Utente:Maxped/Sandbox6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(38 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=Tecnologia di Star Trek=


Con l'insieme '''tecnologia di Star Trek''' si intende raggruppare tutta quella serie di eresie scientifiche che fanno muovere l'universo di ST. Fili di nylon esclusi. La fantasia dei geniali autori di questa fortunata serie ha dato vita ad una moltitudine sterminata di oggettistica scarsamente futuribile con un design di pessimo gusto con il solo obbiettivo di rivederla anni dopo come oggetti di culto a prezzi esorbitanti. Ha funzionato.


=La città di lontano=
== Comunicazione ==
{{Foglio
[[File:Diario elettronico di Hello Kitty.jpg|thumb|right|220px|Il diario di bordo, a lui il capitano può confidare i suoi più intimi segreti.]]
|stile bordo=1px solid #AAAAAA
'''Comunicatore''': in vece di un inserto sottocutaneo nanotecnologico, la federazione ha optato per una comoda spilla da applicare alla tutina in dotazione. Per attivarlo è necessaria una manata decisa sul pettorale sinistro. In caso di pericolo il comunicatore smette di funzionare.
|sfondo=#FFE4B5
|carattere=Cursive
|testo=[[File:Capolettera C con Papocchio.png|left|170px]]{{Dimensione|190%|''''era una volta, una città lontana lontana, ch si chiamava Lontano. Quella città era così lontana che non si vedeva nemmeno da vicino.<br />Si diceva nei paesi meno lontani che a Lontano si stava bene davvero: tutti erano ricchi sfondati, ognuno aveva un [[castello]] con due piscine, carrozze e cavalli, forzieri ricolmi di gioielli e pulzelle a volontà. Si raccontava inoltre che i lontani, gli abitanti della città, fossero molto generosi e che regalassero tesori a chiunque passava di lì per caso. Purtroppo Lontano era così lontano che nessuno era mai passato di lì, nemmeno per caso.<br />In molti ci avevano provato, il primo fra tutti fu un grande avventuriero che decise di prendere la via per Lontano. La strada era piena di pericoli e frequentata da persone poco raccomandabili che tentavano di regalare ai viandanti strane caramelle. Per raggiungere Lontano v'erano boschi impervi da attraversare, fiumi impetuosi da guadare e migliaia di documenti da compilare per passare le varie frontiere. L'avventuriero proseguì per cinquant'anni, fino a quando capì che Lontano era veramente troppo lontano, ma mentre camminava per la via del ritorno, morì di vecchiaia.<br />Ci provarono anche interi gruppi che, per più generazioni, viaggiarono verso Lontano. Qualcuno si fermò prima e mise su famiglia lungo la strada, altri si smarrirono e non furono mai più ritrovati, i rimanenti morirono durante il viaggio. Nessuno tornò mai, nè mai raggiunse Lontano. Fine.


Morale''':<br />'''State a casa'''.}}}}
'''Traduttore universale''': qualsiasi ignorantello che osservi per la prima volta un telefilm di ST potrebbe pensare:


=Energie rinnovabili=
{{Quote|Ma guarda 'sti imbecilli! Tutte le razze parlano la stessa lingua! Che cazzata!|Un qualsiasi ignorantello che osserva per la prima volta un telefilm di ST}}


Ma i creatori di questa serie sono stati molto accurati. Il traduttore universale interpreta istantaneamente tutte le lingue, versi o grugniti di ogni razza presente multiverso ivi comprese quelle sconosciute, non solo! Queso portento tecnologico proietta un immagine olografica sui volti alieni per adattarne persino il labiale, anche sugli alieni sprovvisti di bocca.


Le '''energie rinnovabili''' sono quelle energie prodotte tramite altre energie non estinguibili, almeno a breve termine.
== Analisi e computazione ==
[[File:Tricorder prima serie.jpg|thumb|right230px|Un avvenieristico Tricorder. Nel 2200 tornerà di moda il tubo catodico.]]
'''Computer di bordo''': Il computer di bordo è situato nella plancia delle astronavi ma controlla la maggior parte delle funzioni della nave, compresa la musica di sottofondo con pagamento sub-spaziale dei diritti [[SIAE]]. Il computer ha in oltre il compito fondamentale di ricordare la data astrale al capitano di turno per il suo fottutissimo diario di bordo.

