Borg

« La resistenza è inutile. Sarete assimilati. »
(I Borg a un piatto di maccheroni)
« Mi avanzano giusto un po' di siluroni transfasici, ne gradiresti un paio nel cubo? »
(Picard a Regina Borg)

I Borg sono una razza aliena dell'universo di Star Trek. Un Borg è costituito di materiale sintetico, al 90% poliestere. La testa di ogni Borg invece, una volta apparteneva a qualcun'altro. I Borg sono un collettivo come quei coglioni dei Wu Ming, ma non servono cinque Borg per scrivere un libro, ne basta uno. I Borg però, non scrivono libri. La mente dei Borg è una sola. Nonostante ciò, un Borg solo è completamente idiota.

Noi siamo il Borg

« Eeee... bisogna... hum... darvi del...Tu... o del Voi? »
(Primo contatto con i Borg)

Il collettivo Borg ha un'unica mente chiamata Alveare. Ogni Borg ha acesso libero a una banca dati smisurata, ma può usarla solo per il bene dell'intero collettivo. Ogni informazione di cui un Borg venga a conoscenza è immediatamente condivisa su FaceBorg con tutti gli amici. Grazie a questa tecnica i Borg possono settore i loro scudi grazie ai colpi subiti da altri Borg. Si consiglia quindi di attaccare ogni Borg con un arma diversa: prima una chiave inglese, poi una Katana, di seguito un trapano, una padella, poi la fionda, ecc. Non riutilizzate mai la stessa arma due volte o sarete spacciati. Magari provate a cambiare colore.
Un singolo Borg non conta nulla per la collettività, contano solo le sue informazioni, che in caso di morte vengono recuperate assieme al portafogli. Lo scopo del collettivo Borg è raggiungere la perfezione tramite l'assimilazione di altre culture. L'assimilazione può anche costituire un pericolo per il collettivo: nell'episodio quintordici i Borg assimilano Borghezio. L'intero collettivo viene colto da raptus razziale, Borg Klingon insultano i Borg Specie 8753, i Borg umani tentano di cacciare i droni Romulani. Iniziano a volare schiaffi e sputi. In poche ore sei cubi Borg sono perduti per sempre.

Le energie rinnovabili sono quelle energie prodotte tramite altre energie non estinguibili, almeno a breve termine.

Elettrodomestico

Un elettrodomestico è il contrario di un elettroselvatico. Ama infatti stazionare nelle case, vicino all'uomo e lo aiuta nelle faccende quotidiane. Un elettrodomestico si può acquistare già addomesticato o si può tentare di catturane uno elettroselvatico, se in buono stato. L'elettrodomestico si nutre di elettricità e la restituisce sotto forma di energia cinetica, oppure calore, freddo, panna montata o pane grattugiato.

Gratis

« Prendilo, è gratisss! »
(Ora si dovrebbe già sentire puzza di merda)
« Alto è il prezzo delle cose gratuite. »
(Flauto Catullo Astemio, filosofo romano.)

La parola Gratis dal greco grattis, grattare, presuppone una fregatura. La scritta "Gratis", su qualsiasi cosa sia stata stampata, è un segnale di pericolo, significa: "Non avvicinarti, distogli lo sguardo!". Nella fantascientifica ipotesi che sia veramente gratis, varrà esattamente ciò che lo avete pagato. La facilità con la quale si possono trovare offerte gratuite di varia natura in una città è sconcertante, ma sono davvero gratuite?