Utente:Samara97/Sandbox: differenze tra le versioni

tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago
Nessun oggetto della modifica
(tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago)
 
(55 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Specie
|immagine=[[File:Giaguaro.jpg|180px]]
|didascalia=L'attore sul set di "LaScandalo Battagliaa sul fiume [[Orange]]Sherwood"
|immagine2=[[File:Basso rischio di estinzione.png]]
|regno=[[Hollywood]]
Riga 10:
|scopritore=Woody Allen
}}
Juan Aguar, molto spesso italianizzato in '''Il Giaguaro''', (Croce Blanca, [[1963]]) è un pluripremiato attore [[Messico|messicano]], chiamato così per il suo umore volubile e la sua aggressività dimostrata in vari eventi pubblici. É noto soprattutto per aver recitato in film campioni d'incassi al botteghino a fianco di colleghi del calibro di [[Tapiro|Simon Tapirus]] e [[Lupo|Stefania Wolf]].
 
== Infanzia ==
Juan nasce a Croce Blanca, un villaggio piccino picciò a duecento chilometri da [[Acapulco]], il 7 dicembre 1963. Figlio di Lucrecia Handrè e Alejandro Aguar, cresce in una famiglia di quindici componenti come ultimo di tredici fratelli tutti maschi. Il piccolo Juan non ha un infanzia semplice, il padre e i dodici fratelli maggiori sono estrattori d' [[oro]] in una miniera e lui, già dall'età di sette anni, deve lavorare per riuscire a portare a casa il [[pane]] sufficiente a sfamare la numerosa famiglia e [[Marijuana]] in abbondanza per far scordare a tutti che non ci fosse mai [[pane]] sufficiente. A nove anni, la sua infanzia è sconvolta dalla morte dei fratelli Francisco e Gerardo, inciampati in una lumaca e caduti in una buca troppo profonda della miniera. In risposta al [[Morte|lutto]], il padre inizia a bere e la madre a prostituirsi per riuscire a pagare la [[scuola]] al piccolo Juan. I fratelli cominciano a vederlo come la causa del lavoro della madre, e non si risparmiano di picchiarlo costantemente, talvolta accompagnati dal padre.
 
Due anni dopo il padre rimane vittima di una sparatoria causata da alcuni ubriachi. La famiglia è sempre più divisa e cinque dei suoi fratelli emigrano verso l'[[Europa]], dove diventerannofaranno impiegatifortuna income grossemodelli ditteper la [[Puma]]. Il piccolo Juan inizia a sentire, durante le feste paesane e le <s>fumate di bong mattutine</s> lezioni alla scuola cristiana del villaggio, del [[America|Paese delle Opportunità e dei fast food]], il luogo dove tutti possono diventare ciò che più desiderano essere senza avere troppo talento, e fa amicizia con Orlando, un ragazzo di tre anni più vecchio di lui, che (lo ammetterà poi in seguito) ha determinato molto nella sua carriera da attore.
 
