Utente:RonnieMcBruh/Scantinato: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Continuato sezione staffora)
(nuovo schizzo)
 
Riga 13: Riga 13:
=== Popolazione ===
=== Popolazione ===


== Torrente Staffora ==
== Valle Staffora ==
La '''Valle Staffora'''
il '''Torrente Staffora''', chiamata anche latrina o punto di scarico rifiuti, é un torrente che passa in mezzo ai coglioni dell'Oltrepó Padano, quella zona che fra nebbia e colline riconosci solo le zanzare.{{Infobox|NomeTemplate=Fiume|StileTabella=|TitoloInt=Staffora|StileTitoloInt=background:#ccf;|Immagine={{Immagine sinottico|Torrente staffora.jpg|Torrente in zona Varzi}}|StileImmagine=|StileGruppo=background:#ccf;|StileNome=background:#ddf;|StileValore=|Gruppo1=|Nome1=Regioni|Valore1=Emilia Romagna
Lombardia|Gruppo2=|Nome2=Nasce a|Valore2=Santa margherita Staffora|Gruppo3=|Nome3=Sfocia in|Valore3=Po' zona Cervesina|Gruppo4=|Nome4=Lunghezza|Valore4=Circa 64 esochilometri|Gruppo5=|Nome5=Affluenti|Valore5=Nizza, acqua di scarico della valle|Ultima=Anche chiamato "stafur o latrina"|StileUltima=background:#ddf;}}

=== Corso ===
Lo staffora nasce a Santa Margherita Staffora, dove si dica che Alcide De Gasperi stia pisciando da oltre 3 secoli.

Il torrente scende fino a Varzi, percorrendo tutta la valle prima del Passo del Brallo.

Da Varzi in poi, lo staffora non viene più alimentato dal piscio, bensì dalle acqua di scarico dei paesi e della omonima città di Varzi.

Da lì in poi,lo staffora diventa radioattivo e anche solo toccare l'acqua implica la nascita di un altro braccio.

A Ponte Nizza, affluisce il torrente Nizza, dove vengono riportati nel torrente altri 34 tonnellate di monnezza.

Nella zona di Salice e Rivanazzano terme il torrente è presso più che inquinato, talmente tanto che ha un colore verde.

Versione attuale delle 19:39, 29 mag 2024

Salami DOP fatti da me

Benvenuto nel mio Scantinato! A destra puoi vedere i salami che stagionano, qua sotto i miei schizzi e test.

Salice terme

Salice terme, anche chiamata "La Voghera Marittima", è un paese situato nel bel mezzo del torrente staffora, dove si contano più rifiuti che sassi.

Territorio

Il comune confina; a nord con lecce, a est con La Mecca, a ovest con Trento e a sud con il Mar Palle.

Esso si trova fra collina (3000mt) e pianura (-23mt), ciò ha favorito la scoperta di fonti termali che sono composte prevalentemente da gas di scarico e polvere (le terme sono chiuse da ormai 20 anni).

Popolazione

Valle Staffora

La Valle Staffora