V per Vendetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione scorregge con scoregge)
Riga 14: Riga 14:
Un corpulento comico ligure viene allontanato dal suo paese quando le sue battute al vetriolo iniziano a diventare poco piacevoli per i potenti. Esiliato all'estero medita vendetta e mascherandosi da paladino della giustizia abbandona la sua veste di pagliaccio autoproclamandosi capo della rivoluzione.
Un corpulento comico ligure viene allontanato dal suo paese quando le sue battute al vetriolo iniziano a diventare poco piacevoli per i potenti. Esiliato all'estero medita vendetta e mascherandosi da paladino della giustizia abbandona la sua veste di pagliaccio autoproclamandosi capo della rivoluzione.


Grazie a un'abile parlantina (a parte gli sputi che lancia sulla platea) infinocchia per bene i poveri cittadini stufi dei soprusi del governo oppressivo e li guida verso una nuova era di libertà in cui [[internet]] e le macchine a scorregge regneranno sovrani per l'eternità e lui starà tranquillamente con il suo amante Arminiodavondasinatoeri, noto regista del film "Acqua Corrente".
Grazie a un'abile parlantina (a parte gli sputi che lancia sulla platea) infinocchia per bene i poveri cittadini stufi dei soprusi del governo oppressivo e li guida verso una nuova era di libertà in cui [[internet]] e le macchine a scoregge regneranno sovrani per l'eternità e lui starà tranquillamente con il suo amante Arminiodavondasinatoeri, noto regista del film "Acqua Corrente".


== Personaggi ==
== Personaggi ==