Utente:Sceriffodekansascity/sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Calendario rivoluzionario Il calendario rivoluzionario fu inventato nel corso della rivoluzione francese perché si voleva in questo modo dare una scossa allo stagnante mercato dei calendari. I nomi dei mesi fu scelto da una sottocommissione presieduta da Danton, Jean Pieguelle, Enric Volisse e Roland Meteghuisset. Inizialmente i nomi scelti furono: Gennago, Febbrume, Marzella, Aprimi, Maggino, Giugnetto, Giulietta, Agusta, Sette, Otto, Nove, Dieci. Questa nuova dizione fu approvata con 4 voti a favore, nessun voto contrario e un urlo di gioia di Jean Pieguelle subito dopo essere uscito dalla toilette francaise.
Robespierre, rimasto deluso dalla poca fantasia dimostrata, chiese alla commissione di mettere la testa sotto altrettante ghigliottine e spremersi le meningi in modo più consono alla Rivoluzione Francaise.
I quattro sventurati partorirono dei nuovi nomi molto più rivoluzionari: Spettrume, Freddaio, Pazzolino, Fiori, Ancorafiori, Grano, Ancoragrano, Vacanze, Sitornaascuola, Piove, Saudade e Shoppingconvulsivo. Robespierre che stavolta si era rotto davvero i coglioni, ordinò di ghigliottinare Jean Pieguelle. I tre membri della sottocommissione ripresero il loro lavoro. Quali nomi sarebbero piaciuti al grande Robespierre? Pensa che ti ripensa finalmente ebbero una grande idea: si misero a piangere e chiesero a Robespierre di avere salva la vita o perlomeno di essere soltanto castrati. A Robespierre l'idea piacque e furono pertanto castrati.