Utente:Rum e pera/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Void ha spostato la pagina Utente:Rum e pera 2/Sandbox3 a Utente:Rum e pera/Sandbox3: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Rum e pera 2" a "Rum e pera")
 
(90 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
= Mela Stark =
= Giovanardi contro una lumaca =
'''- ROMA''': Ha dell'incredibile ciò che è successo nella [[Roma|Capitale]]: l'ex sottosegretario Carlo Giovanardi ha sfidato una [[lumaca]] ad un test di intelligenza. Tutto è iniziato così:<br />
:::::::::''{{carattere|Charlemagne|140%|Pure una lumaca è più intelligente di Giovanardi!!!|purple}}''<br />
Questa infame accusa, partita dalla folla, è stata ascoltata dall'ex ministro Giovanardi. Furente per l'offesa, è tornato a casa, e dopo aver finito il suo libro nel quale dichiara che l'omosessualità e il consumo di erba sono stati la vera causa dell'estinzione dei dinosauri, ha cercato il modo di smentire quel grido partito dalla plebe.


La Mela Stark è l'ultimo prodotto delle Stark Industries. Noi della Stark attraverso questo frutto, rinnoviamo copernicamente il mondo della frutta. È al capolinea il mondo di mele che non sparano missili. È l'ora in cui le mele aiuteranno le vecchie a portare le buste, l'ora in cui il famoso detto ''Una mela al giorno toglie il medico di torno'' viene reso realtà e le mele spareranno a vista su ogni dottore.<br />
'''[[Carlo Giovanardi]]''', l'uomo che paragonò farsi una [[marijuana|canna]] a farsi una [[eroina|pera]] ed essere investiti da un [[girello]] a essere investiti da un [[treno]], ex sottosegretario degli interni e portatore ufficiale delle [[caramella|caramelle]] durante le riunioni del [[Nuovo Centrodestra]], ha trovato come sfatare l'infame accusa: sfidare una lumaca a un test d'intelligenza.<br />
[[File:Carlo Giovanardi.jpg|right|thumb|300px|{{Cit|1+1? E chi dindirindina se lo ricorda?}}]]
In realtà non è stato proprio lui, bensì il suo [[cane]], impietosito dai tentativi del padrone di pensare. Dopo aver trovato il gasteropode con cui gareggiare, il Giova, così chiamato dagli amici, una [[tortora]] affetta da [[psoriasi]] e un [[sandalo]] rotto sulla A3, non ha esitato a chiamare telegiornali vari per immortalare la sua impresa.<br />
In realtà non è stato il sottosegretario a chiamare le troupe televisive, ma il suo cane, impietosito dal padrone che sbraitava agitando il [[telefono]] degli antenati, lamentandosi delle mancate risposte.<br />
Dopo aver spinto tre ore una porta su cui c'era scritto tirare, Giovanardi è entrato nella stanza dove avrebbe sfidato la lumaca. Ma il giorno sbagliato. Nel giorno stabilito ha svolto la prova, e dopo 5 ore di impegno il sottosegretario ha consegnato il test, nonostante avrebbe dovuto consegnarlo due ore prima. {{citnec|Il risultato è stato sconvolgente|e=più o meno}}: ha vinto la lumaca, nonostante non abbia svolto il test per [[morte|improrogabili impegni col Padreterno]].


== Mela Stark: una retrospettiva ==
''{{carattere|georgia|100%|Non mi hanno detto che dovevo scrivere il mio nome|orange}}'' - si è giustificato Giovanardi - ''{{carattere|georgia|100%|Colpa dei gay, della marijuana e dei negri, la causa della mia sconfitta è sicuramente loro|orange}}''.
La mancanza della Mela Stark si è fatta sentire nel corso della storia. Se la mela proibita fosse stata marchio Stark, mai Adamo ed Eva avrebbero potuto coglierla: se solo avessero provato ad avvicinarsi, il nostro prodotto li avrebbe fucilati e abiteremmo ancora l'Eden.<br />

La Mela sarebbe stata la panacea ad ogni evento negativo della storia.<br />
Carlo Giovanardi ha inoltre accusato la commissione di non essergli venuto incontro alla sue domande. Ha ragione: la commissione doveva andargli incontro, ma con un camion, sarebbe stato meglio per tutti.
Isaac Newton non avrebbe potuto inventare la gravità, che ci impedisce di levitare. Perché se gli fosse caduta la nostra mela in testa, sarebbe morto sul colpo. Vogliamo dimenticare Steve Jobs? Il malefico statunitense molti anni fa creò un marchio: Apple, che significa mela. Se tutta la popolazione delle mele fosse stata Stark, non avrebbe mai permesso di dare il nome della nobile stirpe delle mele. Da ricordare anche che se Biancaneve se avesse mangiato la Mela Stark non sarebbe stata avvelenata ma bensì super potenziata a tal punto da poter ammazzare la strega cattiva con un solo gancio destro.

Versione attuale delle 20:37, 3 set 2019

Mela Stark

La Mela Stark è l'ultimo prodotto delle Stark Industries. Noi della Stark attraverso questo frutto, rinnoviamo copernicamente il mondo della frutta. È al capolinea il mondo di mele che non sparano missili. È l'ora in cui le mele aiuteranno le vecchie a portare le buste, l'ora in cui il famoso detto Una mela al giorno toglie il medico di torno viene reso realtà e le mele spareranno a vista su ogni dottore.

Mela Stark: una retrospettiva

La mancanza della Mela Stark si è fatta sentire nel corso della storia. Se la mela proibita fosse stata marchio Stark, mai Adamo ed Eva avrebbero potuto coglierla: se solo avessero provato ad avvicinarsi, il nostro prodotto li avrebbe fucilati e abiteremmo ancora l'Eden.
La Mela sarebbe stata la panacea ad ogni evento negativo della storia.
Isaac Newton non avrebbe potuto inventare la gravità, che ci impedisce di levitare. Perché se gli fosse caduta la nostra mela in testa, sarebbe morto sul colpo. Vogliamo dimenticare Steve Jobs? Il malefico statunitense molti anni fa creò un marchio: Apple, che significa mela. Se tutta la popolazione delle mele fosse stata Stark, non avrebbe mai permesso di dare il nome della nobile stirpe delle mele. Da ricordare anche che se Biancaneve se avesse mangiato la Mela Stark non sarebbe stata avvelenata ma bensì super potenziata a tal punto da poter ammazzare la strega cattiva con un solo gancio destro.