Utente:Teoskaven/Sandbox3: differenze tra le versioni

m
rimozione template decorativi obsoleti
m (rimozione template decorativi obsoleti)
 
(68 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
=Soul Calibur (serie)=
Sgabuzzino personale di Teoskaven e degli articoli ancora da creare: si prega di non toccare, grazie.--{{Utente:Teoskaven/firma}}
{{doppiaimg|right|soul calibur.jpg|200|Soul edge.jpg|200|Le due spade al centro di tutto, ovvero rispettivamente le unghie del piede di [[Dio]] e di [[Satana]].}}
{{Cit2|Questa serie rivoluzionerà sicuramente il genere picchiaduro: avrà finalmente una trama!|I produttori ignari del fatto di esserci già riusciti con Tekken.}}
 
{{Cit2|No, signor Rossi, non è andata esattamente così nel XVI secolo.|Professore di [[Storia]] durante l'interrogazione di un giocatore della serie.}}
 
{{Cit2|}}
=Final Fantasy XIII-2=
 
Quella di '''Soul Calibur''' è una serie di [[Videogioco|videogiochi]] dove la gente si pesta di santa ragione ad opera della [[Namco]], non contenta di avere già [[Tekken|un'altra serie di videogiochi pestosi]] che stava vendendo alla grande. I produttori quindi dovettero escogitare un sistema per rendere le due serie separate e per niente una fotocopiata dall'altra.
{{Cit2|Solo un soffio di vento, una voce sottile e delicata come un petalo, una sussurro che viaggia nel tempo infinito ma fatale... Etro, la vogliamo chiudere quella cazzo di finestra, che ho freddo?!?!?!|Lighting in un momento di grande arte poetica.}}
 
La soluzione? [[Spada|Spade]], [[Lancia|lance]] e [[Forcone|forconi]] ovviamente; armi taglienti di ogni forma e fattura distribuite ai personaggi come se fosse la svendita di una sagra [[Emilia Romagna|romagnola]] medievale.
'''Final Fantasy XIII-2'''
 
==Gameplay==
==Elementi innovativi di gameplay==
;L'infinito (numero di combo)
;'''Dungeon non più autostradali!'''
Chi ha mai detto che bisogna essere onesti e [[rispetto]]si con l'avversario? Mentre gli altri picchiaduro i combattenti lasciano tempo ai loro nemici di rialzarsi in piedi, Soul Calibur se ne frega altamente e decide di permettere ai duellanti di fare quel cazzo che pare e piace a loro, incluso il pestare gli opponenti anche quando non possono fare nulla. Questa caratteristica ha scatenato una proliferazione incontrollata delle [[bestemmie]] durante i tornei ufficiali, facendo sì che i capitoli della serie siano bannati dagli eventi.
 
;Rimanere in mutande
;'''Sub-quest inutili!'''
Per i poveri sviluppatori, tutti quei vestiti ed armature sono difficili da creare con il computer, senza contare che non c'è un minimo di [[fanservice]] con quasi tutte le femmine della serie coperte ogni dove. Ecco quindi che entra in scena la meccanica efficace dello spogliarello: attaccando ripetutamente l'avversario, c'è la speranza di spezzargli/strappargli di dosso i vestiti, lasciandolo a combattere in [[mutande]]. C'è da dire però che i personaggi non perdono la calma e combattono come se niente fosse, mantenendo la loro integrità morale. I giocatori un po' meno.
 
;Personalizzazione
;'''Minigiochi inutili!'''
 
==Storia==
;'''Gameplay tritati e fritti!'''
;Sinossi
In un'[[Eurasia]] nel pieno degli anni bui del [[medioevo]], dove lo [[Stato del Vaticano]] stranamente non ha controllo su nulla e della [[scoperta dell'America]] non glie ne frega niente a nessuno, improvvisamente spunta fuori una spada con un solo [[occhio]] e tanta malvagità chiamata ''Soul Edge''; suddetta spada vuole possedere chiunque la brandirà per [[Manuali:Conquistare il mondo|conquistare il mondo]], anche se i motivi non sono mai stati chiari. Parte quindi la [[caccia]] alla spada, e solo il miglior guerriero dell'Eurasia potrà aggiudicarsi l'ambito premio di farsi possedere: si aprono le [[scommesse]], signore e signori.
 
;Soul Edge
==Trama==
 
;Soul Calibur
===Finali strappalacrime===
;'''Finale ""normale""'''
Dopo aver triturato per bene Caius, Serah e Noel si fanno nuovamente un trip temporale pensando che tutto sia finito per il meglio... illusi! Serah infatti muore per [[overdose]], tutto inizia a crollare andando a puttane, ogni singolo oggetto inizia a emettere i salubri vapori neri di Chaos, tutto viene ingoiato da un buco rosa fashion e Lightning diventa senza motivo una statua di sale. Mentre appare la scritta [[Troll informatico|trolleggiante]] "[[To be continued]]", il giocatore incenerirà la console contenente il disco, bestemmierà ogni singola entità divina del multiverso e subito dopo intaserà di lettere spammose la casella postale della Square, conscio del fatto che dovrà spendere altri 120 € per [[Final Fantasy XIII-3|un ulteriore sequel]]. Il tutto mentre Nomura, Kitase e il resto dello staff brinderanno al loro brillante genio criminale crogiolandosi dalle risate.
 
;Soul Calibur II
;'''Finale [[Disney]]'''
Dove Serah e Noel per nessuna ragione comprensibile si trasformano in due mostriciattoli antropomorfi con la scusa di sfuggire a uno più grosso e cattivo.
 
;Soul Calibur III
;'''Finale "[[God of War (serie)|God of War]]"'''
[[File:Soul Calibur - Seong Mi-Na (fanart).jpg|right|thumb|151px|Uno dei tanti effetti collaterali causati dal Seme della Malvagità.]]
Dove Serah e Noel per nessuna ragione comprensibile si ritrovano a combattere diciassedicimila versioni di Atlas per salvare il mondo.
La solita, ovviamente: c'è una spada potentissima, la ''Soul Edge'' caratterizzata dai soliti brandelli di carne e dall'occhio malefico che spunta presso la elsa, in grado di succhiare le anime e un'altra, ancora più potente, che rinforza lo spirito, detta ''Soul Calibur'' e costituita da cristalli svolazzanti. Quest'ultima spada però, sebbene dia il nome all'intera saga, [[a nessuno importa|non se la fila nessuno]] in quanto tutti i personaggi vogliono la prima tra le due: vuoi per accrescere il proprio potere, vuoi per distruggerla per paura di essere visti dal suo occhio mentre fanno la doccia, vuoi per usarla come spiedo per il [[pollo]] alla diavola.
 
La novità ''vera'' sta nei finali: due diversi per ogni protagonista. Uno allegro e l'altro un po' meno. Per scegliere il finale alternativo basterà premere in successione i tasti suggeriti che appaiono lampeggianti sullo schermo. Peccato che oltre a durare non più di mezzo nanosecondo i tasti nemmeno esistono in alcun [[joystick]], ma si tratta di lettere a caso dell'[[alfabeto]]: A, B, G e K. Più ogni tanto la €, per vedere il filmato più economico.<br />
;'''Finale "[[Darth Vader]]"'''
La cosa che maggiormente lascia basiti è il fatto che il finale allegro è quello che si ottiene senza premere niente, come ad esempio nel caso di ''Seong-Mina'', come meglio approfondito nella sezione relativa.
Dove dopo aver sconfitto Caius, Noel prende il suo posto passando al [[lato oscuro]], con tanto di risata malvagia.
 
Anche in questo terzo capitolo le cronistorie della spada sono ambientate nel breve periodo compreso tra l'invenzione della ruota e la fine dell'era nanotecnologica e narrano della famosissima "Guerra della Mantide", che si è combattuta tra i ben noti regni di Grandall, Dalkia e Halteese, argomentazioni tutte che occupano posti di privilegio nelle ricerche storiografiche e filologiche. Così tanto celebri tali avvenimenti da ritenere da parte nostra quasi superfluo citare una qualsiasi forma di fonte, essa sia carta stampata, pagina web o incisa sulla corteccia d'un albero.
;'''Finale "[[2012]]"'''
Dove Serah, Yeul e Noel per nessuna ragione comprensibile si ritrovano intrappolati in un periodo temporale inutile e post-apocalittico, cercando invano di trovare un bagno funzionante del posto.
 
In questa cronistoria si impersonifica il solito guerriero che deve farsi il mazzo nelle stupide missioni qui e là in cui bisogna continuare a fare combattimenti su combattimenti. Fino all'ultima impresa, contro lo spirito della ''Soul Edge''. Come per tutte le buone cronistorie alla fine muoiono tutti. Secondo [[Capitan Ovvio|il massimo esperto di cronistorie di spade]] la profonda importanza storica dell'evento, nonché il suo elevato interesse culturale si può riassumere in una semplice frase:
;'''Finale "[[La mummia]]"'''
{{Quote|Questa è un'altra storia di spade e minchiate|}}
Dove Serah e Noel per nessuna ragione comprensibile vengono l'Ciezzati e costretti a fare la guardia alla tomba di un faraone anonimo per l'eternità.
 
;Soul Calibur Legends
;'''Finale "Principessa Disney"'''
Uno [[spin-off]] per [[Wii]] che pur raccontando una storia non serve a nulla in quanto non è canonico, facendo perdere tanti soldi ed ore e ore di tempo ai giocatori [[Nintendari]]. L'unica consolazione è un personaggio extra da [[Tales Of Symphonia]], ma dal modo in cui il gioco è stato recepito, ha causato più danni che altro.
Dove Serah, pungendosi con il fuso di un arcolaio, cade in un sonno eterno dove tutto è felice e contento e anche Lightning è presente. Peccato sia solo una [[Seghe mentali|sega mentale]].
 
;Soul Calibur IV
;'''Finale "[[Ritorno al futuro]]"'''
Dove senza che sapesse niente di niente, Snow arriva a stoppare la troia e farla processare per stregoneria, atteggiandosi a novello [[inquisitore]]. Dopodiché sfreccerà via verso l'orizzonte con Serah, lasciando Noel a consolarsi sulla spalla di Hope.
 
;Soul Calibur: Broken Destiny
;'''Finale "[[WTF]]"'''
Anche in quest'altro spin-off per [[PSP]] non succede un tubo se non l'introdurre un paio di personaggi nuovi e un pluri-incazzato [[Kratos]] che irato non sapeva che quello sarebbe stato solo l'inizio dei suoi infiniti cameo sparsi in tutto il mondo videoludico.
Dove Serah e Noel per nessuna ragione comprensibile trovano una versione cristallizzata di Vanille a Oerba e pertanto decidono di seppellirla pensando che non si risveglierà mai più.
 
