Utente:Scalpore/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rimozione della classe expansion, che non esiste.)
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{| width=90% align=center class="expansion" style="background: #ffffff; border: 8px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
{| width=90% align=center style="background: #ffffff; border: 8px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
<div style="text-align: center; text-decoration: blink; color: #ff0000; font-size: 140%;">'''ATTENZIONE'''</div><br />
<div style="text-align: center; text-decoration: blink; color: #ff0000; font-size: 140%;">'''ATTENZIONE'''</div><br />
<div style="text-align: center; font-size: smaller;">Se sei arrivato fin qua fa lo sforzo di leggere qui sotto. Accetto critiche e consigli. </div>
<div style="text-align: center; font-size: smaller;">Se sei arrivato fin qua fa lo sforzo di leggere qui sotto. Accetto critiche e consigli. </div>
|}
|}




[[Immagine:Tavernello.jpg|right|thumb|400px|Voi ci credete??]]
{{NonCitazioniLink}}
{{Citazione|Si!|Uomo del Monte||}}
{{Citazione|Colore rubino, retrogusto intenso di bacche mature: davvero eccellente questo Chateau Lafitte del 1981|George W. Bush|George W. Bush|sorseggiando Tavernello||}}
{{Cit|Con un litro di tavernello il mio Ciao percorre 50 chilometri!|[[Qualcuno]]}}
{{Cit|Anch'io ho bisogno di un litro di tavernello per percorrere 50 chilometri!|L'amico ubriacone}}

Il '''Tavernello''' è un fluido alimentare al sapore di [[vino]].<br />
È [[Risata malvagia|pregiato]], molto ricercato, contenente polveri d'uva non dissolte nell'acqua di circa 10 micron e se immergete una cartina tornasole in un bicchiere di Tavernello magicamente questa si colora di blu.
Esiste nelle colorazioni: rosso, bianco, benzina verde e celeste-rosa-pallido.

==Un bicchierino di <s>rosso</s> storia==
Il Tavernello nasce da un'idea di [[Federico Fazzuoli]] fratello di [[Roberto da Crema]]: produrre vino confezionato nel cartone abbassando così i costi di produzione e, naturalmente, tentare di abbassare l'età media di consumo di vino.
Nasce così negli anni '80 quello che verrà commercializzato come ''il vino che fa una pippa anche al Brunello di Montalcino'', riuscendo ad avere una produzione quasi tripla rispetto a quest'ultimo; purtroppo rimane quasi tutto invenduto negli scaffali dei supermercati.
[[Immagine:Federico_Fazzuoli.jpg|left|thumb|300px|Guardate come Fazzuoli se la ride sapendo che state bevendo una fregatura!]]
Comincia così la titanica campagna pubblicitaria ed informativa volta a <s>ipnotizzare</s> informare il consumatore riguardo la bontà e la genuinità di un prodotto italiano che farebbe invidia anche al più alcolizzato dei francesi privo di papille gustative. Tra le tante possiamo citare:
*''Il successo di Tavernello invita a riflettere'': il segreto del suo successo non lo conosceremo mai, '''mai'''. Meglio così.
*''Vino sincero per tutti i giorni'': qui possiamo capire come il nostro amico Tavernello non ci abbandonerà mai. Questa [[pubblicità]] ha fatto breccia nei cuori di quelle persone che hanno avuto una vita difficile, diventando il loro migliore amico ma il peggior nemico dei loro fegati.
*''Non a caso è il vino più bevuto d'Italia'': pubblicità molto forte giudicata secondo il consorzio difesa dei consumatori: perché mai gli italiani comprano così tanto Tavernello?<br /> La risposta arriva dalle statistiche Istat: non viene comprato per le intrinseche {{citnec|qualità vinicole}} bensì per la sua potente azione contro le vernici e smalti.
===Partner commerciali===
Il Tavernello ha anche iniziato una collaborazione con il Vernel creando così il '''TaVernel''' che se versato sui capi li macchia ma li rende soffici e se bevuto rinfresca e rende soffice anche la gola.
Come testimonial per questo meraviglioso incontro tra due aziende che non hanno una emerita cippa in comune cadde su [[Claudio Taffarel]], ex portiere del [[Brasile]], il quale afferma: ''anche Taffarel beve TaVernel!''
Notizie più recenti affermano che la [[Treno Alta Velocità|T.A.V.]] sia la produttrice del TaVernel perché secondo alcune testimonianze viene sia utilizzato per rinfrescare i palati dei passeggeri, sia per pulire i sedili lasciando una morbidezza tale da far invidia anche a [[Coccolino]], il quale dopo aver sentito la notizia si è dato all'alcol.<br /> Bevendo Tavernello ovviamente.

==Leggende chilometropolitane==
Girano alcune storie che riguardano Tavernello ma secondo alcuni sono da considerarsi veritiere, secondo altri, antagonisti degli alcuni, sono come il fieno: tutte balle.
Vere o no alcune di queste leggende sono riportate qui sotto:
===La vera storia di Gesù===
Anche se non sta scritto in nessuno dei [[vangeli]], l'ultima cena di Gesù è stata allestita con fiumi di Tavernello; la sua famosa frase ''prendete e bevetene tutti'' sta a indicare o l'alta generosità del figlio di [[Dio]] o la qualità del vino talmente scarsa da rendere saturo Gesù dopo solo mezzo bicchiere. <br />
Le probabilità che sia quest'ultima la più veritiera aumentano se prendiamo in considerazione il fatto che quando Gesù in croce disse ai [[Impero romano|romani]] ''ho sete'' loro li offrirono un secchio di Tavernello al posto dell'aceto.

==Effetti collaterali==
[[Immagine:Tavernello_pubblicità.jpg|right|thumb|300px|Pubblicità del Tavernello. Tra gli ingredienti utilizzati spiccano i pomodorini ciliegia (per la colorazione), basilico, olive e ghiaccio secco.]]
<div style="text-align: center; text-decoration: blink; color: #ff0000; font-size: 100%;">'''ATTENZIONE'''</div><br /> <center>Un uso smodato di Tavernello può causare crisi esistenziali, diarrea, vomito anale, epilessia, attacchi psicoconvulsivi, aerofagia, atrofia fallica, allucinazioni a sfondo pedopornografico, sfogo di Sant'Antonio, edentulia (perdita dei denti), [[morte]] apparente, visione di creature misteriose e ritiro della patente.</center>

==Ingredienti==
A causa dei lievi effetti collaterali sopraindicati, alcuni studiosi hanno deciso di analizzare il vino scoprendo quali ingredienti sono utilizzati per produrre questo fenomenale antagonista del [[Viagra]]:
*Acqua dei fossi
*Polveri sottili (Pm 10)
*Pomodorini ed olive col nocciolo (vedi pubblicità a lato)
*Uva e vite, comprese le foglie ed il legno
*[[Benzoato di potassio]]
*Glutammato monosodico
*Forfora
*Felicità
*Sale e pepe

Versione attuale delle 20:49, 8 mag 2010

ATTENZIONE

Se sei arrivato fin qua fa lo sforzo di leggere qui sotto. Accetto critiche e consigli.