Utente:Maxped/Sandbox6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
|sfondo=#FFE4B5
|sfondo=#FFE4B5
|carattere=Cursive
|carattere=Cursive
|testo=[[File:Capolettera C con Papocchio.png|left|170px]]{{Dimensione|190%|'era una volta, una città lontana lontana che si chiamava Lontano. Quella città era così lontana che non si vedeva nemmeno da vicino. Si diceva nei paesi meno lontani che a Lontano si stava bene davvero: tutti erano ricchi sfondati, ognuno aveva un [[castello]] con due piscine, carrozze e cavalli e forzieri ricolmi di gioielli. Si raccontava inoltre che i lontani, gli abitanti della città, fossero molto generosi e che regalassero tesori a chiunque passava di lì per caso. Purtroppo Lontano era così lontano che nessuno era mai passato di lì, nemmeno per caso. In molti ci avevano provato, il primo fra tutti fu un grande avventuriero che per cinquant'anni seguì la strada per Lontano, fino a quando capì che Lontano era veramente troppo lontano, fu cosi che mentre se ne tornava a casa morì di vecchiaia. Ci provarono anche intere famiglie che, per più generazioni viaggiarono verso Lontano. Molti si fermarono prima e misero su famiglia, altri si smarrirono e non furono più ritrovati, i rimanenti morirono durante il viaggio. Fine.
|testo=[[File:Capolettera C con Papocchio.png|left|170px]]{{Dimensione|190%|'era una volta, una città lontana lontana che si chiamava Lontano. Quella città era così lontana che non si vedeva nemmeno da vicino. Si diceva nei paesi meno lontani che a Lontano si stava bene davvero: tutti erano ricchi sfondati, ognuno aveva un [[castello]] con due piscine, carrozze e cavalli e forzieri ricolmi di gioielli. Si raccontava inoltre che i lontani, gli abitanti della città, fossero molto generosi e che regalassero tesori a chiunque passava di lì per caso. Purtroppo Lontano era così lontano che nessuno era mai passato di lì, nemmeno per caso. In molti ci avevano provato, il primo fra tutti fu un grande avventuriero che decise di prendere la strada per Lontano. La strada era piena di pericoli e frequentata da persone poco raccomandabili che volevano regalarti caramelle. C'erano anche lupi e fiere in agguato ai bordi della strada per Lontano, boschi impervi da attraversare, fiumi impetuosi da guadare e migliaia di documenti da compilare per passare le varie frontierefino. L'avventuriero proseguì per cinquant'anni, fino a quando capì che Lontano era veramente troppo lontano. Fu cosi che mentre se ne tornava a casa morì di vecchiaia. Ci provarono anche intere famiglie che, per più generazioni, viaggiarono verso Lontano. Qualcuno si fermò prima e mise su famiglia lungo la strada, altri si smarrirono e non furono mai più ritrovati, i rimanenti morirono durante il viaggio. Nessuno tornò mai. Fine.


Morale:<br />State a casa.}}}}
Morale:<br />State a casa.}}}}



=Energie rinnovabili=
=Energie rinnovabili=

Versione delle 19:08, 15 mar 2015


La città di lontano

'era una volta, una città lontana lontana che si chiamava Lontano. Quella città era così lontana che non si vedeva nemmeno da vicino. Si diceva nei paesi meno lontani che a Lontano si stava bene davvero: tutti erano ricchi sfondati, ognuno aveva un castello con due piscine, carrozze e cavalli e forzieri ricolmi di gioielli. Si raccontava inoltre che i lontani, gli abitanti della città, fossero molto generosi e che regalassero tesori a chiunque passava di lì per caso. Purtroppo Lontano era così lontano che nessuno era mai passato di lì, nemmeno per caso. In molti ci avevano provato, il primo fra tutti fu un grande avventuriero che decise di prendere la strada per Lontano. La strada era piena di pericoli e frequentata da persone poco raccomandabili che volevano regalarti caramelle. C'erano anche lupi e fiere in agguato ai bordi della strada per Lontano, boschi impervi da attraversare, fiumi impetuosi da guadare e migliaia di documenti da compilare per passare le varie frontierefino. L'avventuriero proseguì per cinquant'anni, fino a quando capì che Lontano era veramente troppo lontano. Fu cosi che mentre se ne tornava a casa morì di vecchiaia. Ci provarono anche intere famiglie che, per più generazioni, viaggiarono verso Lontano. Qualcuno si fermò prima e mise su famiglia lungo la strada, altri si smarrirono e non furono mai più ritrovati, i rimanenti morirono durante il viaggio. Nessuno tornò mai. Fine.

Morale:
State a casa.


Energie rinnovabili

Le energie rinnovabili sono quelle energie prodotte tramite altre energie non estinguibili, almeno a breve termine.

Elettrodomestico

Un elettrodomestico è il contrario di un elettroselvatico. Ama infatti stazionare nelle case, vicino all'uomo e lo aiuta nelle faccende quotidiane. Un elettrodomestico si può acquistare già addomesticato o si può tentare di catturane uno elettroselvatico, se in buono stato. L'elettrodomestico si nutre di elettricità e la restituisce sotto forma di energia cinetica, oppure calore, freddo, panna montata o pane grattugiato.

Gratis

« Prendilo, è gratisss! »
(Ora si dovrebbe già sentire puzza di merda)
« Alto è il prezzo delle cose gratuite. »
(Flauto Catullo Astemio, filosofo romano.)

La parola Gratis dal greco grattis, grattare, presuppone una fregatura. La scritta "Gratis", su qualsiasi cosa sia stata stampata, è un segnale di pericolo, significa: "Non avvicinarti, distogli lo sguardo!". Nella fantascientifica ipotesi che sia veramente gratis, varrà esattamente ciò che lo avete pagato. La facilità con la quale si possono trovare offerte gratuite di varia natura in una città è sconcertante, ma sono davvero gratuite?