;Soul Calibur V
==Personaggi==
Ora che Sophitia è allegramente schiattata e Siegfried ha smesso di fare il [[cavaliere bianco]], la storia preferisce concentrarsi sul {{citnec|virile}} figlio della greca, ''Patroklos''; costantemente alla ricerca della sorella gemella ''Phyrra'' per [[Incesto|motivi personali]], passa tutto il gioco a ricevere informazioni e a scazzottarsi con gente sconosciuta, oltre ovviamente a un redivivo Nightmare.
;'''[[Lightning]]'''
 
Dopo aver sconfitto una divinità greca casuale, Patroklos finalmente si ricongiunge con la sorella e va a trascorrere il resto dei suoi giorni in pace, per la [[Disperazione|gioia]] della madre.
;'''Resto del cast del tredicesimo capitolo:'''
*''Snow''
 
;Soul Calibur: Lost Swords
*''Hope''
 
;Soul Calibur VI
*''Fang e Vanille''
 
==Curiosità==
*''Sazh''
{{Curiosità}}
*
*
*
 
{{Namco}}
;'''Serah Farron'''
{{Portali|Videogiochi|}}
 
=Personaggi di Soul Calbur=
;'''Noel Kreiss'''
 
[[File:Soul Calibur III - Nightmare.JPG|right|thumb|250px|Durante i vari titoli, i personaggi cambiano sempre aspetto acquisendo [[Tumore|tumori]] su tumori in varie parti del corpo.]]
;'''Alyssa Zaidelle'''
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
;'''Caius Ballad'''
 
{{Cit2|}}
;'''Paddra Nsu-Yeul'''
 
Le novità delle uscite di '''Soul Calibur''', al solito, si riscontrano soprattutto nei '''personaggi'''. Dal precedente infatti sono cambiate alcune cose, tra cui un Lizardman ancora più incazzato di prima, zio Salmonella (Zasalamel) è vestito da chierichetto (nella prima versione o V1) e da Halloween (nella seconda versione o V2), Nightmare è ancora più tumefatto. Nel dettaglio scopriamo le seguenti, quanto importanti novità.
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
Yoshimitsu è ancora tra noi, e stavolta sotto la maschera si nasconde la sua vera identità, cioè un ceppo d'albero parlante. Astaroth è un vulcano ambulante senza ambulanza (ok, è orrenda come battuta...), Rock è più [[Ma anche no|in forma che mai]], Siegfried è [[nano|un po' più alto]], Young-Seong è lo stesso [[Bugia|genio]] di sempre, Kilik sempre il solito [[Sindrome da Abuso di caffeina|ragazzo lucido e senza controindicazioni]].
{{FF}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
Nightmare nella sua prima versione può disporre di 3 tumori diversi, non ha la pancia, ma un buco nero. Ha una mini ciminiera sull'elmo, e nella sezione Personalizzazione si può notare dall'alto, ravvicinando, che nel riflesso dell'elmo non c'è Nightmare, ma un uomo, con una cogiuntivite catarattica brillante.
=Final Fantasy Type-0=
'''Final Fantasy Type-0'''
 
Tutte le personagge femmine sono diventate sempre più simili a [[Pamela Anderson]] e nello specifico Talim, Amy, Seong Mi-na antiuomo, e Tira - che guarda il caso non sono giapponesi - alla sua coscia destra.
 
Non c'è più Olcadan, probabilmente avrà preso il volo, mentre Abyss lascia il posto ad Algol, un uomo che era andato ai provini di "Cercasi nuovo nemico Dragonball", ma fu scartato perché era disegnato con troppi particolari. Assunto dalla Namco, venne ricreato al computer, risultato? Uno con capelli alla [[Bill Kaulitz]], invecchiato di circa 176 anni, braccia cucite e plaga, che ha ucciso il figlio pur di ottenere la ''Soul Edge'' per poi rendersi conto della gran [[cazzata]] commessa e congelarsi dentro una torre. Genio.
==Trama==
 
Il nuovo gruppo è così composto da 24 personaggi vecchi, 2 personaggi nuovi e 3 personaggi d'onore.
==Personaggi==
I personaggi saranno riportati descrivendo: la loro storia, il loro stile di combattimento, la frase che ripetono fino alla nausea e la loro mossa finale (che però la maggioranza dei giocatori non ha scoperto come si esegue).
===Classe Zero===
;'''Ace'''
 
==Prima gentaglia==
;'''Deuce'''
;'''Seong Mi-na'''
[[File:Soul Calibur IV - Seong Mi-Na.jpg|left|thumb|Seong Mi-Na mentre si allena nel [[salto con l'asta]].]]
Nativa [[corea]]na e quindi in grado di risolvere [[Logaritmo|logartimi]] complessi a soli 3 anni, questa giovane allevata al combattimento passa tutti i titoli in cui compare a cercare qualcosa. Che sia la Soul Edge, allievi dispersi o presunti morosi, Seong Mi-Na è sempre pronta a fare il giro del mondo e a diventare la beniamina dei giocatori compaesani per stracciare gli avversari nei tornei.
 
*'''''Arma''''': bastone gigante multiuso.
;'''Trey'''
*'''''Stile di combattimento''''': giocatrice pro.
*'''''Mossa finale''''': un colpo secco che causa il [[ragequit]] dell'avversario.
 
;'''CaterLi Long'''
Discendente della famosa dinasta di creatori di [[Teiera|teiere]] Ming, questo cinese rappresenta quanto di più cazzaro possa diventare un essere umano: inizialmente dovrebbe fare una commissione per il suo imperatore, ma se ne frega. Poi dovrebbe sposarsi con una ragazza che gli ha salvato la vita, ma se ne frega e la lascia incinta.
 
L'unica volta che gli è importato qualcosa sembra sia stato per fare a botte con Mitsurugi, anche se Li Long ha completamente cannato il metodo per attirare il samurai e sta ancora aspettandolo adesso.
;'''Cinque'''
 
*'''''Arma''''': [[nunchaku]] con lame nascoste per aggiungere fighezza.
;'''Sice'''
*'''''Stile di combattimento''''': cinese incazzato con urla alla [[Bruce Lee]].
*'''''Mossa finale''''': far esplodere la testa nemica con un urlo in falsetto più potente degli altri.
 
;'''SevenVoldo'''
[[File:Soul Calibur III - Voldo.jpg|rightt|thumb|200px|Dopo aver guardato quest'immagine, il governo italiano ha deciso di assumere Voldo come nuova [[Velina]].]]
Orfano [[Palermo|palermitano]], fin da piccolo è stato cresciuto dalla madre nelle vie del [[sadomasochismo]], al punto che ora per vestirsi in battaglia ha un comodo parapalle in acciaio con una spruzzatina di ruggine, tanga, museruola e accessori [[bondage]] di vario genere. Assunto da uno strozzino del clan di [[Totò Riina]], Voldo deve fare eternamente la guardia a uno dei depositi mafiosi della Trinacria, e nel tempo libero, cercare la Soul Edge per aggiungerla alle ricchezze del caveau.
 
*'''''Arma''''': artigli di [[Wolverine]] incastrati nelle mani.
;'''Eight'''
*'''''Stile di combattimento''''': [[terrone]] incazzato.
*'''''Mossa finale''''': fare un taglio a scacchi con la carne dell'avversario.
 
;'''Nine Nathaniel "Rock" Adams '''
Inglese anche se vive in America, di nobile famiglia anche se fa il cacciatore preistorico: un [[nonsense]] vivente, in pratica. Abbandonato da piccino sulle coste americane, Rock è cresciuto tra i [[pellerossa]] divenendo presto "il tipo che ce l'ha più grosso" della tribù, andandosene in giro per le praterie del west a cacciare<ref>Anche se questo non spiegherebbe la pelle di [[rinoceronte]] che si porta in giro.</ref>.
 
Tornato in terra natia e scoperta l'esistenza della Soul Edge, anche Rock si mette a cercarla, anche se grazie al suo stile di combattimento non è riuscito a farsi amare nemmeno da un singolo giocatore.
;'''Jack'''
 
* '''''Arma''''': martellone da cartone animato a forma di stella del caos di [[Warhammer]].
;'''Queen'''
* '''''Stile di combattimento''''': cavernicolo gentleman.
* '''''Mossa finale''''': sbattacchiare in giro per l'arena l'avversario e infine eseguire un [[Baseball|home run]] con la sua testa.
 
;'''KingSiegfried Schtauffen'''
[[File:Siegfried.jpg|left|thumb|Siegfried mostra con orgoglio la propria arma: un [[ghiacciolo]].]]
Tedescone palestrato tutto d'un pezzo, alto un metro e un barattolo e con 250 chili di armatura addosso, a causa sua principalmente avvengono tutti i casini legati alla Soul Edge: Siegfried infatti è vittima di un morboso rapporto tra lui e la spada<ref>Fortunatamente non fisico.</ref> che gli provoca simpatici [[Schizofrenia|cambi di personalità]] che lo portano a compiere carneficine ovunque passi. Cose che capitano.
 
Dopo qualche tempo, al germanico [[Robocop]] viene data la possibilità di redimersi brandendo la Soul Calibur; dopo di allora si è ritirato in terra natia ad annegare i suoi dispiaceri nell'[[alcool]].
;'''Machina Kunagiri'''
 
*'''''Arma''''': pezzo di metallo o cristallo grande il triplo di lui.
;'''Rem Tokimiya'''
*'''''Stile di combattimento''''': groppenfhuerer.
*'''''Mossa finale''''': una semplice mazzata con lo spadone, basta e avanza.
 
;'''Tiz eSophitia JokerAlexandra'''
La classica suora guerriera santarellina, che prega prima di combattere, mentre combatte e dopo aver perso ma che allo stesso è sempre così adorabile, anche se stavolta non è una papagirl, ma un adorante del pantheon made in [[Grecia|Greece]].
 
Nonostante l'atteggiamento da casta [[I promessi sposi|Lucia Mondella]], Sphitia riesce a sposarsi e pure ad avere due figli; sfortunatamente per esigenze di trama, la Namco non poteva sopportare a lungo uno dei suoi personaggi con una vita stabile e soprattuto bella, così la povera greca finì per morire, facendosi sostituire dai figli.
;'''Arecia Al-Rashia'''
 
* '''''Arma''''': Spadino di plastica comprato in cartoleria e scudo-[[padella]] forgiato negli scantinati Mondial Casa.
===Altra gente===
* '''''Stile di combattimento''''': Figa di legno greco.
;'''Kurasame Susaya'''
* '''''Mossa finale''''': Troppo debole per farcela da sola, prega [[Zeus]], il quale cerca di colpirla con una saetta, tuttavia mancandola e centrando l'avversario al suo posto.
 
;'''Cid AulstyneTaki'''
[[File:Soul Calibur III - Taki.jpg|right|thumb|200px|Come Taki dimostra, per un'armatura ciò che è importante proteggere non sono [[cuore]] o [[polmoni]], bensì le [[Ascella|ascelle]].]]
Una [[Psylocke]] medievale vestita di solo lattice e alluminio che lavora a uncinetto con la pelle dei demoni che sconfigge<ref>Ogni riferimento a fatti, eventi o [[Inuyasha|altre ninja cacciatrici di demoni]] è puramente casuale.</ref>. Sfortunatamente un giorno il suo capovillaggio pensa bene di impazzire e di dare la colpa a Taki, facendola diventare una fuggitiva giramondo alla ricerca anche lei della Soul Edge; questo comunque non le ha impedito di aumentare la taglia delle tette di 4 unità.
 
*'''''Arma''''': set di stuzzicadenti XXL.
;'''Celestia'''
*'''''Stile di combattimento''''': ninja del [[Naruto|villaggio delle Gnocche]].
*'''''Mossa finale''''': classico attacco ninja supeveloce e irrealistico.
 
;'''GilgameshHeishiro Mitsurugi'''
Classico [[samurai]] che non manca mai in un picchiaduro, inizialmente Mitsurugi era un giovane sbarbatello convinto di avere superpoteri capaci di garantirgli invunerabilità dalle armi da fuoco; credenza abbastanza infondata, visto che durante gli anni è stato ripetutamente crivellato da pistole, fucili e [[bazooka]] di ogni genere. Ciononostante, o forse a causa di questo, Mitsurugi si fece crescere una barba alla [[Viggo Mortensen]] e si mise in viaggio per cercare la maledetta Soul Edge, affettando chiunque trovasse sulla sua strada e lasciando i pezzettini a decomporsi in giro.
 
