Utente:Sanjilops/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Se la [[medicina (scienza)|medicina]] fosse una [[guerra]] alle malattie, la '''radiologia''' sarebbe l'esplorazione aerea del territorio nemico per tracciarne delle mappe. Mappe nere, sfocate e in gran parte indecifrabili.




== Definizione ==
La radiologia è il [[relativismo]] applicato alla diagnostica, in quanto non dà mai certezze ma solo dubbi. La presenza di anomalie non indica che ci sia una malattia (tanto meno quale), come la loro assenza non lo esclude. È tutto un [[gioco]]! Difatti il radiologo nel referto non indica una malattia ma parla solo di noduli, opacità, aree ipodense... Come minchia si curano le aree ipodense?

Il nome completo di questa specialità sarebbe '''diagnostica per immagini''', definizione che accorpa almeno tre falsità:
* ''Diagnostica:'' la radiologia non fa diagnosi. La radiologia <u>tira a indovinare</u>.
* ''Immagini:'' quelle che un radiologo chiama immagini nitide e indicative, una persona normale chiama macchie confuse in [[bianco e nero]] che possono ritrarre un [[torace]] tanto quanto il volto santo della [[sindone]].
* ''Per:'' la radiologia non è per. La radiologia è <u>contro</u>.


== Operatori ==
=== Radiologo ===
[[File:Uovoqlo.jpg|right|thumb|Vuoi fare impazzire un radiologo? Chiedigli una diagnosi su questa lastra]]
Il '''radiologo''' è essenzialmente un [[nerd]] che, dopo aver intrapreso il corso di laurea in [[Medicina & chirurgia]], si è reso conto troppo tardi di aver sbagliato indirizzo - come il 99% dei suoi colleghi - ma con la radiologia ha riscoperto alcuni dei suoi antichi amori: [[fisica]] nucleare, [[informatica]], reminescenze [[Marvel]]... Tutte cose lontane anni luce dalla medicina. Per questo vi si è buttato entusiasta, noncurante degli effetti nocivi delle [[radiazioni]] e della vicinanza ad altri radiologi.

In sostanza, il radiologo è un individuo che si fregia del titolo di medico, anche se non ha mai curato un cristiano in vita sua. Un po' come se [[Galeazzi]] si definisse un [[calciatore]].

=== Tecnico radiologo ===
Il tecnico radiologo sta al radiologo come l'[[infermiere]] sta al medico e lo schiavo negro al latifondista. Il tecnico è quello che fa davvero le radiografie, così come il medico è quello che davvero le interpreta. Essenzialmente il radiologo è un inevitabile passaggio intermedio per rompere le palle a entrambi.

== Tecniche ==
Il radiologo ha a disposizione metodiche avanzatissime, tecnologie d'avanguardia e macchinari futuristici, con cui può dire al [[medico]] che ''<u>forse</u> non ha sbagliato la diagnosi che ha già fatto da solo''. Certo, gli apparecchi della radiologia sono dannosi per la salute ed inquinanti, ma va anche detto che sono estremamente costosi.

=== Röntgenradiografia proiezionale ad assorbimento fotonico ===
[[File:Ninfomani bottiglia coca cola infilata nello sfintere.jpg|200px|thumb|left|Radiografia diretta dell'addome. Si apprezza una massa che potrebbe essere qualsiasi cosa]]
Quella che i comuni mortali chiamano ''la lastra''. Consiste in una [[fotografia]] effettuata con i [[raggi X]], radiazioni miracolose dal magico potere di penetrare la materia. Invece i [[raggi gamma]] ti fanno diventare [[Hulk]].

La voce secondo cui i raggi X sarebbero nocivi alla salute è del tutto infondata. La loro innocuità è stata dimostrata dal loro stesso scopritore, [[Wilhelm Conrad Röntgen]], [[premio Nobel]] alla memoria.

Le radiografie hanno un'utilità notevole per il medico in quanto gli forniscono rapidamente una rappresentazione dell'interno dell'organismo in cui non si capisce un [[cazzo]], ma che egli, fingendo di interpretare, può sfruttare per accattivarsi la fiducia del paziente.
{{dialogo|Dottore|Mmm... nel suo torace vedo un addensamento alle basi e un broncogramma a binario - quindi 35 e 12. E poi l'adenopatia a destra e il [[sogno]] su suo nonno - 68 e 26.|Paziente|Grazie, dotto'! Se faccio ambo le regalo un prosciutto.}}

=== Tomostratigrafia assiale computerizzata spiroidea 3D ===
''La tacc’'' per gli amici, è una variazione della röntgengrafia che si realizza bombardando circonferenzialmente il paziente di raggi X per aumentarne il potere magico, ricavando un'immagine molto più dettagliata: se infatti nella radiografia le macchie sono poche e confuse, nella TC sono innumerevoli e confuse.

Per chi conosce l'[[anatomia]] è facile riconoscere le strutture ritratte in una lastra: un triangolo grigio è il [[fegato]], un ovale bianco è la [[vertebra]], una macchia nerastra è una macchia nerastra ecc.

