Utente:Samara97/Sandbox: differenze tra le versioni

tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago
Nessun oggetto della modifica
(tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago)
 
(24 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 41:
 
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
== Dracula 3: il sentiero del drago ==
'''Dracula 3: il sentiero del drago''' è un [[videogioco]] sviluppato dalla Microïds<ref>Si legge come si scrive, la dieresi é lì solo per decorazione</ref> pubblicato il settordici [[brumaio]] [[2008]]. Era una notte buia e tempestosa, i lupi ululavano alla pallida luna e il fascino immortale di [[Dracula]] e delle leggendarie steppe della [[Romania]] andavano a farsi benedire.
 
== Trama ==
=== Let's start ===
Anno [[1920]]<ref>Mese più, mese meno</ref>, un venditore porta a porta dell'importante azienda [[Vaticano|Vatikan S.P.A]], tale padre Arno Moriani, viene incaricato da un simpatico vescovo di attraversare mezza [[Europa]] per recarsi in un delizioso villaggio di nome Vladoviste, in [[Romania]] (non cercatelo su [[Google]], non esiste). Il motivo della visita é la canonizzazione di Martha Calugarul, dottoressa morta, sepolta e compianta rimasta cara alla popolazione locale per l'importante aiuto dato durante i bombardamenti durante la [[prima guerra mondiale]], quando aiutò i bisognosi con dosi massicce di clisteri e amor cristiano<ref>Altro che quelle pippe di [[Emergency]]</ref>. Esticazzi? Perché un prete italiano che ha studiato con [[Cepu]] e che conosce a malapena la propria lingua, figurarsi poi il rumeno, dovrebbe farsi una sfacchinata e recarsi in un luogo dimenticato da [[Dio]] per canonizzare una [[Riccardino Fuffolo|Riccardina Fuffola]] qualunque, come se in Romania non ci fossero preti e diocesi? Interessi. Nei paesi orientali la religione ortodossa é forte<ref>MA NO?</ref> e l'operazione "santa subito" potrebbe far nascere il germe del [[Cristianesimo]] anche laggiù. [[Risata malvagia|AHAHAHAHAHA!]]
 
[[File:Capo indiano hipster.jpg|left|thumb|300px|Pochi sanno che i primi hipster furono gli [[indiani]].]]
Va detto al giocatore che padre Arno viaggerà in lungo e in largo per il continente per recarsi nei luoghi più lontani e improbabili e che per arrivarci non ci metterà nemmeno un giorno. Dimenticate la meccanica arretrata dell'epoca, il treno su cui viaggia il protagonista farebbe gola all'Italo di [[Montezemolo]]. Naturalmente durante i viaggi vi godrete i dialoghi interiori e i paremi d'animo dell'uomo, che reduce dalla [[disfatta di Caporetto]], viene tormentato dal ricordo.<ref>A meno che voi non siate dei bastardi che non appena vedono partire un piccolo filmato introduttivo premono invio senza ritegno.</ref>
 
Altra cosa di cui deve essere informato il giocatore: padre Arno ha un diario segreto che annota con impressionante meticolosità, e che verrà sempre aggiornato.
 
{{foglio
|sfondo=#fffdf4
|stile bordo=1px solid #e6e4d9
|testo=
 
Diario di padre Arno Moriani, venerdì 13 settembre.
 
Cazzo, cazzo, cazzo. E ancora cazzo. Solo a me poteva capitare, ma la mamma lo diceva sempre: "Arno, ricordati che diventare prete é una pazzia grande quanto la panza di tuo padre, e non sto dicendo solo che non potrai mai e dico mai inzuppare il [[sesso|biscotto]], ma anche che ti verranno dati i compiti più ingrati del mondo." Ed io, povero pirla, che dicevo? "Ma così non pago l'[[ICI]]!" Povero Arno, povero pirla.
 
Sono in viaggio su un treno che mi sta portando in Romania, bah, io di rumene ne ho viste tante, mai che mi mandino in [[Svezia]] o [[Germania]].
 
Devo decidere per l'attuazione della canonizzazione di Martha Calugarul, una dottoressa. Mi sembra studiasse qualcosa... medicina, forse... No, baggianate, una donna che studia medicina! Questa sarebbe da vedere!
 
 
 
Che noia... su questo treno non succede nulla di nulla. Ho davanti a me una vecchiaccia addormentata, prima mi ha raccontato tutta la sua vita e tutti i suoi peccati. É questo il bello di esser prete, tutti ti raccontano i loro peccati mmmmh...
 
}}
 
=== L'arrivo nei ridenti pinnacoli transilvani ===
Benvenuti nell'allegra città di Vladoviste! Ad accogliervi alla stazione troverete il pittoresco ululato dei lupi e la nebbia che vi arrivarà all'altezza delle balle; uno stormo di amichevoli pipistrelli vi prenderà per il cuoio capelluto e vi trascinerà alla locanda senza nome, dove troverete ad accogliervi, oltre alla carta da parati all'[[aglio]], l'amichevole Ozana, alta due mele o poco più ma larga sei botti o poco meno.
 
Ammirate la locanda, l'orgoglio di Vladoviste! Annusate il cestino di porri e patate e chiedetevi il perché lo avete fatto mentre l'odore di cipolla vi sale nelle narici. Ammirate il meraviglioso specchio di età anti-diluviana e il funzionale [[telefono]], con cui farete la fortuna delle compagnie telefoniche romene.
 
Non é adorabile la vostra stanza? Il letto in paglia e l'armadio nero-sangue secco donano al luogo quel tocco di rustico che gli mancava, senza contare poi della finestra vista ambulatorio!
 
Sentitevi in dovere di rompere i coglioni al prossimo senza alcun ritegno, che importa se l'infermiera Maria Florescu aveva pazienti? Tanto dovranno morire prima o poi, no? E il [[becchino]] poi, non ha tutto quel lavoro da fare, e un po' di compagnia non gli può fare che bene. Il piccolo Ionel, che tenerezza, chiedetegli pure come é morto il padre, tanto ormai é morto.
 
In fine, fate una chiaccherata con Janos, un giovanotto archeologo alla [[Schlieman]] e pregustatevi la sfacchinata che farete per arrivare al castello di [[Vlad Tepes]], l'impalatore!
 
{{foglio
|sfondo=#fffdf4
|stile bordo=1px solid #e6e4d9
|testo=
 
Diario di padre Arno Moriani, sempre venerdì 13 settembre.
 
Vladoviste é orribile, se si vuol essere generosi coi complimenti. Il sole non esiste e la popolazione non si é neanche sbattuta a ripulire la strada dalle macerie, anche se la guerra é finita da mesi. Ho incontrato Ozana Purceddu, mi sembra, la proprietaria della locanda. In [[Italia]] avremo anche [[Platinette]] ma la situazione qui non é molto diversa...
 
Incontrata la sostituta della Calugarul, é una ragazzina sveglia, mi ha fatto il caffé e mi ha parlato della sua predecessora, ma era di spalle e io le ho fissato il [[culo]] ininterrottamente. Forse ho acconsentito a fare qualcosa domani, non sò... mi sono vantato un po' delle mie doti in medicina e forse lei ha capito male... le ho detto che ho fatto il [[Cepu]], o no?
 
 
}}
 
=== Sù e giù per l'Europa dell'est ===
 
=== Il finale alla WTF ===
 
== Personaggi ==
== Note ==
{{legginote}}
{{note|2}}