Valanga di Rigopiano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
Alle 16:48 circa del giorno successivo, a seguito di altre numerose scosse telluriche, un'enorme valanga di neve mista detriti si stacca dal massiccio del Gran Sasso battendo il record di velocità di {{senfon|discesa libera}}.
 
Alcuni ospiti della struttura
== Eventi post valanga ==
 
Sulla linea del traguardo la slavina impatta sulla struttura alberghiera sorta lì per caso. In quel momento si trovano nell'area dell'hotel 40 persone, 28 ospiti, di cui 4 bambini, 3 cani, 2 gatti delle nevi senza benzina e 12 membri del personale. Il boato precedente la tragedia viene scambiato dai più per un imminente nevicata, un [[temporale]] o un [[rutto]], ergo nessuno si preoccupa continuando a guardare pomeriggio cinque. L'allarme viene comunque lanciato tempestivamente:
 
{{dialogo|Ospite|Sono all'hotel rigopiano, c'è stata una valanga che ha buttato giù tutto! Correte!!|Operatore [[118]]|'''Hahahahahaha buona questa'''!}}
{{dialogo|Ospite|Ma che cazzo ridi??|Operatore 118|'''Guardi che ci ha appena chiamato la prefettura che è stata contattata dal propietario che è in un altro luogo e dice che è tutto a posto.'''}}
{{dialogo|Ospite|Ma vaffanculo và.}}
 
Dopo alcune incomprensioni la macchina dei soccorsi si mette in moto. I primi ad arrivare, non senza qualche difficoltà, sono i [[pompieri]] con estintori e idranti.
A seguire una pattuglia dei [[carabinieri]] che non vedendo niente di sospetto fanno marcia indietro e un mezzo della [[protezione civile]] che non aveva trovato parcheggio ad [[Amatrice]].
 
== Curiosità ==
99

contributi