Uwe Boll: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


==Vita==
==Vita==
[[File:Uwe Boll - un uomo un mito.jpg|350px|right|thumb|Boll assieme al suo consulente all'immagine (visibile in basso a destra)]]
[[File:Uwe Boll - un uomo un mito.jpg|350px|right|thumb|Boll assieme al suo consulente di immagine (visibile in basso a destra)]]
[[File:Uwe Boll gentile.jpg|220px|right|thumb|Uwe Boll indica quanti neuroni ci sono nel suo cervello...cioè, non proprio il cervello, diciamo quella roba grigiastra che nasconde dentro il suo cranio (e peraltro la nasconde ottimamente, non c'è che dire!)]]
[[File:Uwe Boll gentile.jpg|220px|right|thumb|Uwe Boll indica quanti neuroni ci sono nel suo cervello...cioè, non proprio il cervello, diciamo quella roba grigiastra che nasconde dentro il suo cranio (e peraltro la nasconde ottimamente, non c'è che dire!)]]
Boll nasce e passa l'infanzia in [[Crucco|Crucchia]], per trasferirsi poi nel [[America|Nuovo Mondo]]. Da giovane Boll si allena come pugile, ma coltiva anche altri due grandi passioni: la prima, il Kaleidoscopio ("Ke bello! Kolori zi combinano!"), segna per sempre la sua vita, poiché in età adulta verrà sostituito dalla macchina da presa (con i medesimi risultati in uscita). La seconda delle passioni infantili del regista sono i DVD, che utilizza tramite il pratico foro al centro come sostituto della [[figa|passera solitaria]]; da lì la sua passione e la sua vasta conoscenza dei videogiochi.
Boll nasce e passa l'infanzia in [[Crucco|Crucchia]], per trasferirsi poi nel [[America|Nuovo Mondo]]. Da giovane Boll si allena come pugile, ma coltiva anche altri due grandi passioni: la prima, il Kaleidoscopio ("Ke bello! Kolori zi combinano!"), segna per sempre la sua vita, poiché in età adulta verrà sostituito dalla macchina da presa (con i medesimi risultati in uscita). La seconda delle passioni infantili del regista sono i DVD, che utilizza tramite il pratico foro al centro come sostituto della [[figa|passera solitaria]]; da lì la sua passione e la sua vasta conoscenza dei videogiochi.