Utente:Nonciclopediologo/Milionario/Domande nuove: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
#*'''C''' È una domanda trabocchetto in quanto ''icosaedro'' non è un solido ma l'altro nome di un [[Diavolo della Tasmania|animale della Tasmania]]
#*'''C''' È una domanda trabocchetto in quanto ''icosaedro'' non è un solido ma l'altro nome di un [[Diavolo della Tasmania|animale della Tasmania]]
#*'''D''' Mi avvalgo della facoltà di non rispondere; ricuso il presentatore in quanto palesemente una toga rossa di estrazione comunista; chiedo lo spostamento del quiz a Domodossola dove purtroppo non potrò presenziare per legittimo impedimento poiché non ho la più pallida idea di dove sia Domodossola (ma esiste davvero 'sta città?!? Io pensavo che servisse solo a chiamare la ''D'' ne "''La ruota della fortuna''"!)
#*'''D''' Mi avvalgo della facoltà di non rispondere; ricuso il presentatore in quanto palesemente una toga rossa di estrazione comunista; chiedo lo spostamento del quiz a Domodossola dove purtroppo non potrò presenziare per legittimo impedimento poiché non ho la più pallida idea di dove sia Domodossola (ma esiste davvero 'sta città?!? Io pensavo che servisse solo a chiamare la ''D'' ne "''La ruota della fortuna''"!)

<!-- DOMANDA 4 -->
#Di che colore è il cavallo bianco di Napoleone?
#*'''A'''. Capitan Ovvio mi ha suggerito bianco
#*'''B'''. Viola
#*'''C'''. Arcobaleno: Napoleone si faceva d'acidi
#*'''D'''. Di nessun colore: è morto da secoli.

Versione delle 02:12, 29 mag 2010

Domande nuove milionario, aggiungetene più possibile. Mettete un # prima della domanda e #* per ognuna delle 4 risposte
  1. Quanti secondi mi restano per pensarci?
    • A. Nessuno: dobbiamo dare la linea al Tg5
    • B. Il valore del limite del logaritmo in base "a" al quadrato di C di x per x tendente a più o meno infinito, per la quarta in basso a sinistra delle signore sedute alle sue spalle
    • C. Millanta protosecondi
    • D. Chiediamolo al pubblico in studio!
  2. A quale figura geometrica solida è riconducibile un Poliedro?
    • A. A tutte
    • B. A nessuna
    • C. A un cammello
    • D. Alla mia pensione
  3. Se un icosaedro regolare ha un perimetro di 21cm, quanto misurerà ogni suo lato?
    • A 3 cm
    • B cm
    • C È una domanda trabocchetto in quanto icosaedro non è un solido ma l'altro nome di un animale della Tasmania
    • D Mi avvalgo della facoltà di non rispondere; ricuso il presentatore in quanto palesemente una toga rossa di estrazione comunista; chiedo lo spostamento del quiz a Domodossola dove purtroppo non potrò presenziare per legittimo impedimento poiché non ho la più pallida idea di dove sia Domodossola (ma esiste davvero 'sta città?!? Io pensavo che servisse solo a chiamare la D ne "La ruota della fortuna"!)
  1. Di che colore è il cavallo bianco di Napoleone?
    • A. Capitan Ovvio mi ha suggerito bianco
    • B. Viola
    • C. Arcobaleno: Napoleone si faceva d'acidi
    • D. Di nessun colore: è morto da secoli.