'''Tricorder''': il Tricorder è un computer portatile multi-funzione delle dimensioni e forma di una scatola da scarpe. Si trasporta per mezzo di un comodo bretellone come farebbe un venditore di bibite allo stadio. L'aggeggio è completo di analizzatori di terriccio e di atmosfera, barometro, termometro, rivelatore di presenze, luci e bottoncini colorati.<br />Esiste anche un Tricorder medico che scansiona ogni organo umano o alieno per mezzo di un semplice microfono. Geniale!

== Movimento ==

Per un buon funzionamento dei motori sono indispensabili una scorta di [[antimateria]] e una di Dilitio, ma non quello di Litio, quello inventato da quel geniaccio di [[Spock]] nell'arco di una sola puntata.

'''Motore a curvatura''': un tempo nello spazio si poteva andare solo diritto e per voltare a sinistra si doveva trovare un pianeta che girava proprio da quella parte è sfruttarne l'effetto fionda. Poi fu scoperto il motore a curvatura, che invece di far curvare l'astronave curvava direttamente lo spazio-tempo, raggiungendo velocità molto superiori a quelle della luce e senza dover controsterzare, praticamente istantaneo. Inoltre il superamento di questa barriera permetteva ai confederatidi tornare da un viaggio senza che i figli morissero nel frattempo di vecchiaia, e infine, anche la produzione non era tenuta a giustificarsi coi nerd per gli inevitabili paradossi.

'''Motore a transcurvatura''': ancora più veloce di un viaggio istantaneo.

'''Raggio traente''': molto simile al radiofaro traente di Guerre Stellari, il raggio traente è un cavo d'emergenza stellare.

'''[[Teletrasporto]]''': una vecchia invenzione che non ha bisogno di presentazioni. Purtroppo il teletrasporto smette di funzionare (per motivi di sicurezza) quando una squadra si trova in grave pericolo.

'''Barella''':Nonostante la barella d'emergenza galleggi grazie ad un sistema anti gravitazionale, non si può muovere autonomamente, ma deve essere spinta da un'infermiera gnocca sennò non sta ferma lì.

== Difesa ==
[[File:Deflettore per automobile.jpg|thumb|right|Deflettore di navigazione non operativo]]
'''Campo di integralità strutturale''': Un "campo di forza" non meglio identificato che serve a non fare accartocciare la struttura della nave ad ogni balzo a velocità iper-luce.

'''Campo di integrità morale''': Un campo di forza metafisico che aiuta i membri dell'equipaggio a mantenersi sempre rispettosi della vita in ogni sua forma, fosse anche un parassita Romulano.

'''Smorzatori inerziali''': Un nome molto più fico per dei semplici freni.

'''Scudi deflettori''': Gli scudi deflettori fanno rimbalzare i colpi delle armi nemiche e si possono calibrare a seconda dell'arma usata. Non reggono solitamente a più di due o {{Citnec|tre|e=Se proprio ti dice culo}} colpi, ma di solito partono al primo.

'''Deflettori di navigazione''': questi scudi leggeri servono durante la navigazione per deflettere, appunto, piccoli oggetti vaganti nello spazio quali meteoriti, polvere di stelle, bottiglie di birra o rifiuti spaziali in genere. Con un deflettore di navigazione funzionante si possono inoltre gettare cicchi di sigaretta dal finestrino senza pericolo che ritornino nella cabina di pilotaggio a causa di un inaspettato turbinio.

