Utente:TriskelFabbro/Alchimia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 8: Riga 8:
|contenuto = <choose>
|contenuto = <choose>


<option>
<option><br />


</option>
</option>
Riga 50: Riga 50:


<option>
<option>
[[File:Sakaki_e_Sakuya.jpg|right|thumb|325 px|God Eater, un gioco adatto ai piccini e ai grandi. E ai grandi con menti da piccini.]]


{{Cit2|Vai a fare il cacciatore di dèi, dicevano. Sarà emozionante, dicevano...|Il protagonista alla sua prima missione.}}
</option>

{{Cit2|Il mio nome è XXX, e questo è il mio primo giorno di scuola all'Accademia Fenrir.|Protagonista che ha scambiato il gioco per una [[Visual novel]].}}

'''Gods Eater Burst''' ('''God Eater''' per i possessori di [[Esse interdentale|zeppola]]) è un [[parassita]] succhiasoldi videoludico creato dalla [[Namco]] per [[PSP]]; possedendo abilità di clonaggio, il videogioco prese di mira [[Monster Hunter]] e ci unì i pensieri dei produttori dopo che questi si erano fatti una maratona di fumetti della [[Image Comics]].<br /> Per aggiungere un tocco di personalità, nel processo sono stati aggiunti lo script di base di [[Ken il Guerriero]], alieni che non sembrano alieni, tanto [[j-rock]] e [[dubstep]] nella traccia sonora e dei design per i vestiti dei personaggi degni di [[Tetsuya Nomura]].
Contrariamente alle aspettative che avrebbero visto i fan di Monster Hunter scendere nelle [[Piazza|piazze]] con torce e forconi, questi se ne sono sbattuti alla grande, e quindi le vendite sono andate così bene che è in lavorazione [[Gods Eater Burst 2|un sequel]] per la console {{citnec|dalle altissime vendite}} [[PS Vita]].


'''[[Gods Eater Burst|Leggi la voce...]]'''</option>


</choose>}}
</choose>}}

Versione delle 23:13, 25 giu 2014