=== Ultrasonoecotomografia power-doppler B-mode 4D server edition ===
[[File:Radiografia2.jpg|thumb|right|Questo potrebbe essere un torace perfettamente sano oppure un doppio pneumotorace letale.]]
Volgarmente detta ''l'eco'', è l'unico mezzo di diagnostica per immagini poco costoso (''eco''nomico), poco inquinante (''eco''logico) e poco nocivo per il paziente (''eco''nontivieneilcancro). Tutte ragioni per cui i radiologi la schifano e la lasciano eseguire ai medici veri. A meno che non sia necessario effettuare un'ecografia endoscopica, che richiede di profanare gli orifizi più sacri del paziente penetrandoli brutalmente e dolorosamente con un trasduttore grosso e duro. Se ti sei eccitato è comprensibile. Anche i radiologi si arrapano da morire quando fanno le ecografie [[pompino|transesofagee]] (ah...), [[sesso|transvaginali]] (ahh!...), [[sesso anale|transrettali]] (AHH!!...), [[Sadomasochismo|transuretrali]] (aaAAHH!!).

=== Risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> ===
La risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> è una delle metodiche predilette dai radiologi, in quanto dà gli stessi risultati della TC ma costa molto di più ed è comprensibile solo per loro. Infatti nei testi di radiologia, il capitolo sulla risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big> è una interminabile [[supercazzola]] di spin che vengono eccitati da un magnete, si tendono, si dispongono, poi arriva un altro magnete che li riallinea, ruotano, diventano paralleli, arriva un terzo magnete che li fa nutare, si distendono, si rilassano, si prendono un [[caffè]] preparato da un quarto magnete e alla fine, se dio vuole, mandano il segnale in T1, T2 spurio, T2 ariano, [[T9]] - e questo è solo l'inizio.<br />
Insomma, la differenza tra un medico vero ed un radiologo sta nella conoscenza della risonanza magnetica <big>NUCLEARE</big>: il radiologo la sa ma ignora tutto il resto, mentre il medico vero conosce tutto il resto e della risonanza sa solo che non deve chiamarla <big>"NUCLEARE"</big> sennò i pazienti potrebbero spaventarsi.
=== Medicina nucleare ===
[[File:Octopussy.jpg|frame|left|I test sugli animali hanno dimostrato la sicurezza della medicina nucleare]]
Qua invece non c'è il rischio di impaurire i pazienti dicendo "nucleare". D'altronde non c'è nulla da temere: le tecniche di medicina nucleare prevedono soltanto l'immissione di traccianti radioattivi ad alta energia direttamente nel corpo del paziente. Un po' come sniffarsi un grammo di [[plutonio]], che vuoi che sia.<br />
Manco a dirlo, sono le metodiche più costose, più nocive, più inutili e più amate dai radiologi. Sono molto popolari anche tra i pazienti, in specie i bambini, per i divertenti ed imprevedibili effetti secondari della [[radioattività]]: ad es. captare Radio [[Shangai]] col cellulare, uccidere la [[suocera]] toccandola, squagliare il cesso pisciando...

=== [[Radioterapia]] ===
Oltre ad essere superflui nella diagnostica, i radiologi si sono ritagliati una fetta di inutilità anche nel trattamento delle malattie. Se il [[chirurgo]], con la sua smania di tagliare e asportare qualunque cosa superi i 5 cm, non sembrava già abbastanza scemo, per toccare il fondo ci mancava il radioterapista che vuole distruggere tutto con i super raggi atomici.

Il funzionamento della radioterapia segue una logica lineare. Partendo dall'assunto che le cellule tumorali posseggano un'energia nucleocosmica che le rende superiori, il radioterapista le bombarda di particelle subatomiche (protoni, positroni e <s>[[frocio|busoni]]</s> bosoni) aumentando la loro energia e gonfiandole fino a farle scoppiare. Una nuova tecnica, ancora in sperimentazione ma con risultati incoraggianti, prevede l'utilizzo di [[tachione|tachioni]] per riportare le cellule indietro nel tempo, all'epoca in cui non erano ancora maligne.

=== Radiologia interventistica ===
Strano a dirsi, la radiologia interventistica serve quasi a qualcosa: infatti i medici veri la praticano da soli, rendendo così i radiologi ancora una volta pleonastici.


== Applicazioni ==
[[File:Radiografia dito in culo.jpg|thumb|right|L'Rx evidenzia una formazione aggettante nello scavo pelvico. Per la diagnosi certa sono necessari altri esami]]
L'opera del radiologo è richiesta in numerose situazioni:

* <u>Prima di un intervento</u>, le immagini radiologiche forniscono utili anticipazioni della situazione al chirurgo: sono come degli [[spoiler]] di ciò che egli vedrà una volta aperto, giusto per rovinargli la sorpresa.

* Anche nella diagnosi di <u>[[colica]]</u> la radiologia è indicata per stabilire se forse il [[calcolo]] c'è, o magari no, chissà, però, aspetta. Inoltre si rende necessaria per individuare la localizzazione dell'ostruzione, in quanto se si trova in alto si deve operare, mentre se sta a metà si deve operare e se invece sta in basso si deve operare.

* Dove però la radiologia trova la sua migliore applicazione è nella ricerca dei <u>tumori</u>. Infatti, dopo decine di scintigrafie, Röntgengrafie e [[Chernobyl]]ografie, la diagnosi è sempre certa: se il [[cancro]] c'è, il radiologo lo vede; se non c'è, lo ha appena creato.





Versione delle 17:47, 20 dic 2009