Utente:Marco campa/Sandbox/Concilio di Nicea I: differenze tra le versioni

Riga 175:
[[File:Macheooh.jpg|200px|left|thumb|[[Mosconi]] [[bestemmia|leggermente indignato]] per essere stato definito "eresiarca"]]
Il rapporto tra la <s>[[pedofilia|Pedof]]</s> [[C.H.I.E.S.A.|Santa Madre Chiesa]] e i Mosconiti iniziò con il predecessore del [[Agnosticismo Mosconiano|culto]]: Germanico da Mosca, il quale aveva commentato al Concilio la sua missiva d'invito così:{{quote|Hic anunciatio facta est a deretano! (trad: "Un annuncio fatto da cul'!")|Risposta alla missiva d'invito al Concilio di Germanico da Mosca}} Come si può già intuire da queste parole, il rapporto tra Germanico e la [[burocrazia]] [[prete|ecclesiastica]] non era quel che si dice ottima. Comunque sia, Germanico presenziò alla riunione, esponendo le sue opinioni, le quali sono principalmente:avversione contro lo gnosticismo, in particolare contro il concetto [[teologia|teologico]] del Monade e la necessità di scrivere in un modo da tutti comprensibile i [[burocrazia|documenti ufficiali]], ponendo soprattutto l'attenzione sui [[punto|punti]] e le [[Sindrome di Caps Lock|maiuscole]].
Della questione della [[punteggiatura]] Germanico discusse con i suoi colleghi prima dell'inizio ufficiale del Concilio (notevole il commento agli scribani sul loro [[merda|stile di scrittura]]: "''Neque punto neque grandioribus litteris vestri scripti facti sunt!''"), nonostante ciò non ottenne l'attenzione voluta, e l'argomento cadde lì. Sul secondo argomento bisogna dedicare maggiore [[spazio]], che ci volete fare: la vicenda è lungua... : Germanico, prima di diventare vescovo, lavorava come storico in un convento chiamato [[Telenuovo|"San' Novus"]], e aveva il compito di rcopiare, riscrivere o semplicemente di fare la cronaca, eigorosamente o in [[greco]] o in [[latino]], di tutte le notizie che gli passavano sotto tiro.
 
==Dan Brown==
0

contributi