Utente:Samara97/Sandbox: differenze tra le versioni

tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago
Nessun oggetto della modifica
(tolgo testo già spostato in Dracula 3: Il sentiero del drago)
 
(46 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
 
== Infanzia ==
Juan nasce a Croce Blanca, un villaggio piccino picciò a duecento chilometri da [[Acapulco]], il 7 dicembre 1963. Figlio di Lucrecia Handrè e Alejandro Aguar, cresce in una famiglia di quindici componenti come ultimo di tredici fratelli tutti maschi. Il piccolo Juan non ha un infanzia semplice, il padre e i dodici fratelli maggiori sono estrattori d' [[oro]] in una miniera e lui, già dall'età di sette anni, deve lavorare per riuscire a portare a casa il [[pane]] sufficiente a sfamare la numerosa famiglia e [[Marijuana]] in abbondanza per far scordare a tutti che non ci fosse mai [[pane]] sufficiente. A nove anni, la sua infanzia è sconvolta dalla morte dei fratelli Francisco e Gerardo, inciampati in una lumaca e caduti in una buca troppo profonda della miniera. In risposta al [[Morte|lutto]], il padre inizia a bere<ref>Di più</ref> e la madre a prostituirsi<ref>Di più</ref> per riuscire a pagare la [[scuola]] al piccolo Juan. I fratelli cominciano a vederlo come la causa del lavoro della madre, e non si risparmiano di picchiarlo costantemente, talvolta accompagnati dal padre.
 
Due anni dopo il padre rimane vittima di una sparatoria causata da alcuni ubriachi. La famiglia è sempre più divisa e cinque dei suoi fratelli emigrano verso l'[[Europa]], dove faranno fortuna come modelli per la [[Puma]]. Il piccolo Juan inizia a sentire, durante le feste paesane e le <s>fumate di bong mattutine</s> lezioni alla scuola cristiana del villaggio, del [[America|Paese delle Opportunità e dei fast food]], il luogo dove tutti possono diventare ciò che più desiderano essere senza avere troppo talento, e fa amicizia con Orlando, un ragazzo di tre anni più vecchio di lui, che (lo ammetterà poi in seguito) ha determinato molto nella sua carriera da attore.
Riga 37:
 
 
== Rhode Island==
{{cit2|Allora siamo d'accordo: se esce testa lo chiamiamo Rhode Island, se esce croce Cacca Pupù Bleah, siete pronti?|I padri pellegrini sulla denominazione del Rhode Island}}
 
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
 
 
[[File:Capo indiano hipster.jpg|left|thumb|300px|Pochi sanno che i primi hipster furono gli [[indiani]].]]
 
 
 
 
 
 
== The fame monster ==
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia mostruosa}}
'''The fame monster''' è il secondo album<ref>Veramente è un extended play, ma sfido chiunque a dirmi che cos'è un extended play senza usare la telefonata a casa.</ref> lanciato sul mercato da quella mattacchiona di [[Lady Gaga]], pubblicato sicuramente verso la fine del [[2009]] anche se nessuno lo degnò di attenzione fino a quando non fu lanciata ''Bad romance''<ref>Leggasi: la canzone della pubblicità della [[Tim]].</ref>.
L'album contiene otto brani freschi freschi che sarebbero dovuti essere pubblicati insieme all'album precedente, ma quel [[pirla]] di Gustavo quella notte fece casino con la scaletta delle canzoni e ne tolse otto. Tanto meglio, ce n'erano abbastanza da farci un'altro album. In seguito l'album fu unito e miscelato al precedente, creando non pochi casini nella scena musicale internazionale, in particolare con le classifiche alla [[Mtv]], dove non si capì mai quale canzone di quale anno si stesse premiando.
 
L'album ha venduto una discreta quantità di copie, sfiorando addirittura la [[30|trentina]] nei periodi di maggior popolarità, si parlò addirittura di ''miglior album del 2010'', solo per poi però dire "scherzavo!"
 
== Il mostro ==
[[File:Gattino che fa il mostro.jpg|thumb|250px|lefrt|Che sia lui il mostro tanto decantato?]]
Tuuuuutto l'album è incentrato sulla presenza di un fantomatico mostro, il mostro della fama.<ref>É anche nel titolo dell'album infatti. Si lo so, il genitivo sassone è andato a farsi benedire ma vi immaginate dire "the fame's monster"? Che schifo! E poi ti verrebbe anche da sputacchiare.</ref>. Molti autorevoli studiosi hanno e stanno ancora cercando il mostro della fama, [[Roberto Giacobbo]] e [[Raz Degan]] sono persino giunti a collaborare per riuscire a scovarlo. La cosa curiosa è che l'album non parla di un mostro, tranne una canzoncina di tre minuti o giù di lì chiamata, con grande originalità, ''Monster''. I brani parlano più che altro di argomenti degni dei salotti di [[Mario De Filippi]]: un/a [[ragazzaccia|ragazzaccio/a]] che vuole del sesso da ragazzaccio/a, di un pirla che continua a sbagliare numero di telefono, vari ed eventuali. '''DOVE CAZZO É IL MOSTRO?'''
 
Il mostro è in ognuno di noi. La fama è un mostro, l'uomo è un mostro. ''Mostrus ergo sum.''
 
== ... No, davvero, dov'è il mostro? ==
{{dialogo|Intervistatore|Salve amici da casa! Oggi qui con noi abbiamo la nuova regina del Pop, la nuova [[Madonna]], si proprio come lo era stato [[Britney Spears]]... Ecco a voi... Lady Gaga!|Pubblico|AAAAAAAAAAAAAAAAH!!!<ref>N.b: non è un urlo di entusiasmo</ref>|}}
 
 
'''Arriva in studio Lady Gaga, vestita con tappi dell'[[Acqua Lete]] disposti in punti strategici e sorridendo come solo un assiduo fumatore di crack può fare:'''
 
{{dialogo|Lady Gaga|Salve [[New York]]!|Intervistatore|[[Denver]] Gaga, siamo a Denver!|Lady Gaga|Denver? Che schifo! Chi mi ha portato a Denver? E dov'è Denver? É più figa [[New York]].|Intervistatore|AHAHAHA! Sei sempre la solita Gaga! Allora sappiamo tutti perchè sei qui!|Lady Gaga|Si, l'ho ammetto, ho attaccato un barattolo di pelati alla coda del gatto che abita dietro agli studi, ma mi disp...|Intervistatore|No, Gaga AHAHAHA! Siamo qui per parlare della tua ultima opera!|Lady Gaga|Aaaaah si, la scultura a forma di pollo che ho fatto col pongo ieri sera! Bhe si è venuta bene ma...|Intervistatore|Gaga, Cristo, sto parlando del tuo cazzo di album!|Lady Gaga|Ma quale? The fame monster? Perchè l'hai comprato?|Intervistatore|Mah veramente è di mia figlia ma...|}}
{{dialogo|Lady Gaga|Compratelo!|Intervistatore|Bhe si certo merita...|Lady Gaga|Compratelo!|Intervistatore|Parlami di questo mostro, quello del titolo.|Lady Gaga|Il mostro della fama|Intervistatore|Eh e allora? Che rappresenta?|Lady Gaga|Il mosto che assale le persone famose|Intervistatore|Ha assalito anche te?|Lady Gaga|No no, io sono incorruttibile.|}}{{dialogo|Intervistatore|Ah si? Sicura?|Lady Gaga|Si neh.|Intervistatore|Allora bom, buonanotte Denver!|Lady Gaga|Ciao New York!}}
 
== Note ==
{{note}}