Utente:SlyK/Sandbox/L'Infinito di Leopardi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:


==Testo dell'opera==
==Testo dell'opera==
[[Immagine:Infinito_di_Leopardi.jpg|right|thumb|250px|Questa è la prima stesura, ma è quasi certo che il poeta la perse durante una battaglia di cibo tenutasi alla mensa della [[Liceo Classico|scuola]]]]
[[Immagine:Infinito_di_Leopardi.jpg|right|thumb|225px|Questa è la prima stesura, ma è quasi certo che il poeta la perse durante una battaglia di cibo tenutasi alla mensa della [[Liceo Classico|scuola]].]]


<poem>''Sempre caro mi fu quest'ermo colle,''<BR>''e questa siepe, che da la finestra''<BR>''de la vicina<ref>Sembra che il poeta abitasse in prossimità di una provocante Contessa, nota per la sua [[Ilona Staller|passione per l'equitazione]]</ref> il guardo esclude.''<BR>''Ma sedendo e mirando, interminati''<BR>''nudi di là da quella, e sovrumani''<BR>''seni, e profondissimo pilu''<BR>''io nel bacino mi tocco; ove per poco''<BR>''il coito non mi sporca. E come il vento''<BR>''odo stormir tra queste piante, io quella''<BR>''infinita madonna nel mio giaciglio''<BR>''vo immaginando: e mi sovvien l'eterno,''<BR>''e le nude carni, e la presente''<BR>''e viva, e il gemito di lei. Così tra questa''<BR>''cinquina s'annega il truffello<ref>Termine dell'[[itagliano|italiano volgare]] per indicare l'[[pene|organo copulatore maschile]]</ref> mio:''<BR>''e l'imbiancar<ref>Eppure non era imbianchino. Parrebbe una dichiarazione [[Cosa avrà voluto dire?|ermetica]].</ref> m'è dolce in queste dita.''</poem>
<poem>''Sempre caro mi fu quest'ermo colle,''<BR>''e questa siepe, che da la finestra''<BR>''de la vicina<ref>Sembra che il poeta abitasse in prossimità di una provocante Contessa, nota per la sua [[Ilona Staller|passione per l'equitazione]]</ref> il guardo esclude.''<BR>''Ma sedendo e mirando, interminati''<BR>''nudi di là da quella, e sovrumani''<BR>''seni, e profondissimo pilu''<BR>''io nel bacino mi tocco; ove per poco''<BR>''il coito non mi sporca. E come il vento''<BR>''odo stormir tra queste piante, io quella''<BR>''infinita madonna nel mio giaciglio''<BR>''vo immaginando: e mi sovvien l'eterno,''<BR>''e le nude carni, e la presente''<BR>''e viva, e il gemito di lei. Così tra questa''<BR>''cinquina s'annega il truffello<ref>Termine dell'[[itagliano|italiano volgare]] per indicare l'[[pene|organo copulatore maschile]]</ref> mio:''<BR>''e l'imbiancar<ref>Eppure non era imbianchino. Parrebbe una dichiarazione [[Cosa avrà voluto dire?|ermetica]].</ref> m'è dolce in queste dita.''</poem>


==Descrizione del componimento==
==Descrizione del componimento==
[[Immagine:Leopardiplayboy.jpg|left|thumb|230px|Una veritiera ricostruzione artistica delle fantasie leopardiane.]]

[[L'autore di questo articolo]] non ci ha capito una benemerita mazza. Ma, come ogni buon [[intellettuale|critico letterario]] che si rispetti, ha un sacco di cose da dire a riguardo di questo componimento.
[[L'autore di questo articolo]] non ci ha capito una benemerita mazza. Ma, come ogni buon [[intellettuale|critico letterario]] che si rispetti, ha un sacco di cose da dire a riguardo di questo componimento.


Riga 32: Riga 34:
{{note|2}}
{{note|2}}
<references/>
<references/>

[[Categoria:Cazzate]]
[[Categoria:Libri]]