Utente:Sceriffodekansascity/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(85 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Buonismo
1745


==Eventi==
Nasce il pas


Il buonismo è una malattia del cuore e del sistema cerebrale caratterizzato dall'infiammazione degli alveoli sentimentali, i quali si riempiono di liquido generosico che ostacola la funzione egoistica. Di solito è causato da un'infezione dovuta a radicali liberi, comunisti incatenati e altri microrganismi. Meno frequentemente è conseguenza della somministrazione di alcuni farmaci come il Vangelin o il Gandhilon.
Nasce il pasticciotto dolce tipico di Lecce - Italia
Jean Philippe Loys de Chéseaux scopre l'ammasso della Nebulosa Aquila e l'ammasso aperto M25.
Charles Messier scopre la Nebulosa Aquila (M16).
11 maggio - Guerra di successione austriaca: combattuta la battaglia di Fontenoy.
4 giugno - Federico II di Prussia sconfigge le truppe austriache nella battaglia di Hohenfriedberg.
10 giugno - Il Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica Libentissime quidem, sui problemi sorti intorno alle disposizioni sul digiuno quaresimale.
19 agosto - Inizia l'insurrezione giacobita a Glenfinnan.
12 settembre - Francesco I del Sacro Romano Impero viene eletto imperatore, con l'aiuto di sua moglie Maria Teresa d'Austria; succede a Carlo VII, morto il 20 gennaio di quest'anno.
21 settembre - Le forze inglesi vengono sconfitte nella battaglia di Prestonpans.
25 dicembre - Siglato a Dresda il Trattato di Dresda, tra Prussia, Austria e Principato di Sassonia.
28 dicembre - Divampa un incendio nella città di Istanbul che durerà 5 giorni, distruggendo numerosi edifici.
Eventi in corso[modifica | modifica sorgente]
Guerra di successione austriaca (1740-1748)
Le insurrezioni giacobite, principalmente in Scozia.
Nati[modifica | modifica sorgente]


Il quadro clinico è tipicamente caratterizzato da desiderio di fare del bene, dolore per la sorte altrui, febbre insorgente alla visione di ingiustizie. Gli strumenti di diagnostica includono la ricerca della tessera di partito detenuta, le frequentazioni di chiese o circoli di benefattori e il contenuto dei post nella pagina di facebook. Sono disponibili vaccini per prevenire alcuni tipi di buonismo, e terapie comportamentali specifiche. Se il buonismo è grave e recidivante, la persona colpita necessita generalmente di un ricovero in una impresa commerciale gestita da dieci leghisti.
▼ mostra
Lista di persone nate in questo anno


Ogni anno il buonismo colpisce circa 450 milioni di persone, il 7% della popolazione mondiale, e ciò si traduce in circa 4 milioni di idioti. Se nel XIX secolo Odino Cappone la definiva "il capitano degli uomini idioti" l'avvento della terapia e dei vaccini, nel secolo successivo, ha permesso di ottenere un miglioramento e anche una reversibilità dei sintomi, fino alla completa guarigione. Tuttavia in alcuni paesi, dove il nazicapitalismo non si è ancora completamente affermato, il buonismo rimane una delle principali cause di demenza precoce tra i pazienti più intellettuali e tra i frati idealisti.
Morti[modifica | modifica sorgente]


Pietro Giovanni Abbati, scenografo, pittore e incisore italiano

Martino Altomonte, pittore italiano (n. 1657)
Il buonismo è una malattia comune in tutta la storia umana. Abele fu il primo portatore della malattia e la sua brutta fine non fu un elemento sufficientemente igienizzanti.
Lemau de la Jaisse, cartografo e incisore francese (n. 1679)

Domenico Gagliardi, medico, scrittore e filosofo italiano (n. 1660)

Faustina Maratti, poetessa italiana
Jhon Komeny (1135-1204 d.C.) osservava che: "i sintomi di base che si verificano nel buonismo e e che non mancano, sono i seguenti: desiderio di fare del bene, indignazione e sudori freddi di fronte al cinismo, volontà delirante di spendere il denaro pubblico per aiutare i bisognosi.
Carlo Francesco Marchese Ormea, politico italiano (n. 1680)

