Utente:Tideo/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 87: Riga 87:
Dr. Dre decise di produrre un disco ad Eminem, intiolato ''The Slim Shady LP'' (Il disco del Losco Magrolino), utilizzando lo pseudonimo con cui cantava nei D12 (sì lo pseudonimo è Slim Shady, [[Coglione|bravo]]) perché, se il disco fosse stato un fisco (di nuovo), almeno avrebbe potuto continuare la carriera di MC con il nome di Eminem.
Dr. Dre decise di produrre un disco ad Eminem, intiolato ''The Slim Shady LP'' (Il disco del Losco Magrolino), utilizzando lo pseudonimo con cui cantava nei D12 (sì lo pseudonimo è Slim Shady, [[Coglione|bravo]]) perché, se il disco fosse stato un fisco (di nuovo), almeno avrebbe potuto continuare la carriera di MC con il nome di Eminem.


Lo ''Slim Shady LP'' fu un grande successo grazie a canzoni come ''My Name is...?'' (in italiano ''Il mio nome è...?''), una canzone profondamente introspettiva che tratta della crisi di identità provoca dall'avere 3 nomi e ''Role Model'' (in italiano ''Modello di Comportamento''), canzone molto criticata dal [[MOIGE]], in cui Maresciallo incita i giovani a comportamenti al limite della legalità come fare la pipì in piscina ed ascolatare i Cugini di Campagna.
Lo ''Slim Shady LP'' fu un gramde successo

===Il Secondo Disco===

Dopo il successo del primo disco, Maresciallo voleva portare al successo anche Prof e i suoi amici D12, ma il Dr. Dre si opponeva con buoni motivi e diede quest'ottimo consiglio ad Eminem:

{{Citazione|Dimenticati di quei falliti e concentrati sul fare i soldi.||Dr. Dre|D12}}

Maresciallo non voleva abbandonare gli amici, ma Dr. Dre lo convinse almeno ad attendere spiegandogli le tattiche di marketing in questo modo:

{{Citazione|Se proprio vuoi mettere merda sul mercato, aspetta almeno di avere un nome abbastanza grande da distogliere la gente dalla puzza!||Dr. Dre|D12}}

Eminem decise quindi di fare un altro disco e consolidare il suo nome prima di fare un disco coi D12, il nuovo disco venne intitolato ''Maresciallo Madri LP'' (in italiano ''Il disco di Maresciallo Madri'') per facilitare l'affermazione del nome Eminem sul mercato.

Anche questo disco fu un successo con hit quali ''The Real Slim Shady'' (in italiano ''Il Vero Losco Magrolino''), canzone che riprendeva i temi già affrontati in ''My Name Is...?'', con un bellissimo video in cui Maresciallo viene ricoverato in un manicomio dopo l'ennesima crisi di identità, ''Criminal'' (in italiano ''Criminale''), canzone in cui Maresciallo rivela di essere un criminale perché due poliziotti l'hanno beccato a contrabbandare DVD dei [[Teletubbies]] e ''Stan'' (in italiano ''Arcibaldo''), canzone che parla di un giovane che si suicida perché le Poste Italiane fanno schifo e non consegnano le lettere.

Nel secondo disco è anche contenuta la canzone ''Under the Influence'' (in italiano ''Sotto l'effetto dell'Influenza''), in cui i D12 si presentano mentre sono in fin di vita perché hanno tutti l'influenza, ma non hanno i soldi per le [[Ecstasy|aspirine]].

===L'Apice della Carriera===

Dopo il successo del secondo disco, Eminem fece un disco coi D12, intitolato ''Devil's Night'' (in italiano ''La Notte del [[Silvio Berlusconi|Diavolo]]'') che si rivelò essere un successo inaspettato, con successi come ''Purple Hills'' (in italiano ''Colline Viola'') che parla di come, usando i giusti [[Droga|stimolanti]] si possano raggiungere [[Fanculo|luoghi fantastici]] e ''Revelation'' (in italiano ''Rivelazione''), che parla di come ai membri dei D12 sia apparso l'[[Omino Silvio]] e di come li abbia convinti a convertirsi al [[Berlusconesimo]].

