Utente:Maxped/Sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 15: Riga 15:
Un ufficiale americano, vedendolo trafficare davanti allo specchio con [[phon]] e forbicette tutto il santo giorno gli affidò un incarico: rammendare i sacchi di patate bucati. Ce n'erano montagne nel [[campo di concentramento]]. Almeno erano di tela anche se un po' grezza, ma chi se ne importava? Mica ci doveva dipingere, li doveva solo rattoppare, quello era il compito assegnatogli, ma siccome sapeva [[cucito|cucire]] [[a cazzo di cane]] ne risultavano strani agglomerati che da lontano potevano essere scambiate per qualcos'altro a [[fantasia]]. Fu così che qualche idiota, come sovente accade, le scambiò per opere d'arte.
Un ufficiale americano, vedendolo trafficare davanti allo specchio con [[phon]] e forbicette tutto il santo giorno gli affidò un incarico: rammendare i sacchi di patate bucati. Ce n'erano montagne nel [[campo di concentramento]]. Almeno erano di tela anche se un po' grezza, ma chi se ne importava? Mica ci doveva dipingere, li doveva solo rattoppare, quello era il compito assegnatogli, ma siccome sapeva [[cucito|cucire]] [[a cazzo di cane]] ne risultavano strani agglomerati che da lontano potevano essere scambiate per qualcos'altro a [[fantasia]]. Fu così che qualche idiota, come sovente accade, le scambiò per opere d'arte.


Finita la guerra Burri fu liberato dal campo di concentramento in [[Texas]] assieme ai camerati Galeazzo Musolesi e [[Giuseppe Berto]] dal quale Burri imparò ad essere un artista scadente. Spiazzato dall'assenza di sacchi bucati in città ove erano tutti nuovi e integri di pura juta, ma conscio di non avere televisori da suggellare per non pagare il [[canone]] essendo di fatto ancora in [[America]], decise di bucarli. Burri espose i suoi sacchi bucati in una galleria di [[Chicago]], e dove sennò? Ebbero un notevole successo. I visitatori li riempirono di avanzi, pezzi tartine e bignè del [[rinfresco]]. Con queste opere Burri tocca le vette del massimo espressivismo e del riciclismo.
Finita la guerra Burri fu liberato dal campo di concentramento in [[Texas]] assieme ai camerati Galeazzo Musolesi e [[Giuseppe Berto]] dal quale Burri imparò ad essere un artista scadente. Spiazzato dall'assenza di sacchi bucati in città ove erano tutti nuovi e integri di pura juta, ma conscio di non avere televisori da suggellare per non pagare il [[canone]] essendo di fatto ancora in [[America]], decise di bucarli. Burri espose i suoi sacchi bucati in una galleria di [[Chicago]], e dove sennò? Ebbero un notevole successo. I visitatori li riempirono di avanzi, pezzi tartine e bignè del [[rinfresco]]. In quei giorni Burri mangiò a scrocco nonostante avesse perso la metà del carico a causa dei buchi. Con queste opere Burri tocca le vette del massimo espressivismo e del riciclismo.


<gallery>
<gallery>