Utente:Marco campa/Sandbox/Jak and Daxter (serie): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Senza tirarla troppo per le lunghe questi qui si incamminano anche loro per un qualche idilliaco posto, perdono i loro genitori, un [[vulcano]] esplode e via scimmie. Antilopi. Altri dinosauri. Foresta. Foresta. Foresta. Il tutto raccontato da un pennuto strabico di cui non solo [[a nessuno importa]], ma di cui a nessuno piacerebbe avere a che fare per il bassissimo target col quale è stato anche solo ideato.<br />Il finale sarà scontatissimo, ma è la parte più gustosa del gioco-film, se si pensa che il pennuto nella versione [[Itaglia|italiana]], dopo un'altro paio di scene, commenta l'evento con un{{quote|Ci fu grande gioia....}}In definitiva. La trama poteva anche non esserci.
==Motivi per cui questo gioco è famoso==
Seriamente parlando, questo splendido [[aborto]] dell'animazione non avrebbe un reale motivo per cui essere famoso. Così come realmente non lo hanno i [[fenomeni da baraccone italiani su Youtube|fenomeni da baraccone su You Tube]] e certi film di [[Cuneyt Arkin]]. E allora come mai questa {{citnec|immeritata}} fama? Forse per essere il cartone col peggior doppiaggio di tutti i tempi! In effetti sia nella versione in [[inglisc]] che nella versione italiana il doppiaggio è da [[cani]]. Senza offesa per i cani. Ma le ragioni non sono solo queste. Eccovi una breve lista degli altri motivi per cui la Dingo Pictures ha sbarcato il lunario del ridicolo grazie a questo capolavoro:
===Frasi epiche nella versione italiana===
{{dialogo2|Coso spinato con le orecchie da gatto|Mamma e papà hanno un nuovo bebè, non se ne fanno piu niente di té}}
0

contributi