Utente:Sceriffodekansascity/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
Dicesi coerenza educativa quella pratica negativa che occorre evitare quando si accudiscono pargoli, bambini, adolescenti e robaccia del genere. Infatti secondo tutti i più importanti pedagoghi, fra i quali annoveriamo Suor Germana, Roberto Giacobbo, Ken il Guerriero e Ivan Drago, essere coerenti con i fanciulli ingenera in loro la falsa convinzione che il mondo sia coerente, rendendo il loro futuro approccio alla vita una delusione pazzesca. Meglio pertanto abituarli all'incoerenza fin da piccini. Solo in questo modo saranno fortificati, allorché ascolteranno persone importanti e divorziate proclamare la sacra indissolubilità del matrimonio, o prelati molto famosi condannare la ricchezza e l'ozio mentre si fanno baciare l'anello di Sauron distesi sulla lettiga trasportata da otto badanti boliviani.<br />
Dicesi coerenza educativa quella pratica negativa che occorre evitare quando si accudiscono pargoli, bambini, adolescenti e robaccia del genere. Infatti secondo tutti i più importanti pedagoghi, fra i quali annoveriamo Suor Germana, Roberto Giacobbo, Ken il Guerriero e Ivan Drago, essere coerenti con i fanciulli ingenera in loro la falsa convinzione che il mondo sia coerente, rendendo il loro futuro approccio alla vita una delusione pazzesca. Meglio pertanto abituarli all'incoerenza fin da piccini. Solo in questo modo saranno fortificati, allorché ascolteranno persone importanti e divorziate proclamare la sacra indissolubilità del matrimonio, o prelati molto famosi condannare la ricchezza e l'ozio mentre si fanno baciare l'anello di Sauron distesi sulla lettiga trasportata da otto badanti boliviani.<br />
Analogamente, poiché saranno tutti destinati ad essere bullizzati, occorrerà non insegnare loro cazzate tipo, "aiuta il prossimo", "Bat Man ti salverà", "gli altri sono buoni". Molto meglio comprare loro un mini-ring dove possano esercitare a prendersi a calci, possibilmente mandandosi reciprocamente all'ospedale.
Analogamente, poiché saranno tutti destinati ad essere bullizzati, occorrerà non insegnare loro cazzate tipo, "aiuta il prossimo", "Bat Man ti salverà", "gli altri sono buoni". Molto meglio comprare loro un mini-ring dove possano esercitare a prendersi a calci, possibilmente mandandosi reciprocamente all'ospedale.


MANUALI: FAR CADERE IL GOVERNO

{{titolo|Manuali:Far cadere il governo}}
{{cit|Mafioso! Piudista! Corruttore! Terrone travestito da padano!|[[Umberto Bossi]] passa a sorpresa alla squadra avvesaria durante i giochi del [[1995]]}}
{{cit|Bam! Giù nel canestro!|[[Clemente Mastella]] segna il punto per la vittoria della squadra di Silvio durante il torneo [[Romano Prodi]] 2006}}
{{Dialogo2|Gianfranco Fini|Allora a quanto stiamo?|On Bocchino|360 A 270!}}{{dialogo2|Gianfranco Fini|No! No! Non va bene! Prometti altre gite a Montecarlo, manca poco!}}
{{cit|Haha Enrico! Pensavi davvero che avrei resistito a giocare? Ma per chi mi hai preso, per un incompentente?|[[Silvio Berlusconi]] dopo aver ritirato dal campo i giocatori prestati a [[Enrico Letta]]}}
{{cit|I governi son fatti per governare ed essere stabili, non per prestarsi ad inutili giuochi di potere fra politici e parlamentari irresponsabili!|[[Mio cuggino]], evidentemente sbronzo}}
'''Far cadere il governo''' è una sottile arte strategica nonché [[sport]] nazionale italiano dal [[28 aprile]] [[1945]] a [[Milano]], durante la finale di [[Piazzale Loreto]] quando le cose sfuggirono un po' di mano e alcuni [[Ultrà]] [[comunisti]] causarono la morte per capovolgimento del capo avversario, nonché del governo Fascista.<br />Da allora, per fortuna o sfortuna, non si è mai giunti a simili episodi estremi e l'appassionante giuoco si è protratto nel tempo con sportività ed educazione di tutti i concorrenti che, a parte gentili vaffanculo, non hanno più alzato le mani, tranne ad [[Antonio Di Pietro]] durante lo scandalo sportivo [[Tangentopoli]], quando si scoprì che le partite venivano truccate dal campione in carica [[Bettino Craxi]].


== Descrizione ==
Si comincia dalla scelta dei giocatori, alquanto macchinosa perché si deve passare dalla fatidica [[campagna elettorale|scampagnata elettorale]] all'Italiana, in cui i cittadini devono confermare con una X se le squadre di [[fantapolitica]] scelte dal caposquadra sono di loro gradimento, o almeno far finta che sia così.<br />Una volta entrati in [[Parlamento|campo]] i giocatori devono elaborare una strategia, che non è sempre definita a priori, dipende al numero di cui sono composte le squadre. A volte queste sono autosufficienti, a volte devono unirsi per raggiungere il fatidico 360 necessario a creare la [[governo|squadra di maggioranza]] e far partire il gioco. Il secondo caso è quello più difficile da creare ma anche il più facile da vincere, basta collaborare prima e buttarla in caciara poi.<br />
Il primo caso, più sottile e per doppio-triplo-giochisti, presuppone la creazione di correnti e sotto-correnti, conventicole, cosche e gilde interne ad un partito, una delle quali, come un bubbone farà cadere il governo con un coup de theathre degno della migliore tradizione del "[[teatro dei pupi]]".