Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 216: Riga 216:


== Carriera ==
== Carriera ==
Panč­ev era reduce da una stagione stellare, non fosse altro perché aveva giocato nello [[Stella Rossa Belgrado]]. Anche per alcuni dettagli trascurabili, come 34 reti stagionali, una [[Scarpa d'oro]] e il titolo di campione d'Europa e dei due continenti col club [[Jugoslavia|jugoslavo]]. [[Campionato]], [[Coppa dei Campioni|Coppa Campioni]], [[Coppa Intercontinentale]]: sperava di rivincere tutto questo quando venne acquistato dall'[[Inter]], dove contava di ricevere da [[Lothar Matthäus]] gli assist che a [[Belgrado]] gli forniva a ripetizione [[Dejan Savićević]]; nessuno però lo aveva informato che il capitano della [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] aveva capito la direzione presa dalla squadra e si era trasferito al [[Bayern Monaco]] per trascorrervi gli ultimi 27 anni di carriera. Anche [[Jürgen Klinsmann]], la nota ''Pantegana Bionda'', aveva chiesto la cessione a causa dei nuovi programmi di [[derattizzazione]] varati dal [[comune]] di [[Milano]].
Panč­ev era reduce da una stagione stellare, non fosse altro perché aveva giocato nello [[Stella Rossa Belgrado]]. Anche per alcuni dettagli trascurabili, come 34 reti stagionali, una [[Scarpa d'oro]] e il titolo di campione d'Europa e dei due continenti col club [[Jugoslavia|jugoslavo]]. [[Campionato]], [[Coppa dei Campioni|Coppa Campioni]], [[Coppa Intercontinentale]]: sperava di rivincere tutto questo quando venne acquistato dall'[[Inter]], dove contava di ricevere da [[Lothar Matthäus]] gli assist che a [[Belgrado]] gli forniva a ripetizione [[Dejan Savićević]]; nessuno però lo aveva informato che il capitano della [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] si era già messo d'accordo col [[Bayern Monaco]] per trascorrervi gli ultimi 27 anni di carriera. Anche [[Jürgen Klinsmann]], la nota ''Pantegana Bionda'', aveva chiesto la cessione a causa dei nuovi programmi di [[derattizzazione]] varati dal [[comune]] di [[Milano]]. Al loro posto nell'estate [[1992]] oltre al Cobra giunsero in nerazzurro:


*[[Matthias Sammer]], libero tedesco dalle ottime doti d'attacco, che Bagnoli tentò di convertire in trequartista prima con uno schieramento su misura e poi trapiantandogli le [[gambe]] del suo vecchio pupillo [[Antonio Di Gennaro|Di Gennaro]];
*[[Ruben Sosa]], guizzante ala della [[Lazio]] destinata a colmare le carenze nerazzurre per quanto riguardava le [[simulazione di fallo|simulazioni]] in area;
*[[Igor Shalimov]], centrocampista tuttofare preso dal [[U.S. Foggia|Foggia]] di [[Zeman]] dove si era messo in luce per il dinamismo e la completa ignoranza della fase difensiva;
*[[Totò Schillaci]], in cerca di rilancio dopo due deludenti stagioni alla [[Juventus]], che a fine anno emigrò in [[Giappone]] dopo essere riuscito a perdere il posto a vantaggio di [[Davide Fontolan]], nome con cui era conosciuto un [[attaccapanni]] con la parrucca di Klinsmann appesa sopra.

[[In altre parole]], l'elemento più valido tecnicamente di quell'Inter doveva essere [[Riccardo Ferri]].


Già allora il club meneghino aveva un ottimo fiuto per gli affari: per questo pagò 14 miliardi di [[lire]] e gli fece firmare un quadriennale.<br />
Già allora il club meneghino aveva un ottimo fiuto per gli affari: per questo pagò 14 miliardi di [[lire]] e gli fece firmare un quadriennale.<br />