Sfortunatamente il barbuto samurai non ha mai raggiunto il suo obbiettivo, ma in compenso dopo aver casualmente sfidato [[Darth Vader]], sembra aver trovato una dimensione parallela in cui combattere per l'eternità assieme a suoi simili, come [[Personaggi di Street Fighter|Akuma]].
 
*'''''Arma''''': [[katana]] di [[Goemon]] serie III perfetta.
*'''''Stile di combattimento''''': intagliatore di [[sushi]].
*'''''Mossa finale''''': un taglio speciale che invece di separare il corpo della vittima lo fa esplodere come in un film di [[Steven Seagal]].
 
[[File:cervantes.jpg|right|thumb|[http://www.youtube.com/watch?v=bEBbu-wkKrs You are a pirate!]]]
;'''Cervantes de León'''
Piratuncolo da strapazzo, originariamente voleva mettersi alla ricerca dello [[One Piece]], ma dato che la sua forza combattiva rasentava il ridicolo non gli venne nemmeno messa una taglia sulla sua testa. Deluso, trovò per caso la Soul Edge e in pieno stile esorcistico si fece possedere, diventando da allora un pirata non-morto e guadagnando molti punti in figaggine.
 
Quando finalmente al terzo capitolo qualcuno si decide a portargli via la spada, Cervantes si presume sia lasciato a morire. E invece no, visto che recupera una versione [[Giappocina|giappocinese]] della spada e torna alla carica per recuperare l'originale, senza sapere delle offerte su [[Ebay]] in merito ad essa<ref>Forse perché essendo un pirata conosceva solo [[Piratebay]].</ref>.
 
*'''''Arma''''': Soul Edge tarocca assieme a un qualcosa di simile a un [[Squall Leonhart|Gunblade]].
*'''''Stile di combattimento''''': pirata piratesco.
*'''''Mossa finale''''': scagliare l'avversario in aria e con una sequenza a rallentatore alla [[Max Payne]] finirlo a pistolettate.
 
;'''Inferno'''
Il personaggio più misterioso di tutti: nessuno sa chi sia o da quanto tempo esista, da dove venga [[Manuali:Mandare a fanculo qualcuno senza muovere le labbra|o chi l'abbia mandato]]. Difatti è sparito dopo meno di un paio di titoli della serie, per non essere mai più menzionato.
 
*'''''Arma''''': lui stesso. [[Inception|Weaponception]].
*'''''Stile di combattimento''''': spiritello focoso.
*'''''Mossa finale''''': è un mistero.
 
==Prime aggiunte==
[[File:astaroth.jpg|right|thumb|{{Cit2|ASTAROTH SPACCA!!!}}]]
;'''Astaroth'''
Un simpatico golem creato da [[Ares]] in persona per dare un po' più di vitalità agli scontri: lasciato a piede libero dal divino papino, Astaroth inizia subito a spaccare tutto e tutti, Soul Edge inclusa. Quando alla fine del quarto capitolo, un altro personaggio ha reso il golem da [[Rottamazione|rottamare]], i suoi evocatori hanno pensato bene di creare una versione 2.0 e di clonarla in massa per devastare il mondo. Evviva!
 
* '''''Arma''''': ascia che somiglia più a una [[zappa]] da tirarsi sui piedi.
* '''''Stile di combattimento''''': golem che spacca.
* '''''Mossa finale''''': prendere il nemico e usarlo assieme a [[Mastro Lindo]] per pulire il pavimento dell'arena.
 
;'''Edge Master'''
[[Highlander]] a tempo pieno, questo simpatico vecchietto arzillo si occupa di agire nell'ombra per quasi tutta la serie per poi spuntare nel quinto titolo e pretendere di essere sempre stato un personaggio giocabile. Ci hanno pensato i protagonisti di turno a portarlo a una [[casa di riposo]], ma il gioviale Edge Master è scappato subito da lì, pronto a riprendere le sue attività nascoste.
 
*'''''Arma''''': claymore del clan McCloud.
*'''''Stile di combattimento''''': immortale barbuto.
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a fare la fila alle poste al posto suo.
 
;'''Isabella "Ivy" Valentine'''
[[File:Soul Calibur III - Ivy.jpg|right|thumb|150px|Ivy mentre prepara il suo attacco finale.]]
Il personaggio maggiormente usato dai [[nerd]] [[Morto di figa|morti di figa]] che anziché trovarsi la ragazza preferiscono smanettarsi davanti alla [[Playstation]]. Perché anche la povera Ivy susciterebbe tanto interesse? Perché ha la taglia maggiore di [[tette]] tra le [[Gnocca|gnocche]] presenti nel videogioco<ref>Ancora non ci si capacita del fatto che il suo seno aumenta di 10 cm a ogni capitolo sebbene la chirurgia estetica ancora non esistesse nel Rinascimento, ma di fronte a una cavallona così, non ci si può lamentare.</ref>, è mezza nuda e quando si muove le balla il seno. Per i cultori del genere inoltre è una contessa albina e schiva, inequivocabilmente dedita al [[sadomaso]].
 
* '''''Arma''''': un bel metro e mezzo di [[filo spinato]] formato frusta.
* '''''Stile di combattimento''''': regina del [[sadomaso]].
* '''''Mossa finale''''': avvolgere teneramente l'avversario con l'arma così tanto da smembrarlo.
 
;'''Kilik'''
Il ritorno di '''Kilik''', un povero nerd dal nome [[palindromo]], il quale non capisce che è a un passo da farsi Xiangua, o forse lo fa apposta perché è bastardo dentro. Non è ben chiaro il motivo, ma in questo titolo il buon Kilik ha la facoltà di ottenere ben tre finali! In culo agli altri protagonisti.
 
;Armi
Bastone da passeggio esageratamente lungo. Altrimenti una lunga canna di Bamboo, per manifestare contro la protezione dei [[Panda (animale)|panda]].
 
;Finali
*Finale uno: Il ragazzo è con Xiangua sotto un ciliegio in fiore, quando lei finge di inciampare per farsi cogliere al volo dalle braccia del ragazzo, ma '''Kil''' la lascia cadere. Giunge Maxi dal ciuffo alla Elvis e la tipa, visto che non si batte chiodo e ancora desiderosa di [[sesso|concludere qualcosa]] va via con costui, lasciando Kilik solo come il pirla che è.
*Finale due: Xiangua finge l'inciampo, Kilik la afferra, sembra scoppi l'amore, invece poi i due vanno ognuno per la propria strada. Mah.
* Finale tre: Come sopra. Ma stavolta si abbracciano e vengono ricoperti dai petali del ciliegio fino a sparire del tutto.
 
Il Re dei [[nerd]], non si è ancora accorto che Xianghua gli gira intorno come un ape vicino ad un barattolo di miele. Soffre anche d'insonnia, però le sveglie per alzarsi la mattina le mette lo stesso. Non si sa mai dovesse addormentarsi...
 
* '''arma:''' una lunga stecca di torrone mandorlato
* '''stile di combattimento:''' disperato che prova a prendere a bastonate le parti basse dell'avversario
* '''mossa finale:''' dà un colpo in testa leggero all'avversario e fa lo sborone e dice di averlo "risparmiato"
* '''finale:''' Kilik guarda Algol che a poco a poco muore e gli dice "Algol, l'ottimismo è il profumo della vita!" e Algol prontamente replica "... Ma vai a cagare!", prima di schiattare.
 
[[File:Soul Calibur IV - Aeon Calcos.jpg|thumb|Un amore di animale domestico.]]
;'''Aeon Calcos/Lizardman'''
A differenza del capitolo precedente, qui fu un sacerdote scelto dal dio Nànos insieme a Sophitia per riportargli la ''Soul Edge''. È stato abbandonato dal suo dio e sostituito con Cassandra in quanto non provvisto di [[tette]], così alcuni amici di Astaroth lo trasformano nel lucertolone che è adesso. Evidentemente incazzato per la cosa, '''Lizardman''' getta via le armi dategli dal suo dio e decide di diventare un cantante soul. Per questo cerca la ''Edge''.
 
* '''''Arma''''': doppia ascia/clava modello [[Fred Flintsone]].
* '''''Stile di combattimento''''': mambo del [[Mesozoico]].
* '''''Mossa finale''''': trivellamento nelle viscere del nemico.
 
;'''Maxi'''
[[File:Soul Calibur III - Maxi.jpg|right|thumb|200px|Nessuna donna può resistergli. Nessuna.]]
La dimostrazione vivente che gli imitatori di [[Elvis Presley]] esistevano anche nel medioevo. In questo numero dice di essere un [[pirata]], ma nessuno gli crede. Torna quindi il mitico personaggio che non gioca mai nessuno perché è piuttosto scadente, tranne quando viene usato dal computer. Su questo chiunque ancora si chiede come funzioni la cosa.
 
;Armi
Essenzialmente i nunchaku che, saranno pure fighi<ref>Fanno molto [[Bruce Lee]]...</ref>, ma altresì sono di una inutilità abissale. Come altra arma ha ancora i nunchaku, non c'è da illudersi: sempre una minchia morta.
 
;Finali
*Finale uno: gli rimane incollata la mano alla spada e Kilik, che passava di li per caso, deve trafiggere sia lui che la spada, dato che Maxi vuole morire col suo profilo migliore.
*Finale due: Kilik trafigge solo la spada perché Maxi, in un momento di intelligenza, capisce che se si sposta non muore.
 
Ancora il fan di Elvis! Stavolta il ragazzo è alla disperata ricerca di una nave per dimostrare di essere un pirata, di conseguenza ci prova con Xianghua per non fare la fine dell'amico Kilik: solo, povero in canna e senza casa.
 
* '''''Arma''''': [[maracas]] spacciate per nunchaku.
* '''''Stile di combattimento''''': il Re, baby.
* '''''Mossa finale''''': stendere il nemico con una versione personale del [[Rick Roll]] spacciata per "Viva Las Vegas".
 
;'''Arthur'''
Personaggio messo per rimpiazzare Mitsurugi in modo da non urtare la sensibilità dei [[Japanofobia|japanofobi]], è un altro britannico che per via dei debiti del padre che si era giocato i soldi a [[strip poker]] è stato costretto a immigrare in Giappone. Lì {{citnec|la cordiale ospitalità locale}} ha fatto sì di renderlo un samurai occidentale molti anni prima di [[Tom Cruise]], cosa che lo ha fatto crescere di popolarità tra i giocatori [[Scientology|scientologisti]].
 
*'''''Arma''''': katana bella lucida.
*'''''Stile di combattimento''''': samurai gentiluomo.
*'''''Mossa finale''''': invitare l'avversario al [[tè]] delle 5, finendolo a colpi di galanteria.
 
;'''Nightmare'''
[[File:Soul Calibur IV - Nightmare.jpg|thumb|Nightmare sta ancora cercando il bastardo che gli ha venduto un calamaro gigante spacciandogliela per la ''Soul Edge''.]]
'''Nightmare''' non è altro che l'armatura di Siegfried riportata in vita da Salàm (ultimo personaggio, in fondo, sotto la lettera '''Z''') che ha usato il Kit del piccolo chimico. Il suo obiettivo è quello di riprendersi il vecchio corpo; per farlo deve uccidere - ??? - lo stesso Siegfried. Segni particolari: un neo sulla guancia destra. Ah, sì... anche un braccio vistosamente [[Tumore|tumefatto]], ma di quello non si accorge mai nessuno.
 
