Utente:Torrone/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
=== L'edificio vecchio===
=== L'edificio vecchio===


Incrocio fra un condominio di Rozzano anni '50 e un casermone polacco stile "realismo socialista",
Incrocio fra un condominio di Rozzano anni '50 e un casermone polacco stile "realismo socialista", è l'edificio più antico dell'Università; al suo interno possiamo trovare:


'''I sotterranei''': Per sopperire alla mancanza di spazio, gran parte delle attività principali dell'università si svolgono in un piano sotterraneo. La "leggenda nera" dell'università ipotizza che la sua realizzazione sia dovuta al fatto che buona parte dei docenti e degli studenti non siano altro dei vampiri (da qui la predisposizione al lavoro in banca); ciò fornirebbe una esaustiva spiegazione all'uso ininterrotto, da parte della comunità bocconiana, di occhialoni scuri marca Gucci o Armani anche in situazioni apparentemente poco adatte quali:<br />
- Notte.<br />
- Inverno, nebbia, molto nuvoloso, pioggia (insomma, il tempo tipico di Milano).<br />
- All'interno dell'aula fumo (vedi paragrafo). <br />


Ovviamente questa è solo fantasia: la nascita dei sotterranei è dovuta al progetto, negli anni '80, di realizzare la fermata della linea 3 della metro sotto la Bocconi invece che a Porta Romana. Non se ne fece poi nulla, in quanto il Consiglio di Facoltà si accorse che le vibrazioni dei treni avrebbero disturbato il sonnellino pomeridiano del Prorettore.


'''L'aula fumo''': Tipico ritrovo dei bocconiani per le pause sigaretta fra una lezione e l'altra, l'aula fumo accoglie gli studenti con una delicata atmosfera stile "nebbia londinese": sono note diversi episodi di studenti che hanno riportato lividi ed ematomi vari a causa della scarsa visibilità all'interno dell'aula. Sfortunatamente, i cartelli di divieto non esistono più, essendo stati fusi per realizzare un'altra statua del Pomodoro da mettere in Velodromo.<br />
'''L'aula fumo''': Tipico ritrovo dei bocconiani per le pause sigaretta fra una lezione e l'altra, l'aula fumo accoglie gli studenti con una delicata atmosfera stile "nebbia londinese": sono note diversi episodi di studenti che hanno riportato lividi ed ematomi vari a causa della scarsa visibilità all'interno dell'aula. Sfortunatamente, i cartelli di divieto non esistono più, essendo stati fusi per realizzare un'altra statua del Pomodoro da mettere in Velodromo.<br />