== Attacco ==
[[File:Enterprise Phaser.jpg|thumb|right|270px|{{Cit|I Phaser non lo scalfiscono, quel meteorite deve avere uno scudo!}}]]
'''Phaser''': il Phaser è un'arma a corto raggio in dotazione alle navi della federazione. È la prima arma che si usa durante un'attacco. Nessuna nave nemica è mai stata minimamente danneggiata da questo fascio energetico, ma tanto vale provare, no? Provare tutte le cristo di volte! Magari due o tre colpi, così, tanto per essere sicuri.

{{Dialogo|Capitano di turno|Alzate i deflettori, che fa corrente! Puntate i Phaser!|Sulu di turno|Non serve, i Phaser vanno sempre per i cazzi loro!|C.d.t.|Fuoco!|S.d.t.|La nave nemica ha subito lo 0% di danni, signore!|C.d.t.|Proviamo ancora, fuoco!|S.d.t.|Nessun danno, signore! L'incrociatore è dotato di scudi a superstringa quadridimensionale anti-Phaser, non provocheremmo nessun danno significativo!|C.d.t.|Ma potremmo fargli molti danni insignificanti, fuoco, fuoco, FUOCOOO!... allora, come è andata?|S.d.t.|Nessun danno, signore, e le batterie dell'Enterprise sono al 18%.|C.d.t.|Dirotti l'energia ausiliaria, quella degli scudi e di tutti i cellulari sui Phaser!|S.d.t.|Ma capitano, aspettavo un messaggio da mia zi...|}}{{Dialogo|C.d.t.|Faccia come le dico! Fuoco!... allora?|S.d.t.|Nessun danno, signore, ma ci sono quattro siluri al plasma in arrivo sullo schermo...|C.d.t.|Proviamo l'ultima volta, l'ultimissima?}}
[[File:Kirk con Phaser.jpg|thumb|right|{{Cit|Ma in che fila l'avevano parcheggiate l'Enterprise?}}]]
Esiste anche una versione di Phaser portatile con un avveniristico regolatore a manopola ricavato da un rasoio elettrico, ma senza fili! Il Phaser portatile può stordire, uccidere, incendiare, piallare, sabbiare o sublimare qualsiasi superficie. Anche con questo Phaser non c'è bisogno di prendere la mira, tanto il raggio va per i cazzi suoi.

File:Manopola del Phaser con frecce per regolazione: imbambolare-stordire-uccidere-vaporizzare-annichilire

I siluri possono essere lanciati, teleportati, usati come mine o anche nulla di tutto ciò.

'''Siluro Fotonico''': Questa tecnologia rubata a [[UFO Robot Goldrake|Goldrake]] è un tantino obsoleta già nella prima serie. La roba fotonica andava negli anni '70. La sua potenza di deflagrazione è pari a circa 200 Scatole di S.Gennaro, 7 Palloni di Maradona, 13 detonanti e 2 raudi.

'''Siluro quantico''': il siluro quantico è molto potente ma pericoloso, proprio grazie alle sue proprietà quantiche, quando lo spari non si sa mai se colpirà il bersaglio o una scatola con un gatto dentro.

'''Siluro transfasico''': quest'area causa ingenti danni al retro delle navi infilandosi nei motori di soppiatto grazie a un congegno stelt.

'''Siluro al cobalto''': forse l'arma più potente della flotta stellare. L'esplosione è impressionante e tutta blu, pari a <math>10^8</math> megajoule di puffosità distruttiva.

==Svago==

'''Ponte ologrammi''': il ponte ologrammi è un sogno, si può ricreare qualsiasi tipo di luogo, tempo e situazione. Grazie a diverse tecnologie combinate gli ologrammi sono tangibili e reali. Si può vivere qualsiasi tipo di avventura senza pericolo alcuno. Sempre se i protocolli di sicurezza sono attivi, cosa che misteriosamente capita molto di rado. Cosicché solo qualche temerario si avventura sul ponte ologrammi rischiando la buccia per giocare a GTA in prima persona.

'''Strumenti di bordo''': fisarmoniche [[Ferenzi]], ukulele Klingon, digeridoo Borg? Ci sono!

