Utente:Melone Sbrodolone/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
== Trama ==
== Trama ==
Come in molti dei giochi della serie, la storia inizia con [[Link]] beatamente appisolato nella sua casetta con una sola stanza. Purtroppo viene presto svegliato dal figlio del [[fabbro]] per cui lavora, Grì, che lo avvisa che suo padre ha del lavoro per lui. [[Link]] si alza, prende a calci in faccia il ragazzino<ref>I folletti sono spesso scorbutici quando vengono svegliati dal loro [[sonno]]</ref> e dopo averlo lasciato in fin di vita ed essersi pulito dal [[sangue]] che lo ricopriva, va a casa del fabbro per lavorare. Lì scopre che il capo delle guardie del Palazzo Reale ha dimenticato la spada e il [[portafoglio]]. Il fabbro allora lo incarica di riportargli la spada<ref>Tenendosi il portafoglio</ref>.<br />
Come in molti dei giochi della serie, la storia inizia con [[Link]] beatamente appisolato nella sua casetta con una sola stanza. Purtroppo viene presto svegliato dal figlio del [[fabbro]] per cui lavora, Grì, che lo avvisa che suo padre ha del lavoro per lui. [[Link]] si alza, prende a calci in faccia il ragazzino<ref>I folletti sono spesso scorbutici quando vengono svegliati dal loro [[sonno]]</ref> e dopo averlo lasciato in fin di vita ed essersi pulito dal [[sangue]] che lo ricopriva, va a casa del fabbro per lavorare. Lì scopre che il capo delle guardie del Palazzo Reale ha dimenticato la spada e il [[portafoglio]]. Il fabbro allora lo incarica di riportargli la spada<ref>Tenendosi il portafoglio</ref>.<br />
Link si dirige allora al palazzo, dove scopre che il capitano si è recato al santuario di [[Hyrule]] per rubare soldi dalla scatola delle [[donazioni]]. Lì vede qualcosa che lo lascia a bocca aperta, una [[rivista porno]] che qualcuno ha lasciato per terra. Trova anche il capitano delle guardie, ma c'è qualcosa di strano in lui, era insolitamente bidimensionale e spiaccicato contro il muro, e vide anche uno [[stregone]] [[transessuale]] che trasforma in un dipinto Seres, la figlia bona del [[prete]]. Non potendo sopportare un dipinto cos' fatto male, [[Link]] scappa verso il palazzo di [[Hyrule]], dove viene accolto da cavalieri dipinti che quasi gli fanno la pelle. Dopo aver litigato mezz'ora con le guardie, riesce a farsi scortare dalla [[principessa Zelda]] grazie ad Impa, la sua tata. Una volta da lei, questa inizia a spiegargli che quello che sembra un'incrocio tra Ghiraim e Ronald Mc Donald è un malefico stregone probabilmente dietro alla [[Triforza]], ma lui non la ascolta, distratto dalle sue [[tette]]. Quando la principessa se ne accorge, per vendicarsi, lo incarica di salvare il [[mondo]] senza l'aiuto di [[nessuno]].
Link si dirige allora al palazzo, dove scopre che il capitano si è recato al santuario di [[Hyrule]] per rubare soldi dalla scatola delle [[donazioni]]. Lì vede qualcosa che lo lascia a bocca aperta, una [[rivista porno]] che qualcuno ha lasciato per terra. Trova anche il capitano delle guardie, ma c'è qualcosa di strano in lui, era insolitamente bidimensionale e spiaccicato contro il muro, e vide anche uno [[stregone]] [[transessuale]] che trasforma in un dipinto Seres, la figlia bona del [[prete]]. Non potendo sopportare un dipinto cos' fatto male, [[Link]] scappa verso il palazzo di [[Hyrule]], dove viene accolto da cavalieri dipinti che quasi gli fanno la pelle. Dopo aver litigato mezz'ora con le guardie, riesce a farsi scortare dalla [[principessa Zelda]] grazie ad Impa, la sua tata. Una volta da lei, questa inizia a spiegargli che quello che sembra un'incrocio tra Ghiraim e Ronald Mc Donald è un malefico stregone probabilmente dietro alla [[Triforza]], ma lui non la ascolta, distratto dalle sue [[tette]]. Quando la principessa se ne accorge, per vendicarsi, lo incarica di salvare il [[mondo]] senza l'aiuto di [[nessuno]].<br />
Link allora va al Palazzo dei Venti, un mulino a vento [[tardis|più grande all'interno che all'esterno]], dove incontra Yuga.

