Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:




[[File:Statua di Cook Che urina.jpg|270px|thumb|right|Il capitano Coock, uomo di rara intelligenza, pisciava sempre col vento in poppa]]
[[File:Statua di Cook Che urina.jpg|270px|thumb|right|Il capitano Coock, uomo di rara intelligenza, pisciava sempre col vento in poppa.]]


{{cit2|Comandante, adesso lei percorre la biscaggina di prua in senso contrario e torna a bordo, cazzo!|La Capitaneria di porto a James Cook che scappava durante un naufragio}}
{{cit2|Comandante, adesso lei percorre la biscaggina di prua in senso contrario e torna a bordo, cazzo!|La Capitaneria di porto a James Cook che scappava durante un naufragio.}}




Riga 14: Riga 14:
Comunque sia, s'imbarcò sulla ''Freelove'', una [[nave]] con un nome che era tutto un programma.<br /> Peccato fosse il programma sbagliato. Era infatti una nave che trasportava carbone, l'equipaggio era formato da soli uomini, e a lui toccava il ruolo di ''[[mozzo di botte]]''.
Comunque sia, s'imbarcò sulla ''Freelove'', una [[nave]] con un nome che era tutto un programma.<br /> Peccato fosse il programma sbagliato. Era infatti una nave che trasportava carbone, l'equipaggio era formato da soli uomini, e a lui toccava il ruolo di ''[[mozzo di botte]]''.
Nel [[tempo libero]] dai suoi brucianti doveri Cook, oltre a far largo uso di lenitivi anali, studiò [[matematica]], [[astronomia]] e arte della navigazione [[perché]] era ancora indeciso se diventare un esploratore o un [[astronauta]].<br />Visto che era così volenteroso gli venne offerto il comando di una nave al quale rinunciò non sentendosi ancora pronto, dopo che per un mese aveva cercato senza trovarlo il [[pedale]] del [[freno]].
Nel [[tempo libero]] dai suoi brucianti doveri Cook, oltre a far largo uso di lenitivi anali, studiò [[matematica]], [[astronomia]] e arte della navigazione [[perché]] era ancora indeciso se diventare un esploratore o un [[astronauta]].<br />Visto che era così volenteroso gli venne offerto il comando di una nave al quale rinunciò non sentendosi ancora pronto, dopo che per un mese aveva cercato senza trovarlo il [[pedale]] del [[freno]].
[[File:Biscaggina di prua della Concordia.jpg|240px|thumb|left|Cook era terrorizzato dalle biscaggine di prua]]
[[File:Biscaggina di prua della Concordia.jpg|240px|thumb|left|Cook era terrorizzato dalle biscaggine di prua.]]
=== I sogni ad occhi aperti del giovane Cook ===
=== I sogni ad occhi aperti del giovane Cook ===
Il periodo delle grandi [[esplorazioni geografiche]] era finito da un pezzo, ma Cook era convinto che ci fosse ancora qualche terra da scoprire. I neozelandesi, per esempio, che vincevano i mondiali di [[rugby]] da dieci anni, dove cacchio abitavano? E il [[passaggio a nord ovest]], se l'era inventato [[Piero Angela]] o esisteva davvero? Se [[Cristoforo Colombo|Colombo]] aveva dimostrato che la terra era tonda, lui non poteva dimostrare che fosse un dodecaedro? Sullo Stelvio era stato [[Fausto Coppi|Coppi]] a passare la borraccia a [[Gino Bartali|Bartali]] o viceversa? Con la camicia azzurra si può indossare una [[cravatta]] blu?
Il periodo delle grandi [[esplorazioni geografiche]] era finito da un pezzo, ma Cook era convinto che ci fosse ancora qualche terra da scoprire. I neozelandesi, per esempio, che vincevano i mondiali di [[rugby]] da dieci anni, dove cacchio abitavano? E il [[passaggio a nord ovest]], se l'era inventato [[Piero Angela]] o esisteva davvero? Se [[Cristoforo Colombo|Colombo]] aveva dimostrato che la terra era tonda, lui non poteva dimostrare che fosse un dodecaedro? Sullo Stelvio era stato [[Fausto Coppi|Coppi]] a passare la borraccia a [[Gino Bartali|Bartali]] o viceversa? Con la camicia azzurra si può indossare una [[cravatta]] blu?