Mentre il suo gruppo si godeva il successo, Eminem lavorava al terzo disco, che aveva deciso di fare dopo aver visto un'intera stagione del Grande Fratello ed aver ricevuto l'illuminazione.

Il terzo disco venne intitolato ''The Eminem Show'' (in itliano ''Lo Spettacolo di Eminem'') e fu un altro successo ed Eminem era ormai conosciuto come ''Il più famoso bianco di colore dopo [[Michael Jackson]]''.

Il disco conteneva tracce come ''Without Me'' (in italiano ''Senza di me''), in cui l'autore immagina come il mondo cambierebbe (in meglio) senza Maresciallo e ''Superman'' che parla di come, nei weekend, Eminem ami mettersi una tuta blu, legarsi un asciugamano rosso al collo e fingere di salvare il mondo da un pazzo calvo di nome Lutero Legge.

Inoltre Eminem pubblicò la colonna sonora del suo film, 8 Miglia.

===La Scoperta di 50 Cent===

Mentre Maresciallo si trovava in un night insieme a Dr. Dre e Snoopy Dogg per la solita serata a base di [[Alcool|bevande]] e [[Prostituta|allegra compagnia]], Eminem incontrò un [[Pusher|pusher]] che, oltre a spacciare [[Droga|roba]] molto buona, aveva un bell'aspetto ''gangsta'' ed era da poco sopravvissuto a una sparatoria in cui era stato raggiunto da [[Millemila|millemila]] colpi di arma da fuoco.

Maresciallo, che aveva sempre avuto fiuto per il talento e per le immgini vincenti, disse:

{{Citazione|Questo tizio non vale 50 Cent!||Eminem|50 Cent}}

Dr. Dre, che si trovava nelle vicinanze, fiutò subito una potenziale fonte di soldi, convinse Eminem a lanciare il [[Pusher|pusher]] (che si chiamava Corto Giacomo Jackson III, ed era cugino di settantacinquesimo grado di [[Michael Jackson]]) conlo pseudonimo di 50 Cent.

Un anno dopo, Eminem fece il suo quarto disco (naturalmente ''Infinite'' non conta) che intitolò ''Encore'' (in italiano ''Ancora'', è stato scritto in francese perché fa più figo), che vendette piuttosto bene grazie a canzoni come ''Just Lose It'' (in italiano ''Lascia Perdere''), che invita tutti i fan di Maresciallo di scordrsi di tutte le cagate fatte dal loro idolo e ''Big Wheenie'' (in italiano ''[[Coglione]]''), traccia autobiografica.

===La Carriera Recente===

Nel 2004 i D12 (oramai star mondiali quasi quanto Maresciallo) hanno fatto un altro disco intitolato ''D12 World'' (in italiano ''Il Mondo dei D12''), che fu molto apprezzato dal pubblico per canzoni come ''My Band'' (in italiano ''Il Mio Gruppo''), che tratta di chi sia il leader dei D12 (in questa traccia si scopre che ognuno dei D12 si considera il leader del gruppo), ''Bitch'' (in italiano ''[[Puttana]]'') canzone che tratta della misoginia e ''Keep Talking'' (in italiano ''Continua pure a dire stronzate''), che tratta di quel [[Gay|frocio]] di Ray Benzino che si è messo contro il Grande Maresciallo.

L'ultimo disco fatto da Eminem è stato una raccolta delle sue hit di nome ''Curtain Call'' (in italiano ''La Chiamata del Sipario''). Al momento dell'uscita della raccolta, Eminem commentò:

{{Citazione|Quando sei veramente famoso, puoi anche riciclare la tua stessa merda.||Eminem|Curtain Call}}


== Influenze ==
== Influenze ==