;Armi
Diversamente dai capitoli precedenti la ''Soul Edge'' che usa non è quella vera in quanto consiste in un osso di seppia gigante con attaccata la lama di una sega. Altrimenti usa la seppia gigante ancora viva. A differenza degli altri lui è l'unico ad avere una seconda arma alternativa. La stessa di Sieg: una pala per fare le pizze. Evidentemente, prevedendo già un possibile flop del gioco, i due avranno aperto una pizzeria in centro per fronteggiare la crisi.
 
;Finali
*Finale uno: si butta dalla cima di un castello e uccide le guardie dello stesso, giusto per ammazzare il tempo.
*Finale due: si butta dal castello, ma diventa Night Terror, una sorta di drago, e devasta tutto con un raggio infocato. L'associazione [[Dungeons & Dragons|Protezione Avifauna Mitologico-Medioevale]] ha protestato per la cattiva pubblicità che il mostro rende ai draghi.
 
 
Ex armatura tumefatta di Sigfried. Qui si scopre che il tumore gli ha mangiato anche la pancia. Incazzato nero, uccide chiunque si avvicini alla Torre delle Bestemmie.
 
* '''arma:''' calamarone gigante, comprata da un ambulante e spacciata per la ''Soul Edge'' completa
* '''stile di combattimento''': spadona rossa scaglia-fulmini smolecolarizzanti e tumore alla mano
* '''mossa finale''': lancia un rutto così grande che un'onda d'urto provocata dalla sua voce spazza via l'avversario. Stranamente però l'unica cosa che il giocatore sente è uno stridio prolungato, a causa della censura imposta al gioco. Da notare che chiunque sia così scemo da cercare di battere Nightmare a difficoltà massima spesso si [[Suicidio|suicida]] o va in shock anafilattico, perché il personaggio prescelto si volta verso il giocatore, gli dà dell'idiota e preferisce uscire dal ring per i fatti suoi, piuttosto che affrontare Nightmare.
* '''finale:''' il solito, con patate.
 
;'''Xianghua'''
Stavolta la <s>bona</s> buona camerierina sexy interpreta una [[puttana|servetta]] personale dell'imperatore della Cina; si mette in viaggio per attirarsi le attenzioni di Kilik che, nonostante lei gliela butti praticamente in faccia, sembrerebbe non capire le [[Ninfomania|esigenze della fanciulla]].
 
;Armi
La ragazza è in grado di danneggiare molto più gravemente della falce di Salam o dello spadone di Sigfrido con la sua stupida spadina. Come arma alternativa ha ancora il mitico pennellone.
 
;Finali
*Finale uno: spacca la spada. Nulla di più, nulla di meno.
*Finale due: spacca la spada. Poi, in un prato fiorito, fa [[Eh?|un discorso tanto chiaro quanto complicato]] a Kilik, il quale, come al solito, non capisce niente.
 
;'''Yoshimitsu'''
'''Yoshi''', il potente '''Yoshi''' di [[Tekken]], è anche in questo numero ospite d'onore, solo ancora più minchione e con la voce da checca sempre più palesata rispetto ai capitoli precedenti. Qui vive in un vulcano, cosa che ha favorito l'estinzione del suo clan di ladri gentiluomini alla Robin Hood.
 
;Armi
Usa ancora la [[katana]] e la sua solita quanto strana bandiera che controlla senza toccare con le mani. Possiede 5-6 modi diversi per suicidarsi infliggendo contemporaneamente una marea di danni al nemico e un numero indefinito di combo per autoinfliggersi danni senza un motivo preciso. Come arma alternativa sulla bandiera sono rappresentati dei granchi in insalata e la katana è sostituita dal bastone di [[zio Paperone]].
 
;Finali
*Finale uno: nella villa del [[Giappone]] dei finali di Taki, Setsuka, ecc. ruba monete d'oro da buttare a destra e a manca e poi scappa. Così, tanto per.
*Finale due: come il precedente, compresa la distribuzione a pioggia delle monete, la differenza sta nell'immancabile volo finale. Si nutrono forti dubbi sulla sanità mentale del personaggio.
 
==Seconde aggiunte==
;'''Cassandra'''
Oltre ad essere una celebre chiaroveggente cui nessuno credeva - e i videogiochi son celebri nel rubare i nomi alla mitologia greca - in questo caso dovrebbe trattarsi di una sacerdotessa di un qualche ordine religioso, ma il suo abbigliamento in merito lascia più perplessi che persuasi.
 
;Armi
Essenzialmente [[vibratore]] e scudo. Come arma secondaria il vibratore è rotto.
 
;Finali
*Finale uno: torna a casa dalla sorella e cerca di nascondere la spada giocattolo che aveva rotto donatole dal dio Fisher Price, rattoppata con una chewing gum e un po' di [[sputo]].
*Finale due: come il primo, solo che la sorella la scopre e per punizione la costringe a ripararla.
 
[[File:Cassandra.jpg|thumb|Cassandra mostra le sue grandi qualità... Lo sguardo, imbecille, lo sguardo!]]
Cassandra si mette alla ricerca di Sophitia. Durante il viaggio incontra Raphael che tenta di [[Fare i porno col telefonino|convincerla a unirsi a lui per aiutare la sorella]]. Grazie a questo stratagemma (e a quattro bottiglie vuote di Amaro Montenegro) una sera il francesino riesce nel suo intento. La mattina del dopo-sbronza Cassandra, lievemente incazzata, vorrebbe uccidere Raphael il quale, intento a scappare con addosso solo la coperta, si giustifica [[Manuale:Dare la colpa a qualcun altro|dicendo che è stato Siegfried a rapire sua sorella]].
 
* '''arma:''' cestino in vimini e un mattarello
* '''stile di combattimento:''' ragazza col mestruo. Altamente pericolosa
* '''mossa finale:''' Cassandra schiaccia la faccia dell'avversario con [[Culo di Van Damme|il suo attacco più letale]]
* '''finale:''' Cassandra, usando ''Soul Calibur'', distrugge ''Soul Edge'', liberando Sophitia. Successivamente, quando ''Soul Calibur'' ci prova facendole la mano morta, distrugge anche lei.
 
;'''Charade'''
L'[[occhio]] della Soul Edge che ha pensato bene di prendere vita propria ed entrare in sciopero, pestando chiunque osasse contraddirlo, inutile dire che è arrivato Nightmare a tirarlo per la palpebra, facendolo tornare da bravo al suo posto per il resto della serie.
 
*'''''Arma''''': costrutto di fango e [[Sputo|sputi]].
*'''''Stile di combattimento''''': occhio che vede e che fa dolere il cuore.
*'''''Mossa finale''''': fissare a morte l'avversario. Letale.
 
;'''Necrid'''
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Raphael'''
Dall'ultima volta è rimasto infettato, insieme alla famosa ragazzina che [[CBCR|ha preso in adozione per spirito disinteressato]], da un inguaribile male e per questo è sempre incazzato fino a passare al lato oscuro<ref>Ebbene sì! In questo capitolo Raffi è cattivo.</ref> e scoperto che la ''Soul Calibur'' potrebbe esserne la cura la va a cercare. Ma invece di curarsi, decide di usare la spada per infettare il resto del mondo (valli a capire 'sti francesi).
 
;Finali
*Finale uno: '''Raphael''' ottiene la spada e torna a casa in salute e convince la ragazzina che è pronta ad essere [[donna]].
*Finale due: la piccola è stata già curata da Kilik, che aveva le giuste medicine per il [[virus]] che aveva infettato il villaggio e quindi il povero '''Raffi''' s'è fatto massacrare inutilmente. Nel frattempo, stremato dai colpi, muore nel boschetto a pochi chilometri da casa.
 
* '''finale:''' Raphael, Amy, un pirla con la testa di lupo e due camerierine sexy vanno in un raffinato ristorante della [[Roma|capitale italica]] (il celeberrimo Ristorante "da Gigi") e ordina ''bucatini alla amatriciana'', ''spaghetti alla carbonara'', ''spaghetti alla puttanesca'', ''Sspaghetti cacio e pepe'', ''risotto romanesco'', ''abbacchio alla romana'', ''braciole fritte'', ''[[coda alla vaccinara]]'', ''trippa alla romana'', ''bigné di San Giuseppe'' e ''galette des rois'' (non può concludere senza un dolce francese), ''[[caffè]]'' e ''ammazza-caffè''. Quando arriva il conto, Raphael chiede alla magica spada di pagare il conto, cosa che non accade, uno dei suoi fà una [[Sarcasmo|battuta sul fatto che il suo maestro sia così furbo da non portarsi dietro i soldi]] e lui, molto educatamente, ammazza tutti i suoi servi.
 
* '''''Arma''''' lo stocco di [[Lady Oscar]].
* '''''Stile di combattimento''''': molto [[Valentina Vezzali]], ma meno mascolino.
* '''''Mossa finale''''':
 
;'''Talim'''
La bella imitazione di [[Street Fighter|Chun Li]] sacerdotessa del Villaggio del Vento ritorna, con il suo abito più scollacciato. Il motivo per il quale è in ricerca della ''Soul Edge'' è il solito, sebbene si sospetti che la ricerca sia invece legata ad un qualche oscuro piano per far sparire le marmotte che confezionano la cioccolata dalla faccia del pianeta.
 
*'''''Arma''''': un paio [[tonfa]] a forma di [[banana]].
*'''''Stile di combattimento''''': filppina de Villaggio del Vento.
*'''''Mossa finale''''': usare una tecnica superiore senza attivare rasengan nemici.
 
;'''Yun-Seong'''
Un bimbominkia scappato dalla villa di papà don Vito-Seong con i suoi pizzini. Vuole la spada per mostrarla agli amici bimbiminkia e far vedere che lui è [[figo]].
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
==Terze aggiunte==
;'''Abelia'''
 
*'''''Arma''''': lama di plastica da edicola.
*'''''Stile di combattimento''''': spadaccina anonima.
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Abyss'''
La variante di questo capitolo di Inferno del capitolo precedente, cioè il mega-boss finale.
 
 
*'''''Arma''''': [[falce]] incrostata di sporco.
*'''''Stile di combattimento''''': ossuto mietitore.
*'''''Mossa finale''''': troppo lunga perché riesca a eseguirla in tempo.
 
;'''Amy'''
La figliastra [[emo]] di Raphael. L' abbigliamento progettato per lei dai designer Namco raggiunge il limite della [[pedopornografia]]. L' unica cosa che riesce a dire, "''Amy''", ricorda quel baldo bestione sintetico conosciuto in [[Resident Evil 3]].
 
[[File:Amy.png|thumb|Amy è stata sgamata ma grazie al suo sguardo da cerbiattina se la caverà anche stavolta.]]
La pseudoemo finita nelle mani di Raphael. Anche in questo episodio il padre la ha abbandonata in un castello per andare a giocare a briscola con Nightmare. La fanciulla, per non ammazzarsi di noia, esce e si riscrive al torneo.
 
* '''finale:''' Amy trova Raphael che ride come uno scemo con la ''Soul Calibur'' in mano, davanti a un precipizio. In un atto di tenerezza, si avvicina al francese e con infinita bontà... lo spinge nel vuoto. Non è tenera?
 
