Utente:Rqmm gp/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (3), </center> → </div> (3))
 
(38 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{|class=BG_biancotrasp_medio width=80% align=center style="background-color:#CBEF4A; border: 4px outset green; color: #FFFFFF; margin-bottom: 0px; -moz-border-radius:2em; padding-left:10px;"
{{Carlo Lucarelli}}
| style="padding-right: 0px; padding-left: 0px;" |


<font color=red><font size=5>
==Centro raccolta differenziata di rqmm_gp==
[[Immagine:Triste bambino.jpg|left|140px]]
<div style="text-align: center;">'''CIAO {{USERNAME|gentile utente non registrato}}!'''</div></font></font><br>


<font size="-1; color=#D000D0><div style="text-align: center;">'''Se stai leggendo qua, vuol dire che sei un giovane [[niubbo]] inesperto come quello qui a fianco.'''<br>
Qui prima o dopo scriverò delle cose tipo [[cazzata|bla bla bla]].
<br/> Forse utili ma forse no.
Chissà.
<br/>Ma almeno il link a [[Questa pagina qua|questa pagina]] non è più rosso e se anche il [[Alieni comunisti|rosso di solito mi piace]] il link rosso mi sta sulle [[Coglioni rotanti|scatole]].
<br/>Inoltre il fatto di avere una sandbox tutta mia mi crea un [[ninfomania|piacevole stato di benessere]].


'''Siccome sono [[cazzata|buona e gentile]] ho creato questo pulsante qua sotto apposta per te.<br>Chiedi quello che vuoi, [[forse|ti risponderò]] quanto prima.</div></font>


<font color=red><font size=4><u><div style="text-align: center;">'''''Ricordati di mettere il titolo e di firmarti!!!'''''</div></u></font>'''<br>
{{Cit|Mama maeeee, prega perchè, il mondo va più veloce di meeee...|Negrita su Fiat Panda}}


<inputbox>
type=comment
default=Discussioni_utente:Rqmm_gp
hidden=yes
bgcolor=transparent
buttonlabel=Clicca qui per lasciarmi un messaggio
break=no
</inputbox>


|}
{{Cit|Come un onda stanca che mi tira giùùù, rotolando verso sud|Negrita su inciampare}}


==GIOVANE CASALINGA==

REGOLE:
#Pensare a qualche citazione
#Pensare a qualche pagina che potrebbe portare qua per non creare un articolo orfano
#Pensare alle immagini ed ai links
#Pensare pensare pensare. Ricordarsi sempre di pensare.

Scaletta provvisoria per parto di articolo "giovane casalinga"

Scrivere in stile temporale tipo passato, presente e futuro.

*'''Passato''': come sono giunte sini ad oggi, parlare del passato come schiava passando per lotte femministe e ricollegarsi a frase iniziale del fallimento;
*'''La casalinga oggi: cosa fa e dove trovarla''': unire i due paragrafi attuali ed ampliarli facendo sottoparagrafi specifici;
*'''Il futuro''': scrivere del fatto che la giovane casalinga sarà vecchia ed ampliare con cose varie da pensare...;


CASALINGA
La giovane casalinga o meglio Giuovine Casalinga, è la testimonianza vivente del colossale flop del movimento femminista.

STORIA
Per capire come la casalinga sia giunta ad essere oggi una dei più catastrofici eventi innaturali presenti sulla faccia del globo terracqueo, si rende necessario studiare la sua evoluzione nel corso dei tempi, dalla preistoria, fino ad oggi senza tralasciare qualche previsione per il futuro.

IL PASSATO
Il ruolo della casalinga è noto già dall’alba dei tempi. Sin dalla comparsa del genere umano risulta noto come il ruolo della donna sia quello di stare a casa a tenere vivo il fuoco e preparare la cena al maschio che ritorna a casa stanco e affamato dopo aver perso una gamba tra i denti di qualche belva preistorica.
Siffatta obbiettiva condizione di inferiorità trova conferma nel medioevo durante il quale il ruolo della donna è fondamentalmente quello di essere bruciata al rogo qualora non abbastanza attraente per soddisfare qualche vescovo locale. Tutte le altre testimonianze di buffi personaggi quali Giovanna D’arco sono tutte cazzate inventate dalla Chiesa per tenere buone quelle donne troppo riottose. Questa condizione di pace e giustizia si perpetra nei secoli ed infatti nel mondo regna la pace; le donne stanno sottomesse all’uomo e fanno figli com’è giusto che sia e manco si sognano di rivendicare diritti inesistenti.
Purtoppo però scorrendo la scala dei tempi per avvicinarsi ai giorni nostri arriviamo alla seconda metà del ‘900 dove accade qualcosa che mette fine all’equilibrio che era stato presente fino ad allora: il femminismo.
Alcune donne, discendenti probabilmente da Elena di Troia, (colei che provocò una guerra facendola annusare a destra e a sinistra) nacquero con una gravissima mutazione genetica che diede vita ad una delle tragedie più grandi della storia dell’umanita: la capacità di pensare.


===VARIE===
⇒Mantenere frase di apertura bella.
<BR>⇒Ricordarsi di togliere gli spazi copiaincollando dal blocco notes


{{Clippy|'''Ciao! Sono Clippy!'''<br/>RICORDATI DI METTERE LE '''IMMAGINI'''.<br/>RICORDATI DI METTERE LE '''CATEGORIE'''}}

Versione attuale delle 05:12, 4 giu 2021

CIAO gentile utente non registrato!

Se stai leggendo qua, vuol dire che sei un giovane niubbo inesperto come quello qui a fianco.
Siccome sono buona e gentile ho creato questo pulsante qua sotto apposta per te.
Chiedi quello che vuoi, ti risponderò quanto prima.
Ricordati di mettere il titolo e di firmarti!!!