merda|escrementi]], è allergico al loro pelo e trova fastidioso il loro verso.
[[File:Matto con trapano.jpg|left|thumb|200px|Che differenza c'è tra un vegetariano che rompe i coglioni e un trapano che ti buca la testa?]] Altro punto fondamentale dell'ideologia è che la carne fa male. La carne fa male perché lo hanno sentito dire da qualche [[cazzaro|esperto]] in [[televisione]] e perché altrimenti non ci sarebbe altro modo per smerdarla siccome è molto buona e gustosa. La carne secondo i vegetariani è cancerogena, ricca di [[stronzio]], causa sterilità, impotenza, [[eiaculazione precoce]], [[mestruazione orale|mestruazioni orali]], [[emorroidi]], senilità precoce, infantilità tardiva, [[orchite]], distacco dei bulbi oculari,[[Eh?|reazioni di sostituzione nucleofila acilica nel pancreas con eliminazione della cistifellea con meccanismo Sn2 in catalisi acida di acidi deboli]]. Ma soprattutto la carne fa ingrassare. Al contrario la verdura ha le magiche proprietà di prevenire i tumori e di far guarire quelli già attivi. Inoltre ha il pregio di produrre [[merda|feci]] puzzolenti, morbide e spalmabili che servono per integrare la dieta dei vegetariani stessi o per concimare la moribonda pianta di pomodoro che tengono in un vasetto sul balcone, dove può assorbire CO2, smog e tutte le svariate polveri sottili della [[città]]. Infine, tra gli innumerevoli pregi della [[frutta]] e della [[verdura]], va citata anche una forma [[dildo|fallica]] molto utile per l'autoerotismo e per le pratiche [[gay|omosessuali]].