*'''''Arma''''': clone dello stocco di Raphael.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;''' Aurelia Dichalla Dolce Dalkia '''
 
*'''''Arma''''': gancio da traino.
*'''''Stile di combattimento''''': vedova allegra.
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Chester'''
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''': nullificatore assoluto.
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Demuth Beel Zebus Halteese'''
 
 
*'''''Arma''''': [[ventaglio]] alla moda.
*'''''Stile di combattimento''''': politicante obeso.
*'''''Mossa finale''''': varare una riforma che costringa l'avversario a suicidarsi.
 
;''' Girardot Argezas '''
 
*'''''Arma''''': lancia a canne mozze.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Greed'''
 
*'''''Arma''''': lama cinese tarocca.
*'''''Stile di combattimento''''': ladro pensionato.
*'''''Mossa finale''''': parlare per ore e ore di quanto [[si stava meglio quando si stava peggio]].
 
;'''Hualin, Lynette e Valeria'''
 
*'''''Arma''''': verga e tirapugni per punire i clienti.
*'''''Stile di combattimento''''': negozianti procaci.
*'''''Mossa finale''''': vendere tutta la sua merce all'avversario, indebitandolo.
 
;'''Luna'''
 
*'''''Arma''''': lama cinese tarocca.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Miser'''
 
*'''''Arma''''': roba standard da ninja.
*'''''Stile di combattimento''''': ninja emo.
*'''''Mossa finale''''': straziare l'avversario con la storia della sua vita.
 
;'''Olcadan'''
[[File:Barbagianni O_rly.jpg|right|thumb|200px|Lo sguardo assassino di Olcadan alla massima potenza.]]
Uno dei personaggi con il passato più tormentato dell'intera storia dei videogiochi, al pari di [[Cloud Strife]] e [[Squall Leonhart]].
Si narra che fosse il guerriero più forte del suo tempo, che avesse sconfitto il messo di una divinità, e successivamente fosse stato trasformato in gufo da un gruppo di satanisti laici. Proprio come Cervantes, si mette alla ricerca della ''Soul Edge'' perché non ha niente da fare.
 
*'''''Arma''''': alte concentrazioni di sfiga.
*'''''Stile di combattimento''''': Gufo gufatore.
*'''''Mossa finale''''': chiamare in suo soccorso [[Bruno Pizzul]] che stende l'avversario con una frase distorta.
 
;'''Revenant'''
 
*'''''Arma''''': lame infernali DOP.
*'''''Stile di combattimento''''': teschio sorridente.
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Setsuka'''
Per le (poche) amiche "bucaneve [[Doria]]" fin da piccola [[Razzismo|è stata allontanata dai compagni di classe giapponesi]] solo perché non aveva gli occhi a mandorla. Raccattata da un maestro d'arme in [[pensione]], ha vissuto allegra e felice fino a quando Misturugi ha pensato bene di giocare a [[tressette]] con il maestro, stracciandolo letteralmente. Da allora, la tenera Setsuka viaggia per avere la rivincita con il samurai.
 
*'''''Arma''''': Un ombrello, non si sa mai dovesse piovere<ref>D'altronde nel caso di Sieg c'è stato il fulmine non previsto dal meteo.</ref>.
*'''''Stile di combattimento''''': reietta che cerca vendetta.
*'''''Mossa finale''''': smembrare l'avversario aprendo l'ombrello nelle sue viscere.
 
;'''Strife Astlar'''
 
*'''''Arma''''': spadone immenso di compensazione.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Tira'''
[[File:Soul Calibur III - Tira.jpg|right|thumb|200px|Tira mostra tutto la sua [[castità]].]]
Nuovo acquisto del team Namco, '''Tira''' è una ragazzina sciroccata al servizio di Nightmare, il cui divertimento consisiste nel triturare ogni cosa che respira, piuttosto che andare a cazzeggiare con le amiche o a ballare in discoteca. Ma si sa, l' adolescenza è un periodo critico. Deve il nome al fatto che se la tira parecchio, mentre i suoi abiti suggeriscono una stretta parentela con Peter Pan. Forse la [[Tua sorella|sua sorella porca]].
*Finale uno: Durante una visita di cortesia al tempio delle sorelle sacerdotesse Sophitia e Cassandra, finisce in un corridoio, gira a sinistra e stupra una bambina.
*Finale due: come prima, ma al corridoio svolta a destra, dove viene sgamata e viene buttata fuori a calci in culo. Disperata si dà alla droga e le spariscono le pupille.
 
 
*'''''Arma''''': anello da [[hula-hoop]] a doppia lama per tagliare tutti, lei stessa compresa.
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Zasalamel'''
Per gli amici "zio [[salamella]]", è un altro immortale che nel suo caso vuole tenere sia la Soul Edge che la Soul Calibur e già che c'è conquistare il mondo con il potere delle [[Multinazionale|multinazionali]]. La cosa migliore è che riesce perfettamente nel suo intento, facendo urlare sia di gioia che di rabbia i giocatori [[Complottista|complottisti]].
 
*'''''Arma''''': falce da contadino. Ottima per mozzare teste, dilaniare arti e dare una bella spuntatina alle siepi.
*'''''Stile di combattimento''''': reincarnato recidivo.
*'''''Mossa finale''''': mozzare la testa dell'avversario e urlare in un incomprensibile dialetto metà [[Scozia|scozzese]] e metà [[negro]].
 
==Quarte aggiunte==
;'''Algol'''
 
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Angol Fear'''
Personaggio messo solamente per creare un collegamento completamente casuale con [[Keroro]]; piombata nella mischia degli altri lottatori, cerca di svignarsela usando la scusa di dover solo osservare come [[Uatu l'osservatore|Uatu]]. Se però per strada riesce a spaccare qualche cranio per soddisfare la volontà del cosmo, tanto meglio.
 
*'''''Arma''''': un misto di bastone/mazza/lancia/bazooka.
*'''''Stile di combattimento''''': furia [[otaku]].
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a vedere tutte le puntate dell'anime in alta risoluzione.
 
;''' Ashlotte Maedel '''
Una fembot creata da due preti con l'unico scopo di tagliuzzare Astaroth per bene. Ovviamente i creatori hanno puntato più sulla lunghezza delle [[gambe]] che sulla potenza fisica e la quantità di vestiti indossati.
 
Da allora, Ashlotte cerca sempre l'obbiettivo designato, occasionalmente concedendosi pause per parlare con le sue colleghe di marca Namco: [[KOS-MOS]] e Alisa Boskonovitch.
 
*'''''Arma''''': ascia/mazza a forma di chitarra degli [[Iron Maiden]].
*'''''Stile di combattimento''''': fembot sexy e letale.
*'''''Mossa finale''''': far impazzire l'avversario con il [[Millenium Bug]].
 
;'''Lord Geo Dampierre '''
[[Padania|Padano doc]] e probabile antenato di [[Super Mario]], quest'uomo viveva una vita tranquilla come esperto borseggiatore, finché un giorno non provò a truffare Kilik in una gara a [[poker]]. Dopo essere stato pestato a sangue, si convinse di essere piuttosto bravino nel furto, così si improvvisò come una sorta di [[Robin Hood]] ''de noantri'', ma più scemo, tant'è che cominciò a rubare ai poveri per dare ai ricchi. Gira sempre inoltre con un'intera troupe da circo, che usa nelle mosse speciali.
 
*'''''Arma''''': lame nascoste nelle maniche, che in realtà servivano per nascondere gli assi da baro. Ogni riferimento a fatti, persone o [[Assassin's Creed|videogiochi incentrati su assassini]] è puramente casuale.
*'''''Stile di combattimento''''': italico burlone et truffaldino.
*'''''Mossa finale''''': raccontare la tragica storia di come è morto il suo cricetino: l'avversario, commosso, gli dona il numero della sua carta di credito, poi accortosi della [[cazzata]] fatta si suicida.
 
;'''Hildegard von Krone'''
 
 
*'''''Arma''''': asta bandieruta.
*'''''Stile di combattimento''''': alfiere dell'uomo della [[Germania]].
*'''''Mossa finale''''': usare il cadavere del nemico come nuova bandiera da mettere sullo stendardo.
 
;'''Kamikirimusi'''
Piccolo e puccioso demone giapponese rimasto sepolto per 600 anni dopo che aveva osato tentare rubare dalla dispensa di un capovillaggio; dopo il [[letargo]], si è sentito decisamente più affamato di prima ed è partito in cerca di carne umana, sentendo il richiamo della gentaglia in lotta per la Soul Edge.
 
Incredibilmente, finisce con l'innamorarsi di Algol, organizzando un matrimonio demoniaco diretto personalmente da [[Enzo Miccio]].
 
*'''''Arma''''': mazza spropositata da oni.
*'''''Stile di combattimento''''': demone spaccatutto.
*'''''Mossa finale''''': fare un [[fuoricampo]] con la testa dell'avversario.
 
;'''Scheherazade'''
 
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Shura'''
Cacciatrice di demoni professionista. O quasi, visto che ha finito con il farsi possedere da uno di loro senza che ci fossero [[L'esorcista|esorcisti]] nelle vicinanze. A Shura però la cosa è piaciuta, e da allora se ne va in giro chiedendo alla gente 2 minuti per parlare della possessione. Oltre ovviamente a cercare la Soul Edge anche lei.
 
*'''''Arma''''': doppia katana serie perfetta.
*'''''Stile di combattimento''''': posseduta possessiva.
*'''''Mossa finale''''': possedere carnalmente l'avversario.
 
==Quinte aggiunte==
;''' Patroklos Alexander e Pyrrha Alexandra '''
Coppia di gemelli figli della povera Sophitia, la quale voleva una vita in pace e armonia per risparmiare a loro le sofferenze della guerra e ai giocatori un paio di frignoni incapaci; peccato che i produttori fossero di un altro parere, facendo incentrare l'intera trama del quinto capitolo sui due piccoli greci. Inutile dire che buona parte della responsabilità della [[crisi economica]] greca è colpa loro.
 
*'''''Arma''''': versioni alternative di quelle della madre.
*'''''Stile di combattimento''''': [[gemelli del destino]].
*'''''Mossa finale''''': balletto sincronizzato con stoccata finale.
 
;'''Elysium'''
Dea greca anonima creata per fare un qualche contrasto con Inferno, nel quinto capitolo passa tutto il tempo a dire a Patroklos di quanto sia bello essere buoni, fare del bene, andare in [[chiesa]] la [[Domenica]] e bla bla bla. Alla fin fine, questi si stufa e la rispedisce dovunque sia venuta, credendo che fosse in realtà sua madre; di fatto, nemmeno i produttori lo sanno.
 
*'''''Arma''''': variante mignon della Soul Calibur
*'''''Stile di combattimento''''': divinità punitrice.
*'''''Mossa finale''''': 10 [[Ave Maria]] e 20 [[Padre Nostro]] da far recitare all'avversario. In ginocchio su dei [[ceci]].
 
;'''Leixia'''
 
 
*'''''Arma''''':
*'''''Stile di combattimento''''':
*'''''Mossa finale''''':
 
;'''Natsu'''
Studentessa ninja nel villaggio della [[gnocca]], aveva come maestra Taki fino a quando questa non ha deciso di svignarsela a causa della personalità da [[Chipmunk|chipette]] dell'allieva. Ovviamente Natsu è subito partita per cercarla, e trovando nel processo Leixia, ha pensato bene di viaggiare con lei per avere qualcun'altro su cui praticare la sua [[logorrea]].
 
