Utente:SaGeOwL/sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27: Riga 27:
[[File:Gattopardo.jpg|right|thumb|500px|Grazie alle sue orecchie enormi, il gattopardo riesce ogni volta a rimanere sorpreso dal rumore delle proprie scoregge.]]
[[File:Gattopardo.jpg|right|thumb|500px|Grazie alle sue orecchie enormi, il gattopardo riesce ogni volta a rimanere sorpreso dal rumore delle proprie scoregge.]]


Essendo un felino, il gattopardo conserva, promuove, divulga e prorompe per tutte le caratteristiche della specie. La giornata tipo del gattopardo è di 24 ore, esso le trascorre come tutti i felini a non fare un cazzo sugli alberi, non fare un cazzo per terra e spesso a [[Fancazzista|non fare un cazzo]] nella tana. In natura è possibile osservare gattopardi mentre cacciano i passeri o mentre giocano coi gomitoli, pratica questa molto comune dopo la famosa ''pioggia di gomitoli'' nella [[Silicon Valley]], il [[44 aprile]] del [[1812]].
Essendo un felino, il gattopardo conserva, promuove, divulga e prorompe per tutte le caratteristiche della specie. La giornata tipo del gattopardo è di 24 ore ed esso le trascorre come tutti i felini a non fare un cazzo sugli alberi, non fare un cazzo per terra e spesso a [[Fancazzista|non fare un cazzo]] nella tana. In natura è possibile osservare gattopardi mentre cacciano i passeri o mentre giocano coi gomitoli, pratica questa molto comune dopo la famosa ''pioggia di gomitoli'' nella [[Silicon Valley]], il [[44 aprile]] del [[1812]].


Test clinici dimostrano che il gattopardo adoperi una tecnica largamente diffusa per muoversi nel branco, detta in lessico tecnico specifico ''deambulare''. Sovente sono stati visti gattopardi altresì utilizzare mezzi pubblici di locomozione, ma genericamente tali felini non avendo reddite di sorta, usufruiscono della corsa fino a quando non arriva il controllore che bestemmiando intima loro di scendere.
Test clinici dimostrano che il gattopardo adoperi una tecnica largamente diffusa per muoversi nel branco, detta in lessico tecnico specifico ''deambulare''. Sovente sono stati visti gattopardi altresì utilizzare mezzi pubblici di locomozione, ma genericamente tali felini non avendo reddite di sorta, usufruiscono della corsa fino a quando non arriva il controllore che bestemmiando intima loro di scendere.