Utente:Zurpone/Caganesimo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Inc}} {{Riquadro |larghezza=100% |colore-sfondo=brown |colore-testo=#f7d60f |colore-bordo=#f7d60f |spessore-bordo=10px |testo='''{{Dimensione|140%|FINALMENTE LA VERITÀ RIVE...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
|largh-file-dx=180px
|largh-file-dx=180px
}}
}}

{{Cit2|Il terzo giorno sono risuscitato!|Neofita del Caganesimo dopo un doloroso periodo di [[stipsi|crisi religiosa]].}}
{{Cit2|Va' a cagare!|L'augurio più diffuso tra i Cagani.}}
Il '''Caganesimo''' è il [[Monty Python|senso della vita]]. È talmente ovvio che nessuno ci fa caso. Siamo tutti Cagani, spesso senza saperlo. E non possiamo fare a meno di esserlo. Lo scopo di questa presentazione è [[Manuali:Menare il can per l'aia|risvegliare le coscienze]] e donare serenità agli intestini dell'umanità.

== Definizione e concetto ==

L'essere umano, nel corso della sua [[storia]], ha sempre cercato di giustificare fenomeni [[Boh|inspiegabili]] con motivazioni soprannaturali, chiamando in causa divinità di volta in volta inventate. La [[verità]] sta invece molto più in basso: non occorrono voli della fantasia a briglia sciolta, ma basta soffermarsi sulla concretezza delle cose terrene. Soprattutto su quella in apparenza più infima e inutile: la [[cacca]].

Sgombriamo il campo dagli equivoci: qui non si tratta di mitizzare le feci, ma di deificare l'atto del defecare, inteso come atto non solo liberatorio, ma anche e soprattutto come punto d'inizio e di arrivo del tutto. Compierlo nelle migliori condizioni rinfranca l'organismo ed eleva lo spirito meglio di qualsiasi [[mantra]], di ogni litania, di tutti i riti sciamanici.

== Teogonia ==

È convinzione comune che la cacca rappresenti lo scarto finale di un [[digestione|lungo processo]], una cosa di cui vergognarsi, da trattare con circospezione ed in segreto. Secoli e secoli di bieco indottrinamento pseudomoralista e farisaico hanno condotto agli antipodi della retta via, nella quale la cacca rappresenta l'origine, non già la fine. [[Gesù]] in persona se ne era accorto, ma le sue parole sono state dolosamente travisate dalle forze del male. L'incipit del [[vangelo]] di [[Apostolo|Giovanni]] in realtà suonerebbe: {{Quote|''In principio erat stercum...''|Il vangelo di Giovanni prima delle correzioni apportate da qualche zelantone incompetente.}}

== Gli inni sacri ==
[[L'inno del corpo sciolto]]
{{YoutubeVideo|bE8s5YRQnmo|position=center}}

{{YoutubeVideo|VYzPnjgPCfs|position=center}}


[[Categoria:NonciCredo]]
[[Categoria:NonciCredo]]

Versione delle 21:16, 22 apr 2014

Template:Inc

FINALMENTE LA VERITÀ RIVELATA!

L'elevazione spirituale e la realizzazione terrena sono realmente raggiungibili.
Ma solo dopo aver conseguito la piena regolarità intestinale.


Tu che sei uno stitico impenitente, ASCOLTA LA PAROLA: puoi ancora salvarti!
Un clistere non si nega a nessuno.

« Il terzo giorno sono risuscitato! »
(Neofita del Caganesimo dopo un doloroso periodo di crisi religiosa.)
« Va' a cagare! »
(L'augurio più diffuso tra i Cagani.)

Il Caganesimo è il senso della vita. È talmente ovvio che nessuno ci fa caso. Siamo tutti Cagani, spesso senza saperlo. E non possiamo fare a meno di esserlo. Lo scopo di questa presentazione è risvegliare le coscienze e donare serenità agli intestini dell'umanità.

Definizione e concetto

L'essere umano, nel corso della sua storia, ha sempre cercato di giustificare fenomeni inspiegabili con motivazioni soprannaturali, chiamando in causa divinità di volta in volta inventate. La verità sta invece molto più in basso: non occorrono voli della fantasia a briglia sciolta, ma basta soffermarsi sulla concretezza delle cose terrene. Soprattutto su quella in apparenza più infima e inutile: la cacca.

Sgombriamo il campo dagli equivoci: qui non si tratta di mitizzare le feci, ma di deificare l'atto del defecare, inteso come atto non solo liberatorio, ma anche e soprattutto come punto d'inizio e di arrivo del tutto. Compierlo nelle migliori condizioni rinfranca l'organismo ed eleva lo spirito meglio di qualsiasi mantra, di ogni litania, di tutti i riti sciamanici.

Teogonia

È convinzione comune che la cacca rappresenti lo scarto finale di un lungo processo, una cosa di cui vergognarsi, da trattare con circospezione ed in segreto. Secoli e secoli di bieco indottrinamento pseudomoralista e farisaico hanno condotto agli antipodi della retta via, nella quale la cacca rappresenta l'origine, non già la fine. Gesù in persona se ne era accorto, ma le sue parole sono state dolosamente travisate dalle forze del male. L'incipit del vangelo di Giovanni in realtà suonerebbe:

« In principio erat stercum... »
(Il vangelo di Giovanni prima delle correzioni apportate da qualche zelantone incompetente.)

Gli inni sacri

L'inno del corpo sciolto