*'''''Arma''''': le stesse di Taki, {{Citnec|prese in prestito}}.
*'''''Stile di combattimento''''': allieva rompiballe.
*'''''Mossa finale''''': causare il suicidio dell'avversario con un discorso infinito.
 
;'''Z.W.E.I.'''
Un belloccio misterioso e ramingo alla [[Aragorn]] messo solo per attizzare le giovani fan della serie; direttamente sbucato da [[Le Bizzarre Avventure di JoJo]], si porta appresso uno stand a forma di [[lupo mannaro]] bello obbediente che fa i bisogni dove deve e non sporca quando dilania le vittime. Del resto, l'educazione rende più professionali.
 
*'''''Arma''''': lupetto spiritato.
*'''''Stile di combattimento''''': standista professionista.
*'''''Mossa finale''''': ora-ora-ora-ora-ora-ora-ora!!!
 
;'''Viola'''
Reincarnazione de [[la piccola fiammiferaia]], è una streghetta che ha convenientemente perso la memoria e non sa cosa fare o dove andare; quando trova Z.W.E.I. intento a far marcare il territorio al suo stand, Viola prende entrambi a cuore e decide di viaggiare con loro, portandosi dietro anche uno spray anti-[[Pulce|pulci]] per il lupo.
 
*'''''Arma''''': sfera di cristallo [[Swarovski]].
*'''''Stile di combattimento''''': [[la zingara]].
*'''''Mossa finale''''': scagliare la [[luna nera]] sull'avversario.
 
;'''Xiba'''
Giovane ragazzo scimmia che funge da ennesima variante di [[Goku]] per attirare anche i più piccini al quinto titolo, dovrebbe essere il figlio illegittimo di Kilik e Xianghua, ma a nessuno dei due importa molto la cosa, men che meno a Xiba stesso. Data la mancanza delle [[sfere del drago]] in questo universo, lo scimmiotto prende il suo bastone allungabile e la sua nuvola speedy e parte allegramente assieme a Maxi, Natsu e Lixia, senza neanche sapere di essere fratello di quest'ultima. Fortunatamente i programmatori non hanno pensato a scene ambigue tra i due, ma se è successo tra Patroklos e Phyrra, basterà solo attendere i titoli successivi.
 
*'''''Arma''''': bastone allungabile.
*'''''Stile di combattimento''''': [[sayian]] decaduto.
*'''''Mossa finale''''': un'inmancabile [[Kamehameha]] in faccia.
 
==Personaggi extra==
[[File:Mario e Luigi in Soul Calibur 3.jpg|right|thumb|200px|Personaggi esclusivi direttamente scoperti per il prossimo capitolo in arrivo per [[WiiU]].]]
;'''[[Link]]'''
Esclusiva [[Nintendo]] per tentare di salvare via promozione un povero e affondato [[Gamecube]], l'elfo verdognolo ha accettato l'offerta al posto di Super Mario in quanto l'idraulico era troppo impegnato in giochi di kart e intrattenimenti per bambini simili. Il giovine eroe di Hyrule tenta di cavarsela come può, ma il fatto che sia [[mancino]] rende un po' difficili le battaglie.
 
*'''''Arma''''': spada e scudo invertiti per apparire originale.
*'''''Stile di combattimento''''': menatore di fendenti a casaccio Hyruliano.
*'''''Mossa finale''''': far visionare allo sfidante le cutscene dei suoi 3 giochi per CD-I.
 
;'''Heiachi Mishima'''
Il nonnino di Tekken più amato di sempre è stato scelto come esclusiva di una versione [[PlayStation 2]]; tuttavia questi non erano ancora gli anni in cui poteva evocare Kuma a piacimento per sommergere gli avversari di [[Peto|peti]] tossici come in [[Playstation All-Stars Battle Royale]], quindi l'anziano Mishima deve cavarsela soltanto tirando mazzate a destra e a manca.
 
Per dimostrare comunque la sua figaggine, appena trova sia la Soul Edge che la Soul Calibur le spezza con una [[testata]] e se le porta come ricordo da esporre nel suo ufficio assieme alle teste di Kazuya e Jin.
 
*'''''Arma''''': pugni nelle mani.
*'''''Stile di combattimento''''': scuola di pestaggio di [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]].
*'''''Mossa finale''''': troncamento della testa dell'avversario con un colpo ben assestato per poi esporre il trofeo negli uffici della Mishima Zaibatsu.
 
;'''[[Spawn]]'''
 
 
*'''''Arma''''': ascia rubata ad Eddie Riggs di [[Brutal Legend]].
*'''''Stile di combattimento''''': supereroe metallaro.
*'''''Mossa finale''''': sacrificare al [[Satana|diàulo]] l'anima dello sfidante.
 
;'''Lloyd Irving'''
 
 
*'''''Arma''''': doppia spada lunga da [[I tre moschettieri|quinto moschettiere]].
*'''''Stile di combattimento''''': affettatore di ruolo.
*'''''Mossa finale''''': costringere l'avversario a comprare il suo gioco dall'E-Store.
 
;'''[[Darth Vader]], [[Starkiller]] e [[Yoda]]'''
Un bel tris di personaggi di [[Star Wars]] che c'entrano nel contesto medievale come un [[Ottomani|turco ottomano]] in [[Ecuador]]; i tre comunque se la cavicchiano bene, affettando qualunque cosa trovino e ponendo fine ai conflitti degli ormai troppi personaggi. Sfortunatamente i produttori sono intervenuti dichiarando l'intera faccenda non-canonica e rispedendo il terzetto in fretta e furia nella loro galassia lontana lontana.
 
*'''''Arma''''': [[Spada laser|spade laser]] ai gusti mentolo e lampone.
*'''''Stile di combattimento''''': Jedi/Sith saltellanti.
*'''''Mossa finale''''': uso della Forza per testare la solidità delle pareti dell'arena lanciandoci contro l'avversario.
 
;'''[[Kratos]]'''
Il personaggio più insensatamente violento di tutte le serie [[Sony]] è stato gentilmente invitato a prendere parte a un titolo per [[PSP]]; lui ha ringraziato sbudellando i produttori, infilandosi di prepotenza nella modalità storia del suddetto titolo e cercando di far fuori Cassandra, Hilde e Dampierre. [[File:Assassin's Creed - Altair 2.png|right|thumb|150px|Altair mentre vede con orrore il suo discendente dedito al [[cazzeggio]] come personaggio extra.]]Sfortunatamente non ci è riuscito ed è stato risucchiato da un altro portale dimensionale, stavolta in direzione di [[Mortal Kombat]].
 
*'''''Arma''''': lame con catene da far roteare allegramente.
*'''''Stile di combattimento''''': spartano alterato.
*'''''Mossa finale''''': qualunque cosa coinvolga un [[quick time event]] e la mutilazione multipla dell'avversario.
 
;'''[[Ezio Auditore]]'''
L'assassino più amato da grandi e piccini esordisce dal [[Italia|Bel Paese]] per non si bene che precisato motivo; l'unica parvenza di scusa è che al povero Desmond Miles si erano fritti un bel po' di neuroni a stare sempre nell'Animus, e quindi il resto del team aveva deciso di programmargli una zona relax nei panni del peninsulare Ezio, intento a sfidare demoni, mostri ed esseri magici in quanto sicuramente [[templari]].
 
*'''''Arma''''': giusto i miseri 50 kg di armamento medio di tutti i giorni.
*'''''Stile di combattimento''''': assassino italico cazziuto.
*'''''Mossa finale''''': strillare qualche parola a caso in italiano {{Citnec|perché fa figo}} e poi usare uno spinotto che da la corrente all'Animus per folgorare l'avversario.
 
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Tra i personaggi extra doveva apparire anche [[Dante (Devil May Cry)|Dante]], ma è stato successivamente scartato quando i produttori si sono accorti che avrebbe rubato la scena lui più di tutti gli altri personaggi.
*
*
 
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{FFNote|2}}
 
{{Namco}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Breath of Fire (videogioco)=
=Dead Rising=
 
'''Dead Rising'''
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
 
{{Cit2|}}
 
'''Breath of Fire'''
 
==Trama==
{{Trama}}
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
===Pseudo-buoni===
===Mentalmente sani (forse)===
;Ryu
;'''Frank West'''
 
;Nina Windia
===Psicopatici===
 
;Bo
==Pagine correlate==
*[[Dead Rising 2]]
*[[Dead Rising 2: Off the Record]]
*[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
*[[McGayver]]
 
;Karn
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
;Gobi
{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
;Ox
=Three Wonders=
 
;Bleu/Deis
{{noarmi}}
[[File:Locandina_Midnight_Wanderers.png|right|thumb|300 px|Locandina principale che mostra i baldi protagonisti mentre entrano in un quadro di [[Salvador Dalì]].]]
 
;Mogu
{{Cit2|Così alla fine la principessa [[Sesso|non te l'ha data]]? Fidati, ti capisco meglio di chiunque altro...|[[Super Mario]] a Lou.}}
 
===Pseudo-cattivi===
{{Cit2|EVIMASCINGAN! Wait...|Lo speaker di [[Metal Slug]] su Midnight Wanderers.}}
;Zog
 
;Jade
{{Cit2|Io conquisterò il mondo! Mwahahahah... no, un momento...|Gaia su [[paradosso]].}}
 
;Sara
'''Three Wonders''' è uno dei tanti prolifici prodotti [[Videogioco|videoludici]] della [[Capcom]]. Nello specifico, in questo caso ci fu un diverbio tra i produttori, i quali volevano creare ciascuno un titolo proprio; per placarli intervenne [[Keiji Inafune]] in persona, il quale ascoltò tutti i presenti, alzò le spalle e sentenziò:
 
;Myria
{{Quote|E allora fate ognuno quello che vi pare e mettiamo il tutto insieme alla cazzo.}}
 
==Soffi correlati==
In questo modo venne scritto, diretto e redatto Three Wonders. In origine il titolo doveva essere ''[[Sette meraviglie del mondo|Seven Wonders]]'', ma a causa dei problemi di budget e tempo vennero fatti alcuni [[Taglio al personale|tagli al personale]], e pertanto il giuoco venne striminzito a sole tre presunte "meraviglie".
*[[Breath of Fire II]]
*[[Breath of Fire II]]
*[[Breath of Fire IV]]
*[[Breath of Fire: Dragon Quarter]]
 
==Note==
Ciò che venne fuori da tutto quel minestrone fu un insieme di 3 titoli che apparentemente non c'entravano nulla l'uno con l'altro e che possedevano un gameplay totalmente scopiazzato da altri giuochi, ma che comunque riuscirono a far sborsare migliaia di monetine agli squattrinati giocatori delle console [[arcade]].
 
