Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.239.46.207 (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ)
 
(715 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Stonehenge.jpg|right|thumb|150px|Poi la metto da qualche parte]]
[[Immagine:Hb_stonehenge.jpg|center|thumb|150px|Poi la metto da qualche parte]]
{| width=100% align=center class="expansion" style="background: #000000; border: 6px solid #dd3300; color: #cccccc; margin-bottom: 5px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |[[Immagine:Stop_hand.png|right|]][[Immagine:Stop_hand.png|left]]Questa è la Sandbox di SalvaZ.
Appunto. Che cazzo ci fai qua? Qualcuno ti ha dato il permesso di entrare e di vedere, ed anche fottere, tutte le mie idee? Eh? ED ORA SMAMMA!
|}
===Pagine partorite su questa pagina===
*[[Jimmy Page]]
*[[Giustifica]]
----
[[Immagine:Testa di pietra - Rapa nui.jpg|thumb|right|200px|Stonehenge all'età di tre anni]]

{{Citazione|È una strana brutta storia|Carlo Lucarelli||Stonehenge}}

{{Citazione|Paura, eh?|Carlo Lucarelli|Sempre lui|Stonehenge}}

'''Stonehenge''', (pronuncia ''Ston..'' ''Stenein...'' ''Stonnen...'' ma perché me le dovete fare dire sempre a me queste cose che l'inglese non lo so) è un sito archeologico con cui l'[[Inghilterra]] si guadagna i soldi per le sigarette.

==Cos'è==
Prima di tutto iniziamo col dire che cos'è realmente <s>Stonne...Stonein...Stonin</s> Stonehenge, questo misterioso sito archeologico rinvenuto a [[Chicago|Ci cago]], in Inghilterra. A forma di quadrato circolare, Stonehenge è composto da alte lastre di pietra sormontate da altre laste di pietra... Sì, insomma, c'è una pietra che sta sopra altre due... Cioè, ci sono queste due pietre, alte, grigie ed ormai logorate da secoli da [[pioggia]], tempeste, uragani, terremoti, tsunami e [[Cinesi]], no? E sopra ce n'è un'altra, che è come una specie di tetto. Proprio come quelle costruzioni dei bambini, i [[Lego]]... Però non tutte sono così, infatti ci sono anche alcune lastre di pietra isolate che non hanno nessun'altra lastra sopra di esse... Ma perché non ti guardi le immagini, eh?<br />
Invece all'interno non c'è niente.
==Leggende sulle origini di Stonehenge==
Molti miti e leggende girano intorno a Stonehenge. Anni ed anni di violenti scontri tra i più illustri archeologi ed architetti di oggi, come il professor [[Gustavo La Mazza]] e l'ingegner [[Pannocchia Nel Culo]], non hanno ancora svelato le verità di Stonehenge. Ma vediamo da vicino le varie tesi sulla sua origine.

===Secondo Roberto Giacobbo===
Il famoso{{citnec}} conduttore televisivo Roberto Giacobbo ha parlato dell'origine di Stonehenge in una puntata di [[Voyager]]. Eccone un piccolo riassunto:
{{quote|Buonasera a tutti, sono Roberto Giacobbo e vi dò il benvenuto ad una nuova puntata di Voyager, il programma che racconta <s>una marea di cazzate</s> i misteri del mondo. Questa sera parleremo di Stonehenge, un sito archeologico che ha qualcosa di incredibile, pieno di misteri e di leggende, ma poche verità, che probabilmente non sapremo mai. Abbiamo scoperto che in realtà i costruttori di Stonehenge non sono i Celti, bensì gli Egizi, infatti, cari telespettatori, abbiamo trovato qualcosa di incredibile su una lastra di pietra: geroglifici egizi. Ma cosa ci facevano gli Egizi in Inghilterra in quel periodo, perché non erano in Egitto, e soprattutto, come hanno fatto ad arrivarci? Questa è una prova certissima che gli antichi Egizi conoscevano tecnologie molto avanzate. Intanto trasferiamoci noi a Stonehenge. Eccoci, riuscite a vedere i misteriosi simboli su questa lastra di pietra? Sono sicuramente geroglifici che rappresentano il culto del dio [[Ra]], il dio Sole. Ed allora questo vuol dire che Stonehenge in passato era un luogo di culto degli Egizi? E se Stonehenge un giorno scomparirà, anche il [[Sole]] farà la stessa fine? E cosa c'entra questa sigaretta che ho trovato per terra con gli [[Alieni]]? E perché quando rido mi piego, ma quando mi piego non rido perché a volte cago? Tutte queste domande avranno una risposta nella prossima puntata di Voyager, anche se probabilmente non sapremo mai la verità. Vi aspetto.|Roberto Giacobbo||}}