17 gennaio - Luigi Maria Lucini, cardinale italiano (n. 1666)
Artemio Muzzolino, nel 1875, fu il primo a osservare batteri nelle vie aeree di persone morte di buonismo. I primi studi che permisero di identificare le due più comuni cause batteriche, ovvero lo Streptococcus eudomonie e la Flebisella Samaritani, furono realizzati da Adolf Lither, rispettivamente nel 1882 e nel 1884. Lo studio iniziale di Lither introdusse la colorazione di Gorrink, un test di laboratorio fondamentale e ancora oggi utilizzato per identificare e classificare i batteri. Hans Christian Gorrink descrisse la procedura nel 1884 e permise di differenziare i due batteri, dimostrando che il buonismo poteva essere causata da più di un microrganismo. Infatti il buonismo più difficile da eradicare è quello che vede la presenza sia di microrganismi cattolici, sia di microrganismi comunisti. In questo caso si presenta il temibile buonismo cattocomunista, i cui esiti sono fatali nel 83 per cento dei casi.
20 gennaio - Carlo VII del Sacro Romano Impero (n. 1697)
8 febbraio - Carlo di Württemberg-Bernstadt, generale prussiano (n. 1682)
18 febbraio - Nicola Fago, compositore italiano (n. 1677)
18 marzo - Robert Walpole, politico britannico (n. 1676)
27 marzo - Tommaso Crudeli, poeta italiano (n. 1702)
30 marzo - William Gordon, II conte di Aberdeen, nobile e politico scozzese (n. 1679)
5 aprile - Anna Teresa di Savoia-Carignano, principessa sabauda
9 maggio - Tomaso Antonio Vitali, violinista e compositore italiano (n. 1663)
22 maggio - François-Marie de Broglie, militare francese (n. 1671)
29 maggio - Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea, politico italiano (n. 1680)
4 giugno - Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (n. 1726)
28 giugno
Giovanni Maria delle Piane, pittore italiano (n. 1660)
Antoine Forqueray, compositore, clavicembalista e gambista francese (n. 1672)
5 luglio - Domenico Antonio Vaccaro, pittore, scultore e architetto italiano (n. 1678)
13 agosto - Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen (n. 1707)
22 agosto - Anton Kasutnik, gesuita e scrittore sloveno (n. 1688)
4 settembre - Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (n. 1683)
5 settembre - Simon-Joseph de Pellegrin, poeta, librettista e drammaturgo francese (n. 1663)
7 settembre - Ermanno II di Promnitz (n. 1683)
2 ottobre - Buonafede Vitali, medico italiano (n. 1686)
19 ottobre - Jonathan Swift, scrittore e poeta irlandese (n. 1667)
8 novembre - Maria Crocifissa Satellico, religiosa italiana (n. 1706)
16 novembre
James Butler, II duca di Ormonde, militare e politico irlandese (n. 1665)
Johann Lucas von Hildebrandt, architetto austriaco (n. 1668)
20 novembre - Bartolomeo Massei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1663)
30 novembre - Johann Ernst Elias Bessler, inventore tedesco (n. 1680)
5 dicembre - Gabriel Herman Antun Patačić, nobile croato (n. 1699)
13 dicembre - Giovanni Verocai, compositore e violinista italiano
16 dicembre - Pierre-François Guyot Desfontaines, critico letterario e traduttore francese (n. 1685)
19 dicembre - Jean-Baptiste van Loo, pittore francese (n. 1684)
23 dicembre - Jan Dismas Zelenka, compositore ceco (n. 1679)

Versione attuale delle 22:17, 23 apr 2015

Buonismo


Il buonismo è una malattia del cuore e del sistema cerebrale caratterizzato dall'infiammazione degli alveoli sentimentali, i quali si riempiono di liquido generosico che ostacola la funzione egoistica. Di solito è causato da un'infezione dovuta a radicali liberi, comunisti incatenati e altri microrganismi. Meno frequentemente è conseguenza della somministrazione di alcuni farmaci come il Vangelin o il Gandhilon.

Il quadro clinico è tipicamente caratterizzato da desiderio di fare del bene, dolore per la sorte altrui, febbre insorgente alla visione di ingiustizie. Gli strumenti di diagnostica includono la ricerca della tessera di partito detenuta, le frequentazioni di chiese o circoli di benefattori e il contenuto dei post nella pagina di facebook. Sono disponibili vaccini per prevenire alcuni tipi di buonismo, e terapie comportamentali specifiche. Se il buonismo è grave e recidivante, la persona colpita necessita generalmente di un ricovero in una impresa commerciale gestita da dieci leghisti.

Ogni anno il buonismo colpisce circa 450 milioni di persone, il 7% della popolazione mondiale, e ciò si traduce in circa 4 milioni di idioti. Se nel XIX secolo Odino Cappone la definiva "il capitano degli uomini idioti" l'avvento della terapia e dei vaccini, nel secolo successivo, ha permesso di ottenere un miglioramento e anche una reversibilità dei sintomi, fino alla completa guarigione. Tuttavia in alcuni paesi, dove il nazicapitalismo non si è ancora completamente affermato, il buonismo rimane una delle principali cause di demenza precoce tra i pazienti più intellettuali e tra i frati idealisti.


Il buonismo è una malattia comune in tutta la storia umana. Abele fu il primo portatore della malattia e la sua brutta fine non fu un elemento sufficientemente igienizzanti.


Jhon Komeny (1135-1204 d.C.) osservava che: "i sintomi di base che si verificano nel buonismo e e che non mancano, sono i seguenti: desiderio di fare del bene, indignazione e sudori freddi di fronte al cinismo, volontà delirante di spendere il denaro pubblico per aiutare i bisognosi.

Artemio Muzzolino, nel 1875, fu il primo a osservare batteri nelle vie aeree di persone morte di buonismo. I primi studi che permisero di identificare le due più comuni cause batteriche, ovvero lo Streptococcus eudomonie e la Flebisella Samaritani, furono realizzati da Adolf Lither, rispettivamente nel 1882 e nel 1884. Lo studio iniziale di Lither introdusse la colorazione di Gorrink, un test di laboratorio fondamentale e ancora oggi utilizzato per identificare e classificare i batteri. Hans Christian Gorrink descrisse la procedura nel 1884 e permise di differenziare i due batteri, dimostrando che il buonismo poteva essere causata da più di un microrganismo. Infatti il buonismo più difficile da eradicare è quello che vede la presenza sia di microrganismi cattolici, sia di microrganismi comunisti. In questo caso si presenta il temibile buonismo cattocomunista, i cui esiti sono fatali nel 83 per cento dei casi.