== L'emigrazione ==
A quattordici anni il richiamo della libertà investe Juan, che inizia a desiderare di cambiare vita e di poter vivere anche lui quel sogno di cui aveva tanto sentito parlare come "[[sogno americano]]". La volontà di emigrare è sempre più forte e riesce a convincere la madre e gli altri cinque fratelli a lasciare il [[Messico]], oltrepassare il confine e iniziare una nuova vita negli Stati Uniti. Emigrare regolarmente è impossibile, nessuno di loro ha un documento d'identità e i soldi per un mezzo di trasporto mancano. Una sera però, parlando con il suo caro [[amico]] Orlando, riesce a venire a conoscienza di alcuni uomini che erano riusciti ad oltrepassare la [[dogana]] tra [[Messico]] e [[America]] stando aggrappati alalla "sotto"parte inferiore di alcuni camion. Le due famiglie, quelle di Juan e di Orlando, intraprendono così un viaggio ai limiti della sopportazione umana. I camion vengono fermati e controllati e le famiglie vengono però scoperte, i due amici riescono comunque a fuggire oltre il confine ritrovandosi in America.
[[File:Scimmia-1-.jpg|thumb|250px|left|[[Woody Allen|Woody]], contento per aver scovato un'attore talentuoso.]]
I due si imbarcano su numerosi treni facendo i lavori più umili, come i lucidascarpe o gli strilloni e sono costretti a dividersi, dopo numerose incomprensioni ad Omaha, [[Nebraska]]. Orlando si dirige verso est e Juan verso ovest, fino ad arrivare a [[Los Angeles]] dove nel [[1980]], all'età di diciassette anni riesce ad avere un lavoro fisso come attore nell' Atena Theatre, un piccolo teatro non troppo conosciuto ai confini della città. Juan recita i ruoli maschili da protagonista di tutti gli spettacoli dell'[[Atena]] Theatre, fino a quando una sera, forse in cerca di tranquillità, forse perchè in seguito a una sbronza colossale il regista nonchè attore [[Woody Allen]] entra nel teatro e vedendo Juan recitare nella parte di Demetrio in "[[Sogno di una notte di mezza estate]]" si commuove, iniziando ad urlare:{{Quote|{{Dimensione|130%|Lui è mio! L'ho visto prima io!}}|Woody Allen dimenando le braccia}}
 
== La CarrieraL'ascesa ==
La leggenda racconta che quando Juan e il noto regista si incontrarono, Woody portò Juan in un noto night di Los Angeles, dove discussero entrambi di ciò che li accomunava e di cosa Juan [[tutto|era disposto a fare]] per avere un lavoro fisso.
UnPrendendo po'Juan allibitosotto mala sempresua piùala feliceprotrettrice, JuanWoody vienepropone propostoJuan come comparsa in "[[La Lampadina Galleggiante]]" da Woody, e subito fa colpo sul regista per la sua grande espressività. Dopo un momento di gioia iniziale però non vengono presentate richieste di collaborazione, fino a quando un giorno, in un bar di Long Beach, Juan fa la conoscienza di quella che diventerà poi la sua prima moglie: [[Moffetta|Mary Offetta]]. I due si conoscono e si innamorano reciprocamente, Mary riesce poi a far dare a Juan l'ambito ruolo di protagonistacoprotagonista in "GrazieNatale a [[Venerdì 13|Crystal Lake]]", l'{{citnec|attesissimo seguito}} di "[[maNatale anchea noSilent Hill]]", la [[eh?|brillante]] commedia che lo lanciò definitivamente Juan nel mondo dello spettacolo.
[[File:Giaguaro in smoking.jpg|thumb|250px|right|J. Aguar ritira l'oscar ritira l'oscar per il "miglior attore protagonista" per il film ]]
In seguito al successo della commedia, Juan viene contattato dai più grandi registi di [[Hollywood]] che cercano la sua collaborazione inizialmente in film "per tutta la famiglia", per poi salire di livello fino ad arrivare ai film in cui siamo ormai abituati a vederlo: gialli, thriller e talvolta sit-com.
 
== I guai con la legge e il ricovero ==
Il 16 settembre del 1993, J. Aguar viene trovato privo di sensi in un locale di spogliarelliste. Viene portato d'urgenza in ospedale e svolge degli esami tossicologici che lo decretano positivo a un mix di stupefacenti (tra le quali l'eroina). Dopo una settimana viene rilasciato, credendo si tratti di un caso isolato, ma dopo tre mesi l'avvenimento si ripete
 
{{Animali}}
 
 
 
 
 
== Rhode Island==
{{cit2|Allora siamo d'accordo: se esce testa lo chiamiamo Rhode Island, se esce croce Cacca Pupù Bleah, siete pronti?|I padri pellegrini sulla denominazione del Rhode Island}}
 
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
 
 
[[File:Capo indiano hipster.jpg|left|thumb|300px|Pochi sanno che i primi hipster furono gli [[indiani]].]]