Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 220: Riga 220:
== Carriera da allenatore ==
== Carriera da allenatore ==
[[File:Löw si scaccola.gif|right|thumb|267px|Löw elabora nuovi schemi per la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].]]
[[File:Löw si scaccola.gif|right|thumb|267px|Löw elabora nuovi schemi per la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].]]
Visto l'enorme successo e le valanghe di gol a partita, Löw nel 1992 comincia a dedicarsi ad un qualche hobby costruttivo, come tutti gli uomini in prepensionamento, che solitamente optano per il bricolage o per il porno. Non sapendo però cos'è una [[fresa rotante]]<ref>Ancora oggi crede che sia una delle armi di [[Goldrake]].</ref> ed essendo molto alte le tasse sul porno (in un'epoca triste, in cui [[Internet]] era ancora un [[cesso a pedali]]), decise di diventare allenatore, per ammazzare il tempo, ma soprattutto qualche promettente carriera.<br />
Ignorando il saggio consiglio del grande calciatore e amico [[Giucas Casella|Casella]] di praticare trekking sui carboni ardenti, inizia dunque ad allenare le giovanili di una qualche squadra, probabilmente la Tuttocuoio [[Calcio a 5]] dopolavoro del giovedì sera.
Dopo essere stato giocatore-allenatore, interpretando malissimo entrambi i ruoli ottiene la sua prima panchina. In [[Milano|Parco Sempione]].<br />
Riuscito a sradicarla dalla sua sede di cemento, la piazzò a tradimento alle spalle di Rolf Fringer, allora tecnico dello [[Stoccarda]] e lo convinse di essere il suo secondo. Quando questi scelse una panchina più prestigiosa quale quella della [[Nazionale di calcio della Svizzera]], Löw pensò si trattasse di uno scherzo, poiché la Svizzera non era più prestigiosa dello Stoccarda. Ma, se è lecito che la realtà superi la fantasia, fu ancora più lecito per Löw prendere il suo posto e ottenere il suo primo incarico da allenatore. Se non si considera la [[Allenatore di Pokémon|carriera nel Kanto]].<br />
Come tecnico dello Stoccarda ottenne grandi successi, anche grazie al famoso [[Figa pelosa|triangolo magico]]: vinse la [[Coppa di Germania]], non vinse la [[Coppa delle Coppe]] e nemmeno la Bundesliga, arrivando quarto. Già all'inizio della sua carriera è possibile notare l'odio atavico per la vittoria.<br />
Dopo una breve parentesi nel [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]], talmente breve da non fargli neanche rendere conto di aver lasciato la [[Germania]] per la [[Turchia]]<ref>Scambiò tutti quei turchi per immigrati [[vu cumprà]].</ref> tornò felicemente in Germania, dove conquistò una preziosa retrocessione: per questo fu estradato nuovamente in Turchia, dove però, e poi ancora in [[Austria]] con un treno diretto a [[Innsbruck]]. Qui vinse, anche se, onestamente, non è questa grande impresa battere squadre come il [[Rapid Vienna]]. Il club però andò in [[bancarotta]] e non poté più permettersi la panchina, che dovette vendere a due comici italiani.<br />
Fu così che, dopo un esperienza all'[[Austria Vienna]], [[Jurgen Klinsmann]] lo scelse come suo secondo.

== CT della Nazionale ==


== Note ==
== Note ==