'''[[Gastronomia molecolare]] avanzata<ref>Dall'altro ieri.</ref>''': un comodo molecolizzatore a monetine ricombina gli atomi dei rifiuti sfornando ogni tipo di manicaretto di qualsivoglia pianeta, sotto forma di blob gelatinoso e di colore innaturale. Quella che ieri era un calzino bucato scartato da Numero Uno, potrebbe essere oggi la tua peperonata alla M52.

'''Bar''': Il luogo di ritrovo per eccellenza dopo otto lunghe ore di lavoro. Alle 23545.3, l'orario di chiusura dell'Enterprise, tutti i dipendenti si ritrovano qui per l'aperitivo. Anche al bar potrete gustare le solite schifezze rimolecolate, Cocktail e Long Drink da tutta la galassia rigorosamente fosforescenti. Potrebbe essere il luogo perfetto per un po' di relax, se non fosse che ci bazzica sempre quella stracciacoglioni della Troy.

=Energie rinnovabili=


Le '''energie rinnovabili''' sono quelle energie prodotte tramite altre energie non estinguibili, almeno a breve termine.
=Elettrodomestico=
=Elettrodomestico=



Versione attuale delle 00:04, 22 mar 2015


La città di lontano

'era una volta, una città lontana lontana, ch si chiamava Lontano. Quella città era così lontana che non si vedeva nemmeno da vicino.
Si diceva nei paesi meno lontani che a Lontano si stava bene davvero: tutti erano ricchi sfondati, ognuno aveva un castello con due piscine, carrozze e cavalli, forzieri ricolmi di gioielli e pulzelle a volontà. Si raccontava inoltre che i lontani, gli abitanti della città, fossero molto generosi e che regalassero tesori a chiunque passava di lì per caso. Purtroppo Lontano era così lontano che nessuno era mai passato di lì, nemmeno per caso.
In molti ci avevano provato, il primo fra tutti fu un grande avventuriero che decise di prendere la via per Lontano. La strada era piena di pericoli e frequentata da persone poco raccomandabili che tentavano di regalare ai viandanti strane caramelle. Per raggiungere Lontano v'erano boschi impervi da attraversare, fiumi impetuosi da guadare e migliaia di documenti da compilare per passare le varie frontiere. L'avventuriero proseguì per cinquant'anni, fino a quando capì che Lontano era veramente troppo lontano, ma mentre camminava per la via del ritorno, morì di vecchiaia.
Ci provarono anche interi gruppi che, per più generazioni, viaggiarono verso Lontano. Qualcuno si fermò prima e mise su famiglia lungo la strada, altri si smarrirono e non furono mai più ritrovati, i rimanenti morirono durante il viaggio. Nessuno tornò mai, nè mai raggiunse Lontano. Fine.

Morale:
State a casa.


Energie rinnovabili

Le energie rinnovabili sono quelle energie prodotte tramite altre energie non estinguibili, almeno a breve termine.

Elettrodomestico

Un elettrodomestico è il contrario di un elettroselvatico. Ama infatti stazionare nelle case, vicino all'uomo e lo aiuta nelle faccende quotidiane. Un elettrodomestico si può acquistare già addomesticato o si può tentare di catturane uno elettroselvatico, se in buono stato. L'elettrodomestico si nutre di elettricità e la restituisce sotto forma di energia cinetica, oppure calore, freddo, panna montata o pane grattugiato.

Gratis

« Prendilo, è gratisss! »
(Ora si dovrebbe già sentire puzza di merda)
« Alto è il prezzo delle cose gratuite. »
(Flauto Catullo Astemio, filosofo romano.)

La parola Gratis dal greco grattis, grattare, presuppone una fregatura. La scritta "Gratis", su qualsiasi cosa sia stata stampata, è un segnale di pericolo, significa: "Non avvicinarti, distogli lo sguardo!". Nella fantascientifica ipotesi che sia veramente gratis, varrà esattamente ciò che lo avete pagato. La facilità con la quale si possono trovare offerte gratuite di varia natura in una città è sconcertante, ma sono davvero gratuite?