Utente:Zurpone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 65: Riga 65:
[[File:Area con braccia alzate.jpg|thumb|right|350px|Gli Area al Torneo ''"Ascella Fetente Parco Lambro '75"'', immeritatamente secondi classificati alle spalle di un certo Gunther Pagliarulo, detto ''Scella Pezzata''.]]
[[File:Area con braccia alzate.jpg|thumb|right|350px|Gli Area al Torneo ''"Ascella Fetente Parco Lambro '75"'', immeritatamente secondi classificati alle spalle di un certo Gunther Pagliarulo, detto ''Scella Pezzata''.]]


Nel [[1973]] Gli Area sfornarono il loro primo [[album]] ma, dopo essersi accorti che i dischi non vanno cotti al forno, furono costretti a ricrearlo. Il titolo, '''''Arbeit macht frei''''', era una frase che il [[nonno]] di Capiozzo ripeteva in continuazione al [[nipote]]. Prodotto dalla label ''Cramps alla Man'', si distingueva per la trattazione di temi politici di una certa pregnanza (viva i rossi abbasso i neri<ref>E niente, i [[negri]] stanno sul cazzo a prescindere.</ref>) e non veniva trascurato nemmeno l'impegno sociale, fino a giungere a [[polemica|polemiche]] con altri musici di quel periodo: litigarono con i membri della [[PFM]] che, con la canzone ''Dolcissima Maria'' avevano inaugurato lo status di "''[[deluso di sinistra]] che è giunto alla conclusione che i miti invecchiano e muoiono, ma la figa è sempre la figa e bisogna pur sempre pensare al futuro''".
Nel [[1973]] Gli Area sfornarono il loro primo [[album]] ma, dopo essersi accorti che i dischi non vanno cotti al forno, furono costretti a ricrearlo. Il titolo, '''''Arbeit macht frei''''', era una frase che il [[nonno]] di Capiozzo ripeteva in continuazione al [[nipote]]. Prodotto dalla label ''Abdominal Cramps'', si distingueva per la trattazione di temi politici di una certa pregnanza (viva i rossi abbasso i neri<ref>E niente, i [[negri]] stanno sul cazzo a prescindere.</ref>) e non veniva trascurato nemmeno l'impegno sociale, fino a giungere a [[polemica|polemiche]] con altri musici di quel periodo: litigarono con i membri della [[PFM]] che, con la canzone ''Dolcissima Maria'' avevano inaugurato lo status di "''[[deluso di sinistra]] che è giunto alla conclusione che i miti invecchiano e muoiono, ma la figa è sempre la figa e bisogna pur sempre pensare al futuro''".


L'anno dopo venne creato il loro secondo album, '''''Caution Radiation Area''''', i cui temi politici si fecero ancora sentire, ad esempio il titolo dell'album era un riferimento al dittatore portoghese [[Francisco Franco]], poco avvezzo all'uso di sapone, profumo e [[deodorante]]: il suo palazzo era pieno di cartelli con quella scritta.
L'anno dopo venne creato il loro secondo album, '''''Caution Radiation Area''''', i cui temi politici si fecero ancora sentire, ad esempio il titolo dell'album era un riferimento al dittatore portoghese [[Francisco Franco]], poco avvezzo all'uso di sapone, profumo e [[deodorante]]: il suo palazzo era pieno di cartelli con quella scritta.