Utente:Zurpone/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Creature leggendarie}}
{{Creature leggendarie}}
Pla '''pistrice''' pè pun [[mammifero|pmammifero]] [[roditore|proditore]] pdella pfamiglia pdegli Pistricidi. Pla pistrice (psostantivo pmaschile, ptalvolta pfemminile) pviene pspesso pindicata pcon pil pnome pcomune pdi '''[[porcospino|pporcospino]]'''; pesiste pperò pun puso pimproprio pe pcolloquiale pdi pquesto pnome pper pdesignare pil [[riccio|priccio]].
Pla '''pistrice''' pè pun [[mammifero|pmammifero]] [[roditore|proditore]] pdella pfamiglia pdegli Pistricidi. Pla pistrice (psostantivo pmaschile, ptalvolta pfemminile) pviene pspesso pindicata pcon pil pnome pcomune pdi '''[[porcospino|pporcospino]]'''; pesiste pperò pun puso pimproprio pe pcolloquiale pdi pquesto pnome pper pdesignare pil '''[[riccio|priccio]]'''.


{{Cit2|Ma ti pare il momento? Un po' di serietà!|L'ultimo rantolo della [[coscienza]] dell'[[autore di questo articolo]].}}
{{Cit2|Ma ti pare il momento? Un po' di serietà!|L'ultimo rantolo della [[coscienza]] dell'[[autore di questo articolo]].}}
{{Cit2|Secondo me faceva ridere... e poi chissà, forse ho inventato una nuova lingua!|L'autore di questo articolo e i suoi deliri di onnipotenza.}}
{{Cit2|Secondo me faceva ridere... e poi chissà, forse ho inventato una nuova lingua!|L'autore di questo articolo e i suoi deliri di onnipotenza.}}

Ok, serietà.

La '''pistrice''' è l'ennesima creatura leggendaria della [[mitologia classica]]. Certo che dovevano farsi di roba buona, a quei tempi.
Secondo le testimonianze di gente che non l'ha mai vista neppure in cartolina, la pistrice era un mostro marino lungo come un cavo transoceanico, grosso come [[Giuliano Ferrara]] e vorace come [[Adam Richman]]. E poi era tutto pieno di squame di [[serpente]], aveva i denti tacco 18 e puzzava come un merluzzo andato a male.

Secondo [[Plinio il Vecchio|Plinio la Cariatide]], che si era documentato presso l'ufficio informazioni, la pistrice era anche un grande mostro che simboleggiava la paura dell'ignoto. Nel senso che l'ignoto si spaventava al punto di [[cagarsi addosso]].<br />Tuttavia le affermazioni di Plinio vanno prese [[preservativo|con le dovute precauzioni]]. Egli scrive della pistrice sul suo diario scolastico, all'età di 12 anni, ossia quand'era un [[bimbominkia]] in vena di bimbominkiate.<br />Perciò, almeno in questo frangente, non può essere considerato una fonte attendibile.