Qui {{senza fonte|lui}} lo trasforma in un dipinto, ma Link, grazie a un braccialetto regalatoli da un [[mercante]], riesce a ritornare umano e ottiene anche il potere di trasformarsi in dipinto<ref>E lui che voleva darlo in beneficenza</ref>. Dopo altri due dungeon presi spudoratamente da [[A Link to the Past]], Link finalmente ritrova gli altri due medaglioni, e si dirige nella foresta, dove estrae la Spada Suprema, con la quale può uccidere i nemici con meno difficoltà, e può finalmente affettare la carne dura di sua [[nonna]].<br />

Dopodichè decide di tornare dalla [[principessa Zelda]], ma al castello trova una scena inaspettata: Yuga trasforma la cosiddetta principessa in un grazioso dipinto in stile egiziano. Link cerca di prenderle il dipinto per venderlo a un [[asta]], ma nel farlo finisce in un posto chiamato Lorule, cioè come sarebbe [[Hyrule]] governata da [[Matteo Renzi|Renzi]]. Nel frattempo Yuga unisce il suo corpo a quello di [[Ganon]], perdendo in [[bellezza]] ma recuperando in [[mascolinità]]. Il nostro protagonista allora, per salvare il mondo, esplora i [[dungeon]] per liberare saggi che preferirebbe vedere morti. Alla fine i saggi gli danno la [[triforza]] del [[coraggio]], potere che lo aiuterà a sconfiggere Yuga.<br />

Dopo tante peripezie<ref>Tutte fatte in meno di un giorno</ref> riesce a sconfiggere Yuga, scoprendo che era al servizio della principessa di Lorule, che voleva impadronirsi di Ganon, Zelda e Link per avere la [[triforza]], che tempo fa Renzi aveva venduto per 100 [[rupia|rupie]]. Però il mercante di prima arriva, si scopre essere la versione fifona e [[impotenza|impotente]] di Link e dice alla principessa di Lorule di lasciar perdere. Una volta tornati ad Hyrule, Link e Zelda si trovano davanti alla loro triforza e Zelda dice a Link di approfittarne per esprimere un desiderio, lei si riferiva al far tornare Lorule bella com'era un tempo, ma Link fraintende e chiede alla triforza una pizza ai frutti di mare, e così facendo Lorule continua ancora oggi ad essere quel luogo tetro e senza speranza. Peccato...






Dopo giorni e giorni di marce, [[seghe mentali]] e omicidi, Link riesce finalmente ad arrivare al Palazzo dei venti (qui non un fighissimo castello volante, ma bensì un orribile mulino a vento con qualche distorsione spaziotemporale all'interno), dove incontra Yuga.
Qui il clown lo trasforma in un dipinto, [[idiota|inavvertitamente dandogli l'arma per distruggerlo definitivamente]]. Dopo altri due pallosissimi dungeon, Link finalmente ritrova gli altri due medaglioni, e si dirige nella foresta, dove estrae la Spada Suprema. In realtà non serve ad un cavolo, ma vuoi mettere la figaggine di una grande, scintillante spada leggendaria?

Dopodichè decide di tornare dalla [[principessa Zelda]], che magari, nel frattempo, si è lavata i denti. Al castello trova una scena inaspettata: Yuga trasforma detta principessa in un grazioso dipinto post-moderno. Il resto della trama è praticamente tutta uguale: Link finisce in un posto chiamato Lorule, Yuga si trasforma in un esperimento genetico malriuscito ed al povero elfo ariano tocca andare per dungeon, invece che per [[bordello|bordelli]], come avrebbe preferito, affittare strumenti schifosi a [[millemila]] rupie l'uno da un tizio mascherato da coniglio che ti ha buttato fuori casa, salvare saggi che [[chiunque|tutti]] avrebbero preferito vedere morti e salvare i due mondi. Sì, di nuovo.


== Personaggi principali ==
== Personaggi principali ==