Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 3: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
[[File:Cuore nella roccia.png|200px]]
 
<div style="text-align: center;"><big><big>'''La Sandbox degli articoli da fare!'''</big></big></centerdiv>
*[[Utente:Nonciclopediologo/Sandbox_3Sandbox 3#Zoppo|Zoppo]]
*[[Utente:Nonciclopediologo/Sandbox_3Sandbox 3#Vespa_50_SpecialVespa 50 Special|Vespa 50 Special]]
*Mauro Corona
*Cocco Bill
Riga 56:
[[File:Ragazzo ubriaco con stampelle steso in un'aiuola.jpg|thumb|right|340px|{{Citnec|'''L'inciampatore''' ha colpito...}} o era l'alcool?]]
[[File:Pericolo d'inciampo.jpg|left]]
Talvolta capita che per passare il tempo nelle monotone giornate d'estate, gli zoppi si ritrovino ai giardini della città dove, tramite amici non affetti dal loro stesso male, fanno in modo di far inciampare persone ignare che camminano per la strada. La recente figura dell''''inciampatore''' è nata in una calda giornata di inizio estate nella città di [[Firenze]], dal genio di [[anziano|anziani]] come il [[Raffaele "Lello" Mascetti|Conte Lello Mascetti]], protagonista assieme ad altri 4 di [[Amici miei]]. I metodi usati per attuare {{Evidenzia|giallo|'''l'inciampata'''}} possono essere molteplici, ma di seguito, per questioni di copyright, ne elenchiamo solo alcuni:
[[File:Uomo-che-cade-per-le-scale.jpg|thumb|left|250px|Oops!]]
*Posizionare un sottilissimo filo trasparente lungo il marciapiede, che lo attraversa perpendicolarmente. L'ignaro passante incappando nel filo, senza quindi averlo visto, si ritroverà a dover fare i conti con il proprio equilibrio e la consistenza dell'asfalto.
Riga 73:
Nel 1862, in [[Aspromonte]], dopo aver incontrato il colonnello Pallavicini e dopo averlo invitato a bere una birra al pub, inciampò nello scalino della toilette, procurandosi una lussazione al ginocchio. Nacque da questo evento il famoso detto: "'''Garibaldi fu ferito, fu ferito ad una gamba...Garibaldi che si spalma, che si spalma il [[Lasonil]]'''"
<ol>
<li value=6>'''Gli zoppi e i tassisti''' - È storica inoltre la rivalità ancestrale tra zoppi e tassisti: pare che per ogni zoppo esistente sulla Terra, nasca un nuovo tassista pronto ad investirlo con il suo mezzo e quando uno zoppo pronuncia la fatidica frase: “Non credo più ai tassisti!”, da qualche parte del mondo uno di essi si accascia e muore. <ref>Con le ovvie conseguenze se sta lavorando.</ref> Secondo le antiche leggende del popolo [[Masai]], i quali avevano più di 600 storie su zoppi e tassisti che cominciavano tutte con “''Mah, sai...!''”, la nascita dei tassisti è strettamente correlata con la storia della zoppia. Citiamo la più famosa, conosciuta da tutti i bambini del mondo.
</ol>
{{foglio
Riga 140:
 
== Video Correlati ==
<youtube>{{YoutubeVideo|_OIl9oLGx1o</youtube>|position=center|width=425}}
33 398

contributi