Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.239.46.207 (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ)
 
(30 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Sono anarchici! Sono comunisti! Sono fascisti!|[[Italiano medio]] sui Black bloc}}
{{Cit2|Chi?|[[Italiano medio]] un mese dopo il [[G8 di Genova]] e un mese dopo il [[15 ottobre|15 ottobre 2011]]}}
{{Cit2|Ho sprecato la mia vita.|[[Bakunin]] vedendo i Black bloc al [[tg]]}}

'''Black bloc''' è un termine usato per designare un gruppo di individui che ha come obiettivo comune quello di contrastare e combattere la [[globalizzazione]]. Una lotta così coerente e così ideologica che perfino il suo nome è in [[Inglese]].<br /> A scanso di equivoci dobbiamo dire che i Black bloc non sono un'organizzazione di stampo [[Comunismo|comunista]], né tantomeno [[Fascismo|fascista]] e meno che mai [[Anarchia|anarchica]], come molti invece credono. Spieghiamo il perché.

== Presentazione e ideologia ==
Il buon [[Bakunin]] insegnò che le grandi masse contadine, incazzandosi come delle bestie contro gli Stati [[Europa|Europei]] di fine '800, dovessero farli cadere attraverso una Rivoluzione Sociale. Ma non disse mai ai [[Contadino|contadini]] di bruciare [[automobili]] e di rompere le vetrine dei negozi. Il buon [[Bakunin]] non ha detto nemmeno di frantumare le statue della [[Madonna]], anche se è inutile dire che si sarebbe divertito come un matto a vederne una presa a calci per strada.<br /> I Black bloc invece distruggono le auto e le vetrine dei negozi. Ma non generalizziamo troppo. C'è chi lo fa per il gusto di farlo, e sono quei ragazzetti quindicenni senza alcuna ideologia [[politica]], e c'è chi lo fa per distruggere i simboli del [[capitalismo]], e sono quegli altri che hanno sì un'ideologia politica, ma alquanto evidentemente sbagliata.

Versione attuale delle 00:55, 3 mag 2017