Spock è morto, dio Khan!

-2207842.7

 
"Occhei! Chi è il coglione che mi ha incollato le dita?"

Spazio, ultima frontiera - Purtroppo questo non è un sequel e nemmeno uno spin-off, questa è la tragica realtà: Il signor Spock, nato a ShirKahr in provincia di Vulcano il 26 marzo 2230 (56 Tasmeen 503), in arte Leonard Nimoy, è morto oggi a causa di un malfunzionamento alle caldaie del teletrasporto. Pare che la parte inferiore del suo corpo, secondo la scansione delle scie di tautoni effettuata dal tenente Ura, si sia materializzata nei pressi di Caltanissetta, mentre la parte superiore è rimasta nella sala teletrasporto della nave in orbita attorno ad Aldebaran. Nonostante le gravissime ferite il valoroso vulcaniano, mantenendo la sua proverbiale calma, ha avuto il tempo di dare gli ultimi ordini:

« Signor Scott, vada affanculo... a velocità curvatura! »

"Non capisco come sia potuto succedere, avevo appena pulito le candele e regolato lo ziglore!", ha commentato il signor Scott in evidente stato di shock (e di Scotch). Vani sono stati i tentativi di tenerlo in vita da parte del l'equipe medica capeggiata dal dottor McKoy del policlinico Gemelli. Subito dopo l'incidente la procura galattica ha aperto un'inchiesta per individuare le cause e gli eventuali responsabili. Dalle prime rilevazioni effettuate dalla squadra mobile non sono comunque emersi dettagli rilevanti che possano ricondurre a un sabotaggio ad opera di Khan, o di gruppi terroristici di matrice Borg.

Di origini ebraiche[ebreo vulcaniano], discendente dalla stirpe di Aronne, il giovane Spock dovette lasciare Vulcano a causa della precarie condizioni economiche dei famigliari, aggravate da catastrofi naturali e da un paio di [[|Governo tecnico|governi tecnici]]. Spock si iscrisse all'Accademia stellare, nonostante in cuor suo avesse sempre sognato di fare l'attore. Dopo una fulminante carriera si era imbarcato agli ordini del capitano JamesT. Kirk con l'intento di arrivare la, dove nessun uomo è mai giunto prima, probabilmente a Poggibonsi.

Proprio oggi il signor Spock stava festeggiando il pensionamento dopo essere stato nominato ammiraglio ad onorem e avendo prestato servizio per cinquant'anni nella flotta stellare. Aveva affittato l'incrociatore Enterlowprise per passare un week end in compagnia dei suoi vecchi compagni d'avventura al largo dei bastioni di Orione.

La salma verrà ricomposta mercoledì, data astrale -2208838.4. Il giorno seguente si terrà il funerali ai quali parteciperanno varie delegazioni di alieni e il presidente del consiglio Renzi. A causa dell'avanzata età dei compagni di Spock, la bara anti-gravitazionale sarà spinta verso lo spazio profondo dal signor Data, assieme al capitano Picard e a Numero Uno.

 
La scritta in vulcaniano recita:
« Signor Dio, lo faccia risalire. »


La terribile notizia

Elettrodomestico

Un elettrodomestico è il contrario di un elettroselvatico. Ama infatti stazionare nelle case, vicino all'uomo e lo aiuta nelle faccende quotidiane. Un elettrodomestico si può acquistare già addomesticato o si può tentare di catturane uno elettroselvatico, se in buono stato. L'elettrodomestico si nutre di elettricità e la restituisce sotto forma di energia cinetica, oppure calore, freddo, panna montata o pane grattugiato.

Gratis

« Prendilo, è gratisss! »
(Ora si dovrebbe già sentire puzza di merda)
« Alto è il prezzo delle cose gratuite. »
(Flauto Catullo Astemio, filosofo romano.)

La parola Gratis dal greco grattis, grattare, presuppone una fregatura. La scritta "Gratis", su qualsiasi cosa sia stata stampata, è un segnale di pericolo, significa: "Non avvicinarti, distogli lo sguardo!". Nella fantascientifica ipotesi che sia veramente gratis, varrà esattamente ciò che lo avete pagato. La facilità con la quale si possono trovare offerte gratuite di varia natura in una città è sconcertante, ma sono davvero gratuite?