{{note|2}}
==Titoli all inclusive==
;'''Midnight Wanderers'''
[[File:Gaia_contro_Dio_(Three_Wonders).png|left|thumb|250 px|L'emozionante prologo dove Gaia e [[Dio]] si affrontano come [[Godzilla]] contro [[King Kong]].]]
Il primo titolo presente, dove è già possibile notare come la parola "innovazione" sia stata cestinata immediatamente: difatti al giocatore quella che si presenta è una mistura tra [[Ghost 'n Goblins]], [[Metal Slug]] e [[Il Signore degli Anelli]], ovvero un ennesimo sparatutto bidimensionale in cui si controlla un nano. La storia vede una coppia di [[hobbit]] pelosi e allegri che per mestiere si dilettano a cazzeggiare e a bere [[birra]] a non finire, com'è giusto che sia. Un giorno i tappetti ricevono la visita di un venditore ambulante che smercia carte di [[Yu-Gi-Oh!]] a prezzi bassissimi, convincendo gli ospitanti che fuori se ne possono trovare anche di meglio; armati di pericolose pistole a [[freccette]] dalla punta arrotondata, gli hobbit si fanno strada tra nemici dal dubbioso design in cerca delle famigerate carte, ma sulla strada già che ci sono si fermano per salvare una principessa hobbit dal dubbio aspetto estetico. Dopodiché, senza nessuna spiegazione, il duo dovrà combattere contro Gaia, un intero pianeta fluttuante e per giunta con il naso delle stesse dimensioni di quello di [[Penelope Cruz]], e il tutto sempre senza un minimo di logica.
 
{{Portali|Videogiochi}}
Dopo la distruzione del planetoide, i tappetti finalmente collezioneranno l'intero mazzo di [[Seto Kaiba]] e potranno tornare alla loro tana a cazzeggiare, a sfidarsi a carte e occasionalmente a passarsi anche la principessa, felici e contenti.
 
=Breath of Fire II=
 
{{Cit2|}}
;'''Chariot'''
Nel secondo titolo, i due hobbit pelosi di prima tornano nuovamente, stavolta sfidando qualunque legge della [[fisica]] e della [[realtà]] in generale. Come? Con un paio di alianti che non solo hanno montate delle mitragliatrici a colpi infiniti, ma possono perfino portarsi dietro un carico di bombe al [[flame]] raffinato, viaggiare nello spazio vuoto e far pure respirare il possessore come se niente fosse.
 
{{Cit2|}}
Talasciando ciò, il duo affiatiato questa volta dovrà partire in missione sui miracolosi veicoli sopracitati per salvare un'altra principessa dal dubbio aspetto estetico, questa volta però rapita dal marito in persona del[[la zingara]]. Lungo la strada il nonsense aumenterà sempre di più, in quanto i nemici presenti nel titolo precedente saranno non solo capaci di sopravvivere a loro volta nel vuoto cosmico, ma inoltre diverranno migliaia di volte più numerosi e veloci del normale.
 
{{Cit2|}}
Dopo la sconfitta del malvagio indovino, gli hobbit torneranno nuovamente al loro covo, stavolta rintandosi per sempre e spegnendo pure citofoni e telefoni inclusa la [[segreteria telefonica]] in modo da non essere mai più disturbati.
 
'''Breath of Fire II'''
[[File:Spiaggia2.jpg|right|thumb|250 px|In questo vasto paesaggio è possibile vedere le frotte di fan di Don't Pull.]]
;'''Don't Pull'''
Ed ecco il terzo titolo, l'unico che non c'entra una mazza con i due precedenti, quindi niente hobbit pelosi per questo striminzito minigioco. In compenso l'intera cosa si presenta come un classico cartone [[Disney]] per bambini dai 3 anni in giù, con pucciosità ovunque, animaletti teneri e coccolosi e soprattutto esseri che sembrano usciti da un trip acido.
 
==Trama==
L'obbiettivo in Don't Pull è l'elettrizzante azione dello spostare scatoloni dell'[[IKEA]] a calci verso caramelle colorate e dinosauretti di [[Puzzle Bobble]]. Si sente dunque fin da subito una grande eccitazione nell'aria per varietà di gameplay, difficoltà e grafica all'avanguardia. E questo è quanto: la storia, i nemici e la caratterizzazione dei personaggi di questo titoletto sono talmente elevate che non è nemmeno presente la palla di fieno tipica dei momenti di assenza. Ed è proprio a causa di questo che Three Wonders è finito allegramente nel dimenticatoio Capcom, senza che ciò che di buono ci fosse all'interno potesse essere salvato per il futuro.
{{Trama}}
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
===Esorcizzatori buoni===
;'''Lou e Siva'''
;Ryu Bateson
[[File:Lou_e_Siva.png|left|thumb|175 px|Tipica giornata cazzara di media entità per i notri impavidi eroi: la fatina sulla destra sarà usata a pranzo come antipasto.]]
I due famigerati hobbit protagonisti, con i loro classici piedi pelosi, le orecchie a sventola e la velocità di una [[lumaca]] con la raucedine. L'unica sostanziale differenza con gli abitanti della Contea è che Lou e Siva si sono istruiti alla scuola di sopravvivenza di [[Rambo]], pertanto sono capaci di arrampicarsi nei posti più impensabili, come il decoltè di [[Margherita Hack]], e inoltre sono capaci di sforacchiare chiunque sbarri loro la strada con le loro pistole a freccette dalla punta arrotondata.
 
;Nina Windia
Prima di tutto il casino di Midnight Wanderers e Chariot, i due tappetti vivevano serenamente la loro vita da [[Robin Hood]] depredando i ricchi, donando ai poveri e molto spesso intascando tutto loro per poi giocarsi il malloppo alle [[Star Wars|corse dei podracer]]. Dopo il casino invece si sono barricati nel loro covo senza rilasciare interviste e senza nemmeno imitare il [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]].
 
;Bow
 
;Katt
 
;Rand Marks
[[File:Coniglio che spara laser.jpg|right|thumb|Don una volta arrabbiato sul serio: mai far incazzare un coniglio terminator, '''mai'''.]]
;'''Don e Pull'''
I due gai protagonisti di Don't Pull, i quali esprimono tutta la loro originalità decidendo di chiamarsi come il titolo del titolo stesso. Fisicamente Don dovrebbe essere un [[coniglio]] e Pull uno [[scoiattolo]], ma sotto il loro tenero aspetto puccioso i due sono dei letali [[terminator]] da sfondamento senza un minimo di compassione. Difatti il loro unico scopo nella vita è calciare blocchi investendo dei poveri blob ed estinguendo gli ultimi [[Dinosauro|dinosauri]] sopravvissuti sulla Terra, senza nemmeno pulire le loro interiora rimaste sulle pareti.
 
;Sten Legacy
Fortunatamente, a causa dell'inettitudine del loro minigioco, Don e Pull non sono mai più stati contattati per un altro videogioco: ora in compenso lavorano come compressori di rifiuti metallici negli sfasciacarrozze.
 
;Ekkal Hoppa de Pe Jean
;'''Gaia e Lar'''
I due malefici e caratteristici cattivoni finali: il primo, nonostante sia maschio, porta un nome da femmina ed è letteralmente sbucato da uno dei [[meme]] di [[Xzibit]], difatti è un pianeta fluttuante. Che galleggia sulla Terra. Quindi è un pianeta su un altro pianeta. Una cosa del genere non sarebbe stata ipotizzabile nei reconditi meandri onirici dei membri di [[4chan]] e invece la Capcom è arrivata dove nessuno era mai giunto.
 
;Spar
Lar invece riesce a mantenere un tono molto più sobrio: essendo come già detto il marito della zingara, il suo potere principale consiste nello scagliare segni astrologici nefasti, i quali spaziano da segni zodiacali dalla sessualità ambigua a globi celesti simili a wrestler messicani, inclusa la terribile Luna Nera.
 
;Bleu/Deis
Dopo le relative sconfitte, i due si sono ritirati a vita privata, campando con qualche mero guadagno ottenuto facendo rapide comparse nei film di fantascienza di alta qualità come [[Van Helsing: Dracula's Revenge]].
 
===Demoni brutti e cattivi===
==Curiosità==
;Ray Bradoc
{{Curiosità}}
 
*In origine, Midnight Wanderers doveva essere l'ennesimo clone di [[Street Fighter]], ma quando i produttori si resero conto che degli hobbit alti meno di 40 centimetri erano inadatti a un picchiaduro lasciarono perdere. Ripresero il progetto molto più tardi con [[Guardiani della galassia|Rocket Raccoon]].
;Padre Hulk/Habaruku
*In un sondaggio di [[Vanity Fair]] è risultato che Lou e Siva come hobbit sono più attraenti di [[Frodo Baggins]] del 40%.
 
*[[Conker's Bad Fur Day|Conker]] ha dichiarato recentemente di non avere nessun legame parentale o di amicizia con Pull, sebbene apprezzi il suo stile.
;Barubary
 
;Deathevan
 
==Soffi correlati==
*[[Breath of Fire (videogioco)|Breath of Fire]]
*[[Breath of Fire III]]
*[[Breath of Fire IV]]
*[[Breath of Fire: Dragon Quarter]]
 
==Note==
 
{{note|2}}
 
{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Vagrant Story=
=Captain Commando=
 
{{Riquadro
[[File:Locandina_Captain_Commando.png|right|thumb|L'epica locandina del gioco, anche se probabilmente il lettore medio è rimasto a fissare solo le [[tette]] della ragazza.]]
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#996699
|colore-testo=white
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=-moz-border-radius: 1em;
|testo=Attenzione: <br /><br />{{Dimensione|x-large|[[Politica|{{Colore|#00008f|Fantapolitica}}]] Matsuniana in corso!}}<br /><br />La trama di questo articolo è stata scritta, redatta ed approvata dal [[Yasumi Matsuno|sommo poeta]] in persona, quindi si consiglia al lettore di prepararsi alla seguente scarica di trame e intrighi prendendo un tomo di [[educazione civica]], una copia della [[Costituzione Italiana]] e una buona scorta di [[caffè]].
|file-sx=Vayne_e_Gabranth.jpg
|largh-file-sx=175px
|file-dx=Tizio che sembra Marsh di Final Fantasy Tactics Advance.jpg
|largh-file-dx=175px
}}
 
{{Cit2|}}
{{Cit2|Tz, in mano mia il suo pezzo di latta non mi sarebbe utile nemmeno come [[vibratore]].|[[Tron Bonne]] su Baby Head.}}
 
{{Cit2|}}
{{Cit2|...|Dialogo medio fra [[Strider|Strider Hiryu]] e Ginzu.}}
 
{{Cit2|}}
{{Cit2|Grandioso, io mi sono spaccato il culo tutto questo tempo e alla fine sono stato sostituito da [[John Travolta]] platinato. È proprio vero che non c'è mai giustizia per nessuno.|Mike Haggar su Captain Commando.}}
 
'''Vagrant Story'''
'''Captain Commando''' è uno dei tanti [[Videogioco|videogames]] [[arcade]] a scorrimento della [[Capcom]], quelli che hanno svuotato le tasche di tanti piccoli [[nerd]] e [[truzzi]] per ingrossare i guadagni dei fortunati baristi possessori delle macchinette.
 
==Gameplay==
In questo caso, un giovane [[Yoshinori Ono]] stava seduto a leggersi qualche fumetto nel bagno della sede centrale Capcom, quando a un tratto, venendo in contatto con una storia di [[Deadpool]] si chiese come sarebbe stato creare un personaggio [[Quarta parete|che fosse conscio di essere in un videogame]], sperando che questo causasse un aumento delle risate dei fan e consequenzialmente dei guadagni. E così il team di [[Final Fight]] copincollò le basi del loro gioco cambiando i personaggi e creando quindi Captain Commando.
Come [[Metroid]], ma in treddì.
 
==Trama==
{{Trama}}
[[File:Team_Commando_contro_M.Bison.jpg|left|thumb|250 px|Una giornata di purificazione da dittature come le altre per il Team Commando.]]
Per dimostrare come questo gioco se ne sbatta altamente le palle dell'originalità, anche la trama è intrisa di [[cliché]] e stereotipi, a cominciara con la genialata di ambientare il tutto nel misterioso e inquietante [[futuro]], anche se tutti in quell'epoca girino ancora con giacche di pelle e capigliature [[punk]] che fanno sembrare i nemici di [[Ken il guerriero]] delle ballerine di danza classica.
 
