Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 35: Riga 35:


=== Il sogno ===
=== Il sogno ===
Il periodo delle grandi [[esplorazioni geografiche]] era finito da un pezzo, ma Cook era convinto che ci fosse ancora qualche terra da scoprire. I neozelandesi, per esempio, che vincevano i mondiali di [[rugby]] da dieci anni, dove cacchio abitavano?
Il periodo delle grandi [[esplorazioni geografiche]] era finito da un pezzo, ma Cook era convinto che ci fosse ancora qualche terra da scoprire. I neozelandesi, per esempio, che vincevano i mondiali di [[rugby]] da dieci anni, dove cacchio abitavano? E il [[passaggio a nord ovest]], se l'era inventato [[Piero Angela]] o esisteva davvero? Se [[Cristoforo Colombo|Colombo]] aveva dimostrato che la terra era tonda, lui non poteva dimostrare che fosse [[Pentagono|pentagonale]]? Sullo Stelvio era stato [[Fausto Coppi|Coppi]] a passare la borraccia a [[Gino Bartali|Bartali]] o viceversa? Con la camicia azzurra si può mettere una [[cravatta]] blu?


=== Il primo viaggio da comandante, o quasi ===
Assodato che per il momento al timone non ci sapesse fare più di tanto, venne imbarcato come cartografo


Il primo imbarco di Cook fu sulla nave ''[[HMS Eagle (1745)|HMS Eagle]]'', con il grado di aiutante del "master". In ottobre e novembre del [[1755]] prese parte alla cattura, da parte della ''Eagle'', di una nave da guerra francese e all'affondamento di un'altra, azioni per le quali venne promosso al grado di "master" (che si occupava delle incombenze marinaresche, e non corrisponde esattamente al nostro ufficiale di rotta) oltre a mantenere i suoi altri incarichi. Il suo primo comando temporaneo lo ebbe nel marzo del [[1756]], allorché divenne per breve tempo Comandante del ''Cruizer'', un piccolo cutter al seguito della ''Eagle'' quando questa era di pattuglia.

Nel giugno [[1757]] Cook superò i suoi esami da Sottotenente presso la [[Trinity House]] a [[Deptford]], ottenendo il diritto di navigare e comandare una nave della Flotta reale. Si imbarcò quindi sulla fregata [[HMS Solebay (1742)|''HMS Solebay'']] come Sottotenente di Vascello agli ordini del Comandante Robert Craig. Durante questo periodo, egli servì nel corso di svariate azioni minori in prossimità delle [[Isole Britanniche]].

Durante la [[guerra dei sette anni]], fu al servizio in Nord America della Pembroke, vascello della Royal Navy, in qualità di "master". Nel 1758 prese parte all'assalto anfibio che consentì la presa della [[fortezza di Louisbourg]] dai francesi. Cook successivamente partecipò nel [[1759]] all'assedio della [[Québec (città)|città di Quebec]] prima della battaglia sulle pianure di Abraham. Mostrò un grande talento nella [[topografia]] e nella [[cartografia]], tracciando le mappe di imbocco del [[San Lorenzo (fiume)|fiume San Lorenzo]] durante l'assedio, fatto questo che consentì al [[James Wolfe|generale Wolfe]] di effettuare il famoso attacco a sorpresa sulle pianure di Abraham.


L'abilità nella topografia di Cook venne sfruttata durante gli anni sessanta del 1700 per tracciare le mappe della costa frastagliata dell'isola di [[Terranova]]. Cook tracciò la striscia di nord-ovest nel [[1763]] e [[1764]], la costa sud tra la penisola Burin e Capo Ray nel [[1765]] e [[1766]] e la costa occidentale nel 1767. I cinque anni di Cook in Terranova consentirono di avere la prima accurata mappa in larga scala delle coste dell'isola; durante tale arco di tempo Cook sviluppò una grande abilità nella pratica topografica, maturata lavorando in condizioni molto spesso difficili, che attirarono su di lui l'attenzione dell'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato]] e della [[Royal Society]] in un momento cruciale non solo per la sua personale carriera ma anche in vista delle scoperte britanniche d'oltremare.
L'abilità nella topografia di Cook venne sfruttata durante gli anni sessanta del 1700 per tracciare le mappe della costa frastagliata dell'isola di [[Terranova]]. Cook tracciò la striscia di nord-ovest nel [[1763]] e [[1764]], la costa sud tra la penisola Burin e Capo Ray nel [[1765]] e [[1766]] e la costa occidentale nel 1767. I cinque anni di Cook in Terranova consentirono di avere la prima accurata mappa in larga scala delle coste dell'isola; durante tale arco di tempo Cook sviluppò una grande abilità nella pratica topografica, maturata lavorando in condizioni molto spesso difficili, che attirarono su di lui l'attenzione dell'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato]] e della [[Royal Society]] in un momento cruciale non solo per la sua personale carriera ma anche in vista delle scoperte britanniche d'oltremare.