===Secondo [[Costantino Vitagliano]]===
Secondo il più grande filosofo, scrittore e libero pensatore di [[Uomini e donne]] le origini di Stonehenge si sono più o meno svolte così:
{{quote|Mhm..uhm...mbunga...io...avere...fame...cacca...|Costantino Vitagliano}}

===Secondo Gustavo La Mazza===
Il professor Gustavo La Mazza reputa infondate e prive di senso le teorie di Roberto Giacobbo, che lo accusa di dire un sacco di cazzate e di deviare le menti dei giovani che guardano il programma Voyager, mentre invece si basa sulle sagge e filosofiche parole dell'oratore Costantino Vitagliano. Ed è grazie ai pensieri così profondi di Costantino che oggi il professor Gustavo La Mazza è riuscito a scoprire la verità sull'origine di Stonehenge

==L'omicidio di Stonehenge==
[[Immagine:Stonehenge2.jpg|right|thumb|250px|Foto scattata da un anonimo poco prima dell'omicidio]]
Qualche anno fa, nel 1993, Stonehenge è stato protagonista di un omicidio, che è stato definito come il più violento omicidio di quelle due ore. Una donna dichiarò di essere la proprietaria di Stonehenge, nonché la moglie di [[Fred Flinstones]] e rivoleva a tutti costi la sua ''casa'', minacciando guardie e visitatori con una clava. Prima di essere addormentata con un potente sonnifero per elefanti e successivamente riportata indietro nel passato, fece molte vittime, scopandosi ed uccidendo anche una guardia. Ma per capire meglio questo fatto, ce ne parla un altro nostro famoso{{citnec}} conduttore televisivo, Carlo Lucarelli:
{{quote|Quella che sto per raccontarvi è una strana brutta storia. Se fosse una città sarebbe [[Krungthepmahanakonbowornratanakosinmahintarayudyayamahadiloponoparatanarajthaniburirom udomrajniwesmahasatarnamornpimarnavatarsatitsakattiyavisanukamphrasit]], poiché sono entrambe impossibili da pronunciare, se fossi foco amerei le foche, ma sono fico... Paura, eh? Per risolvere questo caso dobbiamo trasferirci in Tessaglia, all'epoca dell'Impero Romano. Ore 5.40, cavalli che sfrecciano da tutte le parti, frecce, spade, pistolle, fucili, bombe a mano, carri armati. Perché [[Giulio Cesare]] inseguiva [[Pompeo]], e soprattutto, dov'era andato a finire il dado nel [[Rubicone]]? Paura, eh? Torniamo ai giorni nostri, quella [[donna]], perché quella donna ce l'aveva tanto con quella guardia? Cosa gli aveva fatto di male quel pover uomo? E come cazzo avevano fatto gli antichi a mettere quelle lastre di pietra sopra altre due? Per scoprirlo dobbiamo andare a [[Napoli]], gennaio 1934. L'[[Italia]] ha appena vinto i Mondiali di calcio e si fa festa in piazza. Sono le 23.05, luna piena, stelle ovunque, cosa ci fanno quelle stelle, per di più bianche, a quell'ora della notta in mezzo al cielo? Paura, eh? Trasferiamoci nella casa di [[Thomas Turbato]]. Ora sono le 23.10, dalla camera da letto si sentono gemiti ed ura. Una rosa che sboccia, un treno che entra in una galleria, un trapano in funzione, un cannone, un missile, un siluro? Paura, eh? Cosa ci sarà mai dietro quella porta? Perché non la apro? Perché ho paura? Perché mi sento le mutande bagnate? Perché dico un sacco di [[cazzate]] e mi pagano? NON LO SO però, Paura, eh?|Carlo Lucarelli|}}

Versione attuale delle 00:55, 3 mag 2017