Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 189: Riga 189:
La Germania prova a rispondere con tutte le forze<ref>Anche perché, si sa, in [[Polonia]] è più cattiva.</ref>, ma al 36' ancora quell'uomo fa rinascere nei tedeschi sopiti sentimenti [[Nazionalsocialismo|nazionalsocialisti]], anche verso la propria nazionale non ariana: da fuori area carica una badilata che buca la rete e distrugge il [[ghetto]] di [[Varsavia]]. Balotelli riesce finalmente a togliersi la maglia, urlando ''"te [[figa|la]] pago io Raffaella!"'' ed è '''2-0'''. Su questo punteggio si va a riposo.<br />
La Germania prova a rispondere con tutte le forze<ref>Anche perché, si sa, in [[Polonia]] è più cattiva.</ref>, ma al 36' ancora quell'uomo fa rinascere nei tedeschi sopiti sentimenti [[Nazionalsocialismo|nazionalsocialisti]], anche verso la propria nazionale non ariana: da fuori area carica una badilata che buca la rete e distrugge il [[ghetto]] di [[Varsavia]]. Balotelli riesce finalmente a togliersi la maglia, urlando ''"te [[figa|la]] pago io Raffaella!"'' ed è '''2-0'''. Su questo punteggio si va a riposo.<br />


Nella ripresa [[Prandelli]] sfida [[Joachim Löw|Löw]] a [[sudoku]], che accetta: è questa la cosa più interessante del secondo tempo, finché [[Federico Balzaretti]], visibilmente annoiato, decide di dare un tocco di brio al match, trasformandolo in una partita di [[Beach volley]]; l'arbitro non è d'accordo e assegna la massima punizione ai tedeschi. Özil dagli 11 metri riesce a trasformare ed esulta, salvo poi scoppiare in lacrime quando scopre che il gol nel recupero non vale doppio.<br />
Nella ripresa [[Prandelli]] sfida [[Joachim Löw|Löw]] a [[sudoku]], che accetta: è questa la cosa più interessante del secondo tempo, finché [[Federico Balzaretti]], visibilmente annoiato, decide di dare un tocco di brio al match, cambiando gioco sulla sinistra: purtroppo la sua interpretazione fin troppo letterale della frase e la sua schiacciata da [[Beach volley]] non piacciono all'arbitro, che assegna la massima punizione ai tedeschi. Özil dagli 11 metri riesce a trasformare ed esulta, salvo poi scoppiare in lacrime quando scopre che il gol nel recupero non vale doppio.<br />


Un amichevole del [[15 dicembre]] [[2013]], in cui è già scritto che la Germania non può vincere, conclusa infatti 1-1 è finora l'ultimo capitolo di questa sfida tra ignoranza e classe, tra rutti e bestemmie, tra vernacolo e filosofia, tra BundesBank e [[Lega]]. Attendiamo la prossima, in cui l'italico potrà ancora dire
Un'amichevole del [[15 dicembre]] [[2013]], in cui è già scritto che la Germania non può vincere, conclusa infatti 1-1 è finora l'ultimo capitolo di questa sfida tra ignoranza e classe, tra rutti e bestemmie, tra vernacolo e filosofia, tra BundesBank e [[Lega]]. Attendiamo la prossima, in cui l'italico potrà ancora dire
{{quote|Nun vincete mai}}
{{quote|Nun vincete mai}}
prima del prossimo declassamento.<br />
prima del prossimo declassamento.<br />