In questo oscuro futuro si diceva, il team Commando si procaccia da vivere con spettacoli da stunt-man a [[Mirabilandia]], ma improvvisamente, la gang di cattivi di turno rapisce la classica bellona da salvare, costringendo il team a menare le mani sul serio e a farsi strada fra punkettoni, [[alieni comunisti]], [[samurai]] di ogni forma, dimensione e colore delle carie dentali e [[Transessuale|trans]] di vario genere. Infine il prode team approda sul [[pianeta Soviet]], e dopo un'altra ondata di alieni comunisti di varia entità fronteggia finalmente il boss finale.
 
Una volta salvata la gnocca dal malvagio capo dei cattivi, il prode team Commando infine deciderà di festeggiare passandosela a turno e sbevazzando [[Tavernello]] a non finire.
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
==Differenze di gameplay con Final Fight==
;Ashley Riot
[[File:Sterpaglia.gif]]
 
;Callo Merlose
 
;Sydney Losstarot
==Personaggi==
;'''Captain Commando'''
[[File:Captain_Commando_pugno.gif|left|thumb|125 px|L'intrepido protagonista nell'atto di uscire dallo schermo per ricordarti di giocare al suo gioco.]]
Il ganzo protagonista che dona il titolo al titolo; comandante del team Commando, anche lui possiede gli onnipresenti occhiali da sole di [[Albert Wesker|Wesker]], per l'occasione uniti a un taglio di capelli da discotecaro degli anni '60 e di un colore talmente biondo da far invidia a [[Rapunzel - L'intreccio della torre|Rapunzel]], il tutto unito a due braccia bionice sostituite alle originali a causa dell'eccessiva [[masturbazione]].
 
;Romeo Guildenstern
In teoria, Captain Commando dovrebbe anche essere un personaggio che sfonda costantemente la quarta parete, ma di fatto si limita a fare da pubblicitario per gli altri titoli Capcom, in modo che i giocatori svendano altri organi per comprarli.
 
==Curiosità==
[[File:La mummia film.jpg|right|thumb|Mach poco prima di malmenare una coppia di teppisti [[new age]].]]
{{Curiosità}}
;'''Mach il coltello'''
*
Una delle poche cose originali di questo gioco; Mach è una [[La mummia|mummia]] che non si sa come è buona di carattere e combatte per la giustizia e per la [[birra]] assieme al resto del team. Occasionalmente lo si è visto lavorare in solitario nelle scuole di [[Rival Schools]] per rimorchiare qualche studentessa adolescente.
*
*
 
==Note==
Come da nome, Mach combatte con due lame arrugginite e poco efficaci, ma come da tradizione delle mummie di [[Metal Slug]], può assottigliarsi per sembrare un [[Cacca di cane|escremento canino.]]
 
{{note|2}}
;'''Ginzu il ninja'''
L'ennesimo ninja Capcom creato con lo stampino in massa; a dispetto però di tutti gli altri cloni, Ginzu è totalmente inutile in quanto non possiede mosse speciali o tecniche brillanti o flashose. Quantomeno però riesce sempre a stare zitto e ad evitare così potenziali [[figure di merda]].
 
{{Square Enix}}
Recentemente, grazie alla spettacolarità della magia [[Paradosso|P.A.R.A.D.O.X.]], Ginzu è riuscito a tornare nel passato per collaborare con Guy di Final Fight e per pestare dunque i criminali in stile classico.
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Avanzi=
;'''Baby Head'''
;'''Merchandising'''
[[File:Baby_Head_e_Tron_Bonne.jpg|left|thumb|Baby Head e Tron Bonne in una giornata tipo.]]
[[File:Marzullo_ff_af.gif|right|thumb|400px|Action figures originali di Final Fantasy XII, a partire da 67€ cad., anche se [[Mistero|qui c'è qualcosa di strano]]...]]
Il più giovane membro del team, e non senza un motivo: a causa delle continue esalazioni radioattive dell'[[Peter Pan|isola che non c'è]], Baby Head non è mai cresciuto fisicamente, ma in compenso è diventato così intelligente da fabbricarsi un robot, rubando lo schema [[Megaman Legends|alla famiglia Bonne]]; i membri di quest'ultima non l'hanno presa bene, e nel corso dei miliardi di cross-over della Capcom, la giovane Tron ha sempre cercato di farla pagare a Baby Head, facendo però sfociare il tutto in scontri a basso tasso di epicità.
Ovviamente per aumentare ulteriormente i [[Soldi|profitti]], la Square si è inventata un sacco di gadget inutili con sopra stampato FFXII, ognuno di essi ad un costo 17.796 volte maggiore rispetto al prezzo dello stesso articolo senza il logo ufficiale sopra. Insomma, un po' come con [[Giorgio Armani|Armani]].
 
Inoltre è disponibile nelle migliori librerie, tabaccherie e nei peggiori bar di [[Caracas]] la guida ufficiale al gioco, disponibile in due versioni: quella normale, realizzata con il [[cartone]] dei bagagli degli immigrati italiani del secolo scorso, e quella deluxe, in vera e soffice [[pelle]] umana. Come già detto, il titolo è pieno zeppo di segreti assurdi e inutili, messi apposta per far vendere codesta guida, il cui costo rivaleggia con quello del gioco stesso<ref>E non si parla neanche della versione deluxe.</ref>. Ovviamente la guida è assolutamente superflua per chiunque abbia la possibilità di connettersi a [[Internet]] e visitare uno dei trilioni di siti di fan invasati del caso; questi individui, che mangiano, vivono e respirano Final Fantasy ogni giorno hanno infatti messo in circolazione guide non ufficiali molto più complete e gratuite ancor prima che uscisse il gioco; questo è stato uno dei motivi del fallimento della ditta produttrice delle guide, ma alla Square hanno semplicemente alzato le spalle e chiamato la [[Panini]], non sapendo a cosa sarebbero andati incontro.
A parte questi dissidi, Baby Head ha la peculiare capacità di sopravvivere anche se riceve ferite sul suo corpo invece che sul costrutto; questo ha portato le malelingue a credere che il bambino in realtà pratichi [[Paganesimo|riti pagani]] per rimanere immortale e giovane per sempre.
 
==Razze innovative==
[[File:Scumocide.png|right|thumb|Scumocide durante il suo tempo preferito: farsi centinaia di [[seghe mentali]] sulla dominazione mondiale.]]
;'''ScumocideSeeq'''
La vera nuova razza innovativa del titolo, la quale sfortunatamente avrà così successo da essere inclusa negli altri titoli della serie Ivalice Alliance, creando [[Paradosso|paradossi]] a non finire con i capitoli precedenti; ma si sta divagando.
Il terribile e malvagio capo dei cattivi, il quale però non ha un minimo di caratterizzazione: semplicemente sbuca fuori dal nulla, pretende di consquistare il mondo e di farsi anche la ragazza che ha rapito. Chiaramente un tipo così ha tutte le carte in regola per farsi battere alla prima occasione, ma lui questo non lo sa, e pertanto recita come da copione fino alla fine.
 
I Seeq sono semplicemente dei grassi prodotti dell'incrocio di un [[maiale]] con un [[unicorno]], e come intuibile non sono esattamente il massimo della bellezza. Molti di loro quindi decidono di diventare [[buttafuori]] nelle discoteche delle capitali o [[Pappone|papponi]] di alto livello per conto dei nobili, con tanto di giacca e cravatta di color viola [[Vino|mosto]].
Come buon boss finale che si rispetti, Scumocide utilizza attacchi sgravati oltre ogni misura che faranno perdere ulteriori dindini ai giocatori, ma niente darà soddisfazione come batterlo per ricevere il classico schermo pixelloso con su scritto "[[Vaffanculo|Congratulazioni]]!", ignorando il fatto di aver buttato via anche la [[trdicesima]] dei genitori per poter battere il boss finale.
 
Da bravi porci quali sono, i Seeq sono molto suscettibili al [[fuoco]], pertanto ai viaggiatori in cammino si consiglia di portarsene un esemplare da arrostire in caso di carenza di provviste.
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Tra le tante cose scopiazzate da Final Fight, l'unica cosa incoerente è l'ambientazione, visto che la città di Captain Commando sembra essere stata costruita dall'[[ingegner Cane]].
**La città di Final Fight invece era stata costruita da [[Alan Moore]].
*Tra i tanti scagnozzi di Scumocide c'è anche il Dottor B. di [[Tekken]], indice che già al tempo la Capcom aveva voglia di fare incroci stravaganti.
 
;'''Garif'''
{{Capcom}}
Dei guerrieri strani, cornuti e pelosi; dall'apparenza frustrata quanto quella di un gruppo di [[pellerossa]] in una riserva<ref>Cosa che effettivamente sono.</ref>, i Garif portano sempre una maschera di legno che non si tolgono '''mai''', neanche per fare la doccia, per mangiare o semplicemente per [[Limone|limonare]]. Questi fatti spiegano come mai siano puzzolenti, smunti e poco numerosi, ma anche così il loro impatto nella trama è pari a quello di un [[gavettone]]: lo si ricorda, anche se evapora quasi subito e soprattutto è suscettibile all'elettricità.
 
;'''Urutan Yensa'''
Piccoli nanetti derivati dai crostacei alti un metro ed uno sputo, e quindi creati come caricatura di Nomura e Kitase stessi; fortunatamente i due non hanno mai sospettato un collegamento, e questo ha permesso a quest'anonima razza di perdurare nella creazione del gioco.
 
Credendosi [[Beduino|beduini]] navigati, gli Urutan Yensa vivono in un tipico deserto post-apocalittico alla [[Kenshiro]] dove ci sono solo distese enormi di sabbie dalla dubbiosa consistenza e silos petroliferi in disuso abitati da simpatiche sfere di energia capaci di aprire il culo in otto parti a chi le guardi male. In tutto questo clima ostile, i granchietti sono stati capaci di cavalcare dei pescioni di sabbia<ref>In mancanza dei vermi di [[Dune]], tagliati via per problemi di budget.</ref> e ad avere anche una regina, un essere di forma [[Deoxys|deoxysiana]] che passa il tempo ammazzando la [[noia]] e occasionalmente qualcuno dei suoi sudditi, trasformandoli in concime per fiori rari da rivendere al mercato nero dei moguri.
 
;'''Bacnamus'''
Nanetti che in teoria sarebbero identici a dei [[goblin]], ma {{citnec|gli stessi nomi fanno perdere share alla lunga}}, la Square ha pensato bene di affibbiare a queste caccole ambulanti l'innovativo nome trendy che si sono dovuti portare anche nel secondo Tactics Advance. Come se già non fossero ridicoli per conto loro, i Bacnamus portano delle maschere anti-gas principalmente a causa delle radiazioni di flatulenze emesse costantemente negli habitat in cui vivono, ma anche perché donano quell'aria misteriosa che fa molto figo.
 
Uno di loro, invece di menare la gente a caso a suon di cazzotti ha preferito fare il commerciante di articoli illegali ma sgravi oltre ogni misura; difatti sarà solo grazie a questo nanetto che il gruppo potrà trovare cose come [[Imma firin' mah lazohr|la magia più potente del gioco]].
 
 
==Note==
{{Note|2}}