Vampiri: la masquerade: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
==I Vampiri e il Mondo di Tenebra==
I Vampiri tra di loro si chiamano "Fratelli", per la semplice ragione che Fa Figo (vedi sopra) e discendono di discendere dal biblico [[Caino]], maledetto da [[Dio]] (con un balzo logico degno di un [[papaboys]]) a nutrirsi di sangue e carne per l'eternità, viso che Caino stesso gli aveva offerto verdura anzichè carne e sangue come voleva lui.
Il termine opposto a Fratello è [[Vacca da monta|Vacca]], che indica gli umani. Gli studiosi suppongono, a ragione, che, secondo questa logica l'opposto di [[Mio GugginoGugino|Cugino]] sia [[Bradipo]] e l'opposto di [[Zia]] sia [[Canguro]].
Ogni Vampiro possiede dentro di se una [[Bossi|Bestia]], ovvero un istinto predatorio che a volte prenderà il sopravvento e lo costringerà ad azioni aberranti che lo allontaneranno dalla sua natura umana, come il desiderio di ascoltare i [[Finley]] per tutta la notte senza interruzioni. Terribile.
I Vampiri si ribroducono attraverso l'Abbraccio. No, non quell'[[sesso|Abbraccio]], stiamo parlando di nerd, ricordate? L'Abbraccio vampirico avviene quando un vampiro (Sire) dissangua l'umano prescelto (Progenie) e gli fa bere un po' del proprio sangue. I fisiologi stanno tutt'ora cercando di capire come un morto possa bere. Una volta Abbracciato il Vampiro Progenie diventerà un Neonato, ereditando il Clan del Sire e alcuni dei suoi poteri minori. Oltre, giustamente, ad una barca di sfighe inenarrabile.
0

contributi