Utente:Zurpone/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
== Significato ==
== Significato ==
'''Noi, sull'argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno''' (da qui in avanti: '''NSAXNALDN''') sottintende tre concetti fondamentali:
'''Noi, sull'argomento x, non accettiamo lezioni da nessuno''' (da qui in avanti: '''NSAXNALDN''') sottintende tre concetti fondamentali:
*la realizzazione dell'intima consapevolezza di saperla lunga, ma molto più lunga degli altri. È sempre una questione di centimetri;
*la realizzazione dell'intima consapevolezza di saperla lunga, ma molto più lunga degli altri. Insomma, è sempre una questione di centimetri;
*l'irrefrenabile volontà di dichiararla ai quattro venti, magari covocando un'apposita [[conferenza stampa]];
*l'irrefrenabile volontà di dichiararla ai quattro venti, magari covocando un'apposita [[conferenza stampa]];
*l'effimera convinzione, destituita [[peraltro]] di qualsivoglia fondamento, [[A nessuno importa|che al resto del mondo importi qualcosa]].
*l'effimera convinzione, destituita [[peraltro]] di qualsivoglia fondamento, [[A nessuno importa|che al resto del mondo importi qualcosa]].
{{Quote|Se devo esplicitare le mie competenze le scrivo sul [[curriculum]], non mi faccio intervistare dal [[TG1]]! Io, sulla stasura del curriculum, non accetto lezioni da nessuno!|Assunta Di Fresco, disoccupata seriale - dichiarazione spontanea e non richiesta resa a [[Paolo Del Debbio]]}}
{{Quote|Per esplicitare le proprie competenze bisogna scriverle sul [[curriculum]], non farsi intervistare dal [[TG1]]! Noi, sulla stasura del curriculum, non accettiamo lezioni da nessuno!|Assunta Di Fresco, disoccupata seriale - dichiarazione spontanea e non richiesta resa a [[Paolo Del Debbio]]}}
Ma, alla fine, cosa significa esattamente '''NSAXNALDN'''?<br />No, cioè, occorre davvero spiegarlo parola per parola?<br />Ma come? Fino a ieri i lettori non accettavano lezioni da nessuno! Che schifo di Paese!<br />Comunque:
*'''noi''': soggetto, anzi soggetti. Anzi, pessimi soggetti
*'''sull'argomento x''': complemento di argomento. In questo caso è abbastanza chiaro perché appare il termine "argomento". È sempre complemento di argomento anche quando detta parola viene sostituita da, ad esempio, [[calcio]], [[politica]], [[onestà]], [[coerenza]] e così via
*'''non''': non
*'''accettiamo''': predicato verbale. Per conoscere il significato di "predicato verbale" attendere che sia creata [[predicato verbale|l'apposita pagina]]
*'''lezioni''': complemento oggetto. Non è una cosa negativa
*'''da nessuno''': complemento d'agente. Neanche questa è una cosa negativa. Gli [[polizia|sbirri]] non c'entrano

== Significato recondito ==
Chi utilizza l'espressione '''NSAXNALDN''' coinvolge altre persone, poiché fa uso della prima persona plurale. Dicendo "noi" si vuole intendere un "noi" molto numeroso, sia che sia vero sia che no: come insegnava [[Benito Mussolini|un vecchio maestro elementare romagnolo]], {{citnec|"il numero è potenza"|e=ma deve essere almeno un quadrato}}, mentre un singolo al massimo può essere [[Matera]]. Se si riesce a convincere l'interlocutore che si sta parlando in nome e per conto di una moltitudine aggressiva e litigiosa, le probabilità di far prevalere la propria opinione aumentano sensibilmente.