=== Il primo viaggio, quando non era ancora comandante ===
=== Il primo viaggio, quando non era ancora comandante ===
[[File:James Cook a Terranova.jpg|240px|thumb|right|Non so perchè...ma penso che la chiamerò [[Terranova]]...ma dove ho sentito questo nome?]]
[[File:James Cook a Terranova.jpg|240px|thumb|right|Non so perché, ma penso che la chiamerò [[Terranova]]...mmm, dove ho già sentito questo nome?]]
Assodato che per il momento al timone non ci sapesse fare più di tanto, venne imbarcato dalla Royal Navy nel ruolo del [[due di picche]] per le partite a [[briscola]]. Nei ritagli di tempo sfruttò ciò che aveva imparato negli studi facendosi apprezzare per aver disegnato con sufficiente precisione la mappa dell'[[isola]] di Terranova e con precisione ancora maggiore una serie a [[fumettista|fumetti]] con protagoniste delle donnine nude.
Assodato che per il momento al timone non ci sapesse fare più di tanto, venne imbarcato dalla Royal Navy nel ruolo del [[due di picche]] per le partite a [[briscola]]. Nei ritagli di tempo sfruttò ciò che aveva imparato negli studi facendosi apprezzare per aver disegnato con sufficiente precisione la mappa dell'[[isola]] di Terranova e con precisione ancora maggiore una serie a [[fumettista|fumetti]] con protagoniste delle donnine nude.


== Le esplorazioni ==
== Le esplorazioni ==
=== Il primo vero viaggio (1768-1771) ===
=== Il primo vero viaggio (1768-1771) ===

Ottenuto il foglio rosa e avendo superato l'esame di teoria, la Corona inglese gli affidò il comando del brigantino ''Endeavour'' nel tentativo di toglierselo dalle palle, e lo spedì alla ricerca della [[Nuova Zelanda]].
Ottenuto il foglio rosa e avendo superato l'esame di teoria, la Corona inglese gli affidò il comando del brigantino ''Endeavour'' nel tentativo di toglierselo dalle palle, e lo spedì alla ricerca della [[Nuova Zelanda]].
{{dialogo|Corona inglese|Comandante Cook, vorrebbe cortesemente salire su quella nave a cominciare a navigare sempre più lontano da qui fino a scoprire la Nuova Zelanda?|Cook|Maestà, ma l'hanno già scoperta centocinquant'anni fa!}}
{{dialogo|Corona inglese|Comandante Cook, vorrebbe cortesemente salire su quella nave a cominciare a navigare sempre più lontano da qui fino a scoprire la Nuova Zelanda?|Cook|Maestà, ma l'hanno già scoperta centocinquant'anni fa!}}
Riga 39: Riga 35:


Il ritorno fu meno glorioso della partenza, rimpatriato dalle autorità indonesiane come un marocchino qualunque.<br />I suoi diari furono comunque pubblicati e Cook divenne una sorta di [[eroe]] nella comunità scientifica che non riusciva a capacitarsi come un tipo tanto incompetente fosse riuscito ad andare così lontano.
Il ritorno fu meno glorioso della partenza, rimpatriato dalle autorità indonesiane come un marocchino qualunque.<br />I suoi diari furono comunque pubblicati e Cook divenne una sorta di [[eroe]] nella comunità scientifica che non riusciva a capacitarsi come un tipo tanto incompetente fosse riuscito ad andare così lontano.


=== Il secondo viaggio (1772-1775) ===
=== Il secondo viaggio (1772-1775) ===
Tanta era la felicità di averlo di nuovo in [[patria]], che appena sbarcato gli fu subito commissionato un altro viaggio, sempre con la scusa di andare a verificare che la Nuova Zelanda fosse ancora al suo posto.<br />Rassegnato, Cook assunse il comando della ''Resolution'' e decise di circumnavigare il globo a una latitudine molto meridionale per trovare finalmente quella cazzo di terra.
Tanta era la felicità di averlo di nuovo in [[patria]], che appena sbarcato gli fu subito commissionato un altro viaggio, sempre con la scusa di andare a verificare che la Nuova Zelanda fosse ancora al suo posto.<br />Rassegnato, Cook assunse il comando della ''Resolution'' e decise di circumnavigare il globo a una latitudine molto meridionale per trovare finalmente quella cazzo di terra.
{{quote|Barra a sud e [[vaffanculo]]!|James Cook al timoniere all'uscite dal porto di Liverpool}}
{{quote|Barra a sud e [[vaffanculo]]!|James Cook al timoniere all'uscite dal porto di Liverpool}}
Peccato che ci fosse la [[Francia]] in mezzo ai coglioni, altrimenti avrebbe fatto davvero una bella figura.<br />In un modo o nell'altro riuscì a superare l'[[Europa]] e poi l'[[Africa]], e avrebbe continuato a scendere se non fosse stato fermato da una colonia di [[pinguini]] che gli fece capire che forse era sceso troppo a sud.{{quote|Ah, ecco perché la [[birra]] era sempre bella ghiacciata questi ultimi giorni. Barra a tribordo di sghimbescio!|Cook varia la rotta}}
Peccato che ci fosse la [[Francia]] in mezzo ai coglioni, altrimenti avrebbe fatto davvero una bella figura.<br />In un modo o nell'altro riuscì a superare l'[[Europa]] e poi l'[[Africa]], e avrebbe continuato a scendere se non fosse stato fermato da una colonia di [[pinguini]] che gli fece capire che forse era arrivato troppo a sud.{{quote|Ah, ecco perché la [[birra]] era sempre bella ghiacciata questi ultimi giorni. Barra a tribordo di sghimbescio!|Cook varia la rotta}}
Come volle [[Dio|Iddio]] giunse in Nuova Zelanda e vide che era ancora lì, proprio dove la indicavano le mappe e [[Guglielmo Marconi|telegrafò]] al re:
Come volle [[Dio|Iddio]] giunse in Nuova Zelanda e vide che era ancora lì, proprio dove la indicavano le mappe e [[Guglielmo Marconi|telegrafò]] al re:


Riga 71: Riga 65:


Cook proseguì il suo viaggio verso est scoprendo nell'ordine: la Nuova Caledonia, le calze Calzedonia, le isole Sandwich e l'arcipelago [[Hot dog]]. Arrivò fino all'[[Antartide]] e scoprì il ghiaccio, tornò a Tahiti e scoprì la [[figa]], si spinse a ovest e scoprì il pane abbrustolito, poi fu l'equipaggio a scoprire che era un coglione e lo buttò in mare.
Cook proseguì il suo viaggio verso est scoprendo nell'ordine: la Nuova Caledonia, le calze Calzedonia, le isole Sandwich e l'arcipelago [[Hot dog]]. Arrivò fino all'[[Antartide]] e scoprì il ghiaccio, tornò a Tahiti e scoprì la [[figa]], si spinse a ovest e scoprì il pane abbrustolito, poi fu l'equipaggio a scoprire che era un coglione e lo buttò in mare.


=== Il terzo viaggio (1776-1779) ===
=== Il terzo viaggio (1776-1779) ===
Il terzo e ultimo viaggio di Cook fu un [[weekend]] a [[Parigi]] grazie ai punti Millemiglia accumulati in quelli precedenti. [[Qui]], saltibeccando tra la pagina 381 alla 455 di un atlante geografico, scoprì le Hawaii, la [[Cecoslovacchia]], le [[Far Oer]] e l'Inghilterra, della quale gli sembrò vagamente di aver già sentito parlare. Si spinse fino allo [[Stretto di Bering]] dove ebbe l'idea di costruire un [[Ponte sullo Stretto|ponte]] che unisse gli [[USA]] a [[Messina]]; cercò di ritornare nel Pacifico attraverso il leggendario passaggio a nord ovest, ma proprio quando ce l'aveva quasi fatta si svegliò.
Il terzo e ultimo viaggio di Cook fu un [[weekend]] a [[Parigi]] grazie ai punti Millemiglia accumulati in quelli precedenti. [[Qui]], saltibeccando tra la pagina 381 alla 455 di un atlante geografico, scoprì le Hawaii, la [[Cecoslovacchia]], le [[Far Oer]] e l'Inghilterra, della quale gli sembrò vagamente di aver già sentito parlare. Si spinse fino allo [[Stretto di Bering]] dove ebbe l'idea di costruire un [[Ponte sullo Stretto|ponte]] che unisse gli [[USA]] a [[Messina]]; cercò di ritornare nel Pacifico attraverso il leggendario passaggio a nord ovest, ma proprio quando ce l'aveva quasi fatta si svegliò.




==== L'eredità storica ====
== L'eredità storica ==
.[[File:Veliero Endeavour con Big Ben.jpg|300px|thumb|left|L'Endeavour monta l'efficace invenzione di Harris per il calcolo del tempo.]]
[[File:Veliero Endeavour con Big Ben.jpg|300px|thumb|left|L'Endeavour monta l'efficace invenzione di Harris per il calcolo del tempo.]]
Le fatiche di James Cook attraverso i sette mari ebbero il merito di permettere all'umanità di accertare che quelle terre così remote si trovavano ancora dove dovevano stare, ma non furono l'unico successo riportato.<br />Durante il secondo viaggio, per esempio, Cook collaudò un innovativo strumento segnatempo che facilitò la misura accurata delle longitudini. Nel corso del terzo scoprì finalmente a cosa servissero quelle longitudini che aveva calcolato così accuratamente.<br />Anche la [[Medicina|scienza medica]] deve ringraziare il comandante inglese per la varietà di nuove malattie....
Le fatiche di James Cook attraverso i sette mari ebbero il merito di permettere all'umanità di accertare che quelle terre così remote si trovavano ancora dove dovevano stare, ma non furono l'unico successo riportato.<br />Durante il secondo viaggio, per esempio, Cook collaudò un innovativo strumento segnatempo che facilitò la misura accurata delle longitudini. Nel corso del terzo scoprì finalmente a cosa servissero quelle longitudini che aveva calcolato così accuratamente.<br />Anche la [[Medicina|scienza medica]] deve ringraziare il comandante inglese per la varietà di nuove malattie....