Vampiri: la masquerade: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Lo scenario in cui si muovono i personaggi è il '''Mondo di Tenebra''', una versione corrotta e più oscura del nostro mondo, sarebbe un mondo in cui [[Berlusconi]] governa l'emisfero nord e [[Prodi]] quello sud. In questo mondo i Vampiri sono accerchiati dai peggiori mostri che ci si possa immaginare: [[Wanna Marchi|Mummie]], Merde Mannare, Uomini-Jena, Super Sayan, [[Lega Nord|Leghisti]], [[Giuliano Ferrara]] e molti altri. I Vampiri si muovono in un complesso sistema di alleanze politiche, ricatti e favoritismi, del tutto machiavellico. Nonostante ciò molti vampiri Anziani sono noti per avere un sacro rispetto per [[Parlamento|Montecitorio]].
===Il Sistema===
[[Immagine:YMCAmod.jpg|left|thumb|150px|Un gruppo di nerd esperti tenta di spiegare il gioco ad un novellino.]]
Come molti Giochi di Ruolo Vampiri ha un regolamento complesso, detto dai fan "Sistema a Cappella". Tale sistema viene descritto in agili manuali da 500 pagine da impararsi rigorosamente a memoria e quasi sempre in inglese. Per far compiere un'azione al proprio personaggio il giocatore dovrà, fondamentalmente, lanciare una secchiellata di dadi a 10 facce, visto che quelli normali non Fanno Figo, calcolare un'equazione di secondo grado a due incognite e poi fare come gli pare. Basta che la descrizione dell'azione Faccia Figo
===I Manuali===
0

contributi