Vampire Princess Miyu: differenze tra le versioni

m
Riga 62:
 
: Episodio costellato di ''[[flashback]]'', dove vediamo i genitori di Miyu messi sott'olio (come incentivo per farle accettare il posto di guardiana) e la casa spaventosamente grande dove lei vive, fuori da ogni consesso umano. Talvolta ci invita le compagne di scuola.
:: E Himiko? Ogni volta che prende il taxi, finisce sempre lì. (E vede delle cose orrende. Poi si sveglia, dice "''tutto un sogno''", va a fare una passeggiata, passa sotto un arco e si ritrova a casa di Miyu. Risciacquare e ripartire da capo). <br/>{{small|Memorabile la scena in cui Himiko cammina in campagna, ha un ''[[deja vu]]'', sale una collina dicendosi: "''Se in cima a questa collina c'è ''quella casa'', le conseguenza saranno terribili!''" Arriva in cima e c'è solo un prato verde, vastissimo. "''Meno male''", si dice, ma non appena si volta sente un rumore fortissimo e appena si volta di nuovo scopre che una squadra di operai molto veloci ha appena costruito una casa identica a quella dei suoi incubi! "''Nooooo!''"<ref>E il cielo è rosso causa l'inquinamento mostruoso dei macchinari.</ref><ref>Alcuni spettatori ritengono che sia dovuto al polverone rosso sollevato dai suddetti operai che schizzano fuori dall'inquadratura</ref>}}
 
: Nella scena finale, Miyu indica Himiko e dice: "''Ah, ecco chi eri!''" Con queste inquietanti <ref>E chiarificatrici.</ref> parole si conclude la serie, {{citnec|ritenuta un piccolo capolavoro}} dell'''horror'' giapponese per ragazzine.<ref>"[[The Ring]]" non si era ancora visto.</ref>
194

contributi