Vangeli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:
*'''Vangelo secondo Giovanni'''. Questo è forse il più attendibile, perché si narra che Giò fosse il parrucchiere di Gesù.
*'''Vangelo secondo Giovanni'''. Questo è forse il più attendibile, perché si narra che Giò fosse il parrucchiere di Gesù.


*'''Vangelo secondo [[Stefano Benni|Stefano]]'''. È il Vangelo che più si dissocia rispetto agli altri: in questa versione infatti, Gesù muore a 65 anni di ergastolo (non a 33 impalato, come negli altri). Inoltre il miracolo dei "''Pani e Pesci''" è, secondo l'autore, un miracolo ittico-eretico: riuscì a far apparire "''una pagnottona toscana e una carpa di trenta chili, che precipitarono sulla testa dell'Arcisacerdote, facendone paté''". Secondo questo Vangelo, Gesù è stato per molti anni un arbitro di [[sumo]]. E' in questo Vangelo la raccolta delle famose [[frasi sul ricco e sul cammello]] di cui ancora è oscuro il significato ma che probabilmente era un passatempo che Gesù praticava con gli Apostoli.
*'''Vangelo secondo [[Stefano Benni|Stefano]]'''. È il Vangelo che più si dissocia rispetto agli altri: in questa versione infatti, Gesù muore a 65 anni di ergastolo (non a 33 impalato, come negli altri). Inoltre il miracolo dei "''Pani e Pesci''" è, secondo l'autore, un miracolo ittico-eretico: riuscì a far apparire "''una pagnottona toscana e una carpa di trenta chili, che precipitarono sulla testa dell'Arcisacerdote, facendone paté''". Secondo questo Vangelo, Gesù è stato per molti anni un arbitro di [[sumo]]. È in questo Vangelo la raccolta delle famose [[frasi sul ricco e sul cammello]] di cui ancora è oscuro il significato ma che probabilmente era un passatempo che Gesù praticava con gli Apostoli.


Il noto teologo don Turgido sostiene l'esistenza di altri vangeli e in [http://www.laydo.it/?p=819 un recente articolo] presenta due passi relativi al miracolo dei pani e dei pesci, tratti dal Vangelo secondo Zurlo e dal Vangelo secondo Graziello.
Il noto teologo don Turgido sostiene l'esistenza di altri vangeli e in [http://www.laydo.it/?p=819 un recente articolo] presenta due passi relativi al miracolo dei pani e dei pesci, tratti dal Vangelo secondo Zurlo e dal Vangelo secondo Graziello.