Vegeta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 78: Riga 78:


== Teoria dell'omosessualità di Vegeta ==
== Teoria dell'omosessualità di Vegeta ==
[[File:Goku vs vegeta.jpg|left|thumb|250px|L'unica volta in cui [[Goku]] è stato sconfitto da Vegeta]]
Degli scienziati tsufuru hanno studiato a lungo i comportamenti di Vegeta durante tutta la serie TV ed hanno elaborato una teoria alternativa a quella del '''Complesso di Vegeta''', tanto riscontrato in vari ambiti del cosiddetto "tessuto sociopsicomanganimesociale". Secondo tali scienziati, infatti, dietro il complesso suddetto ci sarebbe un complesso ben più complesso, con una struttura molto più complessa che riguarda ambiti complessi della complessa sfera comportamentale del complesso popolo dei Saiyan. Il problema complesso di Vegeta nei confronti di [[Goku]] nascerebbe dal fatto che il "Principe dei Vegetali" subirebbe una attrazione fisica di tipo anomalo verso il corpo da supermacho di [[Goku]], rimproverando a sé stesso il fatto che un guerriero d'élite di sangue nobile possa provare dei sentimenti verso un combattente di rango inferiore come [[Pavarotti|Pavaroth]]. Tutto ciò si tramuta in odio, disprezzo e rancore verso l'oggetto della propria attrazione fisica, mascherando a livello subconscio i propri sentimenti. Tale teoria è appoggiata dalla miriade di [[Yaoi]] che circolano sul web da una quindicina d'anni, opportunamente propagandati da altrettanti bimbiminkia [[nerd]] che se la fanno a mano pensando a [[Goku]] che si inchiappetta Vegeta e viceversa. Tale complesso è stato definito '''Complesso del Frociogeta''' che insieme alla [[Legge del Menga#Corollari|legge di Gay-Lussac]] costituisce il pilastro della [[fisica|biofisica]] moderna.
Degli scienziati tsufuru hanno studiato a lungo i comportamenti di Vegeta durante tutta la serie TV ed hanno elaborato una teoria alternativa a quella del '''Complesso di Vegeta''', tanto riscontrato in vari ambiti del cosiddetto "tessuto sociopsicomanganimesociale". Secondo tali scienziati, infatti, dietro il complesso suddetto ci sarebbe un complesso ben più complesso, con una struttura molto più complessa che riguarda ambiti complessi della complessa sfera comportamentale del complesso popolo dei Saiyan. Il problema complesso di Vegeta nei confronti di [[Goku]] nascerebbe dal fatto che il "Principe dei Vegetali" subirebbe una attrazione fisica di tipo anomalo verso il corpo da supermacho di [[Goku]], rimproverando a sé stesso il fatto che un guerriero d'élite di sangue nobile possa provare dei sentimenti verso un combattente di rango inferiore come [[Pavarotti|Pavaroth]]. Tutto ciò si tramuta in odio, disprezzo e rancore verso l'oggetto della propria attrazione fisica, mascherando a livello subconscio i propri sentimenti. Tale teoria è appoggiata dalla miriade di [[Yaoi]] che circolano sul web da una quindicina d'anni, opportunamente propagandati da altrettanti bimbiminkia [[nerd]] che se la fanno a mano pensando a [[Goku]] che si inchiappetta Vegeta e viceversa. Tale complesso è stato definito '''Complesso del Frociogeta''' che insieme alla [[Legge del Menga#Corollari|legge di Gay-Lussac]] costituisce il pilastro della [